![Garland SET 802 G Instruction Manual Download Page 88](http://html1.mh-extra.com/html/garland/set-802-g/set-802-g_instruction-manual_3639838088.webp)
Italiano
88/144
Italiano
89/144
8.1. MANUTENZIONE E CURA DOPO L’USO
Effettuate le seguenti operazioni di cura e
manutenzione quando terminate di lavorare con la
macchina, per garantire così il corretto funzionamento
della macchina nei futuri utilizzi.
8.1.1. PULIZIA GENERALE
Mantenete la macchina pulita, specialmente nella
zona del serbatoio del carburante e nelle aree in
prossimità del filtro dell’aria.
Attenzione! L’utensile da taglio è tagliente e può
causare danni. Indossare guanti protettivi per pulire la
macchina.
Utilizzare un pennello per pulire la lama. Non usare
mai benzina, solventi, detersivi, acqua o altri liquidi per
pulire le lame.
8.2. MANUTENZIONE PERIODICA
Effettuate controlli periodici per assicurare un
funzionamento efficace dell’elettroutensile. Per una
manutenzione completa si consiglia di portare la
macchina al vostro servizio di assistenza clienti.
Utilizzate sempre un ricambio adeguato per il corretto
funzionamento del prodotto e per prevenire rischi e
incidenti ai danni della macchina e dell’utilizzatore. Le
parti di ricambio devono essere acquistate presso un
punto vendita. L’uso di ricambi non originali possono
causare incidenti, infortunio all’utilizzatore e la rottura
della macchina.
8.2.1. FILTRO DEL CARBURANTE
Il serbatoio è munito di un filtro. Si trova alla fine del
tubo di aspirazione del carburante e può essere rimosso
con l’ausilio di un filo di ferro a forma di gancio.
Controllate periodicamente il filtro del carburante. Non
lasciate la sporcizia nel serbatoio del carburante, onde
evitare che il filtro si sporchi. Un filtro sporco renderà
più difficile l’accensione del motore e può causare
malfunzionamenti o arresto dello stesso.
Controllate il carburante. Se trovate sporcizia,
sostituitelo.
Se l’interno del serbatoio di carburante è sporco, si
può pulire con la benzina.
8.2.2. CONTROLLO DELLA CANDELA
I problemi più comuni quando si avvia una macchina
sono prodotti da una candela sporca o in cattivo stato.
Pulire la candela e controllare regolarmente. Verificare
che la distanza tra gli elettrodi della stessa (0,6-0,7
mm).
8.2.4. PULIZIA DELLE ALETTE DEL CILINDRO
Le alette del cilindro sono responsabili del
raffreddamento del motore a contatto con l’aria.
Queste alette devono essere sempre pulite e nessun
materiale deve trovarsi tra l’una e l’altra tale da
limitare il flusso d’aria. Alette sporche surriscaldano
il motore che rischia di grippare. Controllate quindi
regolarmente le condizioni delle alette del cilindro.
Summary of Contents for SET 802 G
Page 25: ...Espa ol 25 144 NOTAS...
Page 71: ...Fran ais 71 144 NOTES...
Page 95: ...Italiano 95 144 NOTES...
Page 119: ...119 144 expres sion 2 2 1 18 2 2...
Page 120: ...120 144 tools...
Page 121: ...121 144 2 2 1 adequately 2 2 2 Raynaud 2 3...
Page 122: ...122 144 2 4...
Page 123: ...123 144 2 5...
Page 124: ...124 144 off 2 5 1 1 2 3 4 2 6...
Page 125: ...125 144 3 4 Lwa XX dB A XX 2 5 40 1 95 2 5 40 1 STOP Tornillo del ralent T...
Page 128: ...128 144 6 6 1 6 2 6 3 95 40 1 2 5 1 2 3 4 2 5 40 1...
Page 129: ...129 144 3 6 4 6 4 1 T 6 4 2 6 4 2 1 I 7 10 I ST0P...
Page 130: ...130 144 6 4 2 2 I 6 4 3 STOP 6 5 6 5 1 H L...
Page 131: ...131 144 7 15...
Page 132: ...132 144 7 1 7 2 8...
Page 133: ...133 144 8 1 8 1 1 8 2 2 10...
Page 134: ...134 144 8 2 1 8 2 2 0 6 0 7mm 8 2 3 8 2 4 8 2 5...
Page 135: ...135 144 9 O I...
Page 136: ...136 144...
Page 137: ...137 144 11 0 C 45 C 12 10...
Page 138: ...138 144 13 1 1999 44 2 13 2 Garland Garland Garland 13 3 H Garland 13 4 13...
Page 140: ...140 144 NOTES...
Page 141: ...141 144 NOTES...
Page 142: ...142 144 NOTES...
Page 144: ......