It-12
Impostazione di codici personalizzati per l'unità interna
Impostare l'interruttore DIP SET 3 SW1, SW2 facendo riferimento alla Table B.
ON
OFF
SW
1
SW
2
SW
3
SW
4
Interruttore DIP “SET3”
Table B
Codice personalizzato
A (Impostazione di fabbrica)
B
C
D
Interruttore DIP
SET 3 SW1
OFF
ON
OFF
ON
Interruttore DIP
SET 3 SW2
OFF
OFF
ON
ON
ATTENZIONE
• Non agire su interruttori diversi da quelli prescritti; si rischiano altrimenti problemi di
funzionamento dell'unità.
7.3. Attivazione del limite massimo della
temperatura di raffreddamento
Per questa impostazione è possibile raggiungere il limite massimo previsto nell'intervallo
di impostazione della temperatura di raffreddamento.
È possibile utilizzare questa impostazione quando si collegano i dispositivi seguenti.
• Telecomando a
fi
lo (tipo a 2
fi
li)
• Telecomando centrale
• Telecomando con touch panel
• Unità di controllo del sistema
• Strumento di assistenza
• Strumento di monitoraggio web
Impostazione interruttori DIP
Impostare l'interruttore DIP SET 4 SW3 facendo riferimento alla Table C.
Interruttore DIP “SET4”
SW
1
SW
2
SW
3
SW
4
ON
OFF
Table C
Interruttore DIP SET 4 SW3
Intervallo di impostazione della tempera-
tura di raffreddamento
OFF (impostazione di fabbrica)
Standard (da 18 a 30 °C)
ON
Estesa (da 18 a 32 °C)
NOTA:
Non effettuare un'impostazione standard e un'impostazione estesa insieme nel gruppo
del telecomando.
7.4. Impostazione delle funzioni
• L'IMPOSTAZIONE DELLE FUNZIONI può essere effettuata con il telecomando a
fi
lo o
con il telecomando senza
fi
li.
(il telecomando è in opzione)
• Per informazioni dettagliate sull'impostazione, consultare il manuale del telecomando
a
fi
lo o senza
fi
li. (Impostare IU AD, REF AD SW su 0)
• Consultare il punto “7.1. Impostazione dell'indirizzo” per le impostazioni relative
all'indirizzo dell'unità interna e all'indirizzo del circuito refrigerante.
• Accendere l'unità interna prima di iniziare l'impostazione.
* L'accensione dell'unità interna avvia l'EEV. Pertanto, prima di accendere l'unità,
assicurarsi di aver effettuato il test di tenuta delle tubazioni e che all'interno delle
stesse vi sia una depressione.
* Prima di accendere l'unità, controllare inoltre ancora una volta di non aver commesso
errori di cablaggio.
Dettagli delle funzioni
Funzione
Numero
funzione
Numero impostazio-
ne
Impo-
sta-
zione
prede
fi
-
nita
Dettagli
Intervallo
indicatore
fi
ltro
11
00
Impostazione
prede
fi
nita
○
Regolare la noti
fi
ca della scadenza
di pulizia
fi
ltro. Se la noti
fi
ca avviene
troppo presto, passare all'impostazione
01. Se la noti
fi
ca avviene troppo tardi,
passare all'impostazione 02.
01
Più lungo
02
Più breve
Azione
dell'indicato-
re
fi
ltro
13
00
Abilitazione
○
Abilitare o disabilitare l'indicatore
fi
ltro.
L'impostazione 02 è destinata all'uso
con un telecomando centrale.
01
Disabilitazione
02
Visualizzare
unicamente sul
telecomando
centrale
Flusso d'aria
sof
fi
tto
20
00
Impostazione
prede
fi
nita
○
Regolare il
fl
usso d'aria secondo le esi-
genze della posizione di installazione.
Con la regolazione 01, il
fl
usso d'aria
sarà più forte. (Solo tipo a cassetta)
01
Sof
fi
tto alto
Direzione
verticale del
fl
usso d'aria
23
00
Impostazione
prede
fi
nita
○
Regolare la direzione verticale del
fl
usso
d'aria. Le alette direzionali del
fl
usso
d'aria vengono regolate tutte insieme.
(Solo tipo a cassetta)
01
Sollevare
Innesco
temperatura
raffredda-
mento aria
30
00
Impostazione
prede
fi
nita
○
Regolare la temperatura di innesco del
raffreddamento. Per diminuire la tempe-
ratura di innesco, utilizzare l'impostazio-
ne 01. Per aumentare la temperatura di
innesco, utilizzare l'impostazione 02.
01
Regolare (1)
02
Regolare (2)
Innesco
temperatura
riscalda-
mento aria
31
00
Impostazione
prede
fi
nita
○
Regolare la temperatura di innesco
del riscaldamento. Per diminuire la
temperatura di innesco di 6 gradi
C, utilizzare l'impostazione 01. Per
diminuire la temperatura di innesco di 4
gradi C, utilizzare l'impostazione 02. Per
aumentare la temperatura di innesco,
utilizzare l'impostazione 03.
01
Regolare (1)
02
Regolare (2)
03
Regolare (3)
Riavvio
automatico
40
00
Abilitazione
Abilitare o disabilitare il riavvio automa-
tico del sistema dopo un'interruzione di
corrente.
01
Disabilitazione
○
Prevenzio-
ne raffred-
damento
aria
43
00
Super bassa
○
Limitare il
fl
usso d'aria fredda
rendendolo più basso quando si
avvia la modalità riscaldamento. Per
farlo corrispondere alla modalità
ventilatore, impostare 01.
01
Seguire le
istruzioni di
impostazione
sul
telecomando
Controllo
esterno
46
00
Avvio/arresto
○
Consentire a un controller esterno
di avviare o di arrestare il sistema,
oppure di procedere a un arresto di
emergenza.
* Se un controller esterno esegue un
arresto di emergenza, tutti i sistemi
refrigeranti vengono disabilitati.
* Se viene impostato un arresto forza-
to, l'unità interna si arresta tramite
l'input ai terminali di input esterni,
e l'avvio/arresto da telecomando è
limitato.
01
Arresto di
emergenza
02
Arresto forza-
to
Destina-
zione di
reporting
errori
47
00
Tutte
○
Modi
fi
care la destinazione per il repor-
ting degli errori. Il reporting errori può
essere effettuato in tutti i punti, oppure
solo sul telecomando a
fi
lo.
01
Visualizzare
unicamente sul
telecomando
centrale
Impo-
stazione
ventilatore
quando il
termostato
di raffred-
damento
non è in
funzione
49
00
Seguire le
istruzioni di
impostazione
sul telecoman-
do
○
Se impostato su 01, durante il funzio-
namento in raffreddamento il ventila-
tore si arresta quando il termostato
è posizionato su OFF. È necessario
collegare il telecomando a
fi
lo (tipo
a 2
fi
li o a 3
fi
li) e attivare il relativo
termistore.
01
Arresto
9371022253-01_IM.indb Sec1:12
9371022253-01_IM.indb Sec1:12
2012-7-12 14:35:20
2012-7-12 14:35:20