5
IT
ALIANO
Dopo aver installato il modulo provvedere ad avvitare le viti
che si trovano nel relativo sacchetto accessori.(vedi Fig.
3) L’installazione è di tipo “plug & play”, il modulo è gia
operativo e funzionante.
Fig. 3
ATTENZIONE: connettere tutti gli ingressi e le uscite prima di accendere il trasmettitore.
Per ragioni di sicurezza, ogni connessione di uscita non usata deve essere chiusa dal coperchio di protezione
montato sul prodotto.
4. ISTRUZIONI PER L‘UTILIZZO
La fig. 1 mostra i connettori presenti sul frontale del modulo SIG7624:
IN: ingresso ottico del partitore. E’ possibile collegare a questo connettore, mediante un’apposita bretella, l’u-
scita di un trasmettitore ottico.
OUT: uscita del partitore ottico. E’ possibile collegare questo connettore alla fibra opportunamente connetto-
rizzata.
Tutti i connettori sono della tipologia SC/APC.
4.1 DIMENSIONAMENTO DI UN LINK OTTICO
I segnali RF trasmessi attraverso la fibra ottica sono sottoposti ad un’attenuazione equivalente a due volte
l’attenuazione ottica del percorso (ad es. 1dB ott. -> 2dB elettr. RF).
Considerando il guadagno totale del trasmettitore e del ricevitore (GTX + GRX), è possibile determinare il livello
elettrico del segnale all’uscita dal link ottico.
V
OUT
(dBµV)= V
IN
(dBµV)+G(dB)-2·ATT
OPT
(dB)
G (dB) = GTX (in dB) + GRX (in dB) guadagno totale relativo ai moduli TX ed RX.
VOUT = livello RF in uscita dal ricevitore.
VIN = livello RF in ingresso al trasmettitore.
ATTOPT = perdite ottiche dei conn perdita fibra perdita di inserzione di eventuali splitter ottici.
4.2 MANUTENZIONE DEL PRODOTTO
ATTENZIONE: scollegare la sorgente laser prima di pulire i connettori dello splitter ottico.
Le prestazioni dei connettori ottici vengono degradate quando sono a contatto diretto con la polvere, con il
grasso delle dita o soggette a graffi ed incisioni.
Per pulire i connettori ottici SC-APC:
1. Aprire le connessioni.
2. Applicare una goccia di liquido detergente (alcool puro) sulla superficie del puntale e rimuovere possibili
residui di particelle con aria compressa.
3. Prima di ripristinare i connettori, pulire l’adattatore applicando una goccia di liquido detergente (alcool
puro), nel foro centrale, ed asciugare mediante aria compressa.
4. Reinserire i connettori nell’adattatore evitando il contatto dei puntali con le dita o qualsiasi altra superficie.
Note :
• i connettori /adattatori devono sempre essere protetti dai loro coperchi.
• Non aprire mai i collegamenti in ambienti umidi o polverosi
• usare solo alcool puro per la pulizia.
• i connettori graffiati possono danneggiare gli altri connettori; devono essere sostituiti.