![FPZ SCL K05 MS-MOR Instructions Manual Download Page 17](http://html1.mh-extra.com/html/fpz/scl-k05-ms-mor/scl-k05-ms-mor_instructions-manual_2326062017.webp)
17 / 100
3.3
CONDIZIONI DI UTILIZZO
I differenziali massimi di pressione ammessi indicati nella tabella “DATI CARATTERISTICI”, non devono mai essere superati. Sono
validi solo alle seguenti condizioni;
come compressore:
temperatura di aspirazione del gas di 20°C (+68°F) e pressione atmosferica di 1013 mbar (ass.) (29.92 In Hg ) misurata alla
bocca di aspirazione
come aspiratore:
temperatura di aspirazione del gas di 20°C (+68°F) misurata alla bocca di aspirazione e una contropressione atmosferica di
1013 mbar (ass.) (29.92 In Hg).
Nel caso di utilizzo dell’unità per il convogliamento di gas infiammabili è necessaria l’installazione in luogo aperto oppure in zona avente
ricambio d’aria forzato.
Se l’installazione avviene
all'aperto
, proteggere l’unità contro l'esposizione solare e gli agenti atmosferici.
Le caratteristiche dei compressori/aspiratori sono soggette a variazione in funzione dei seguenti fattori:
-
variazione della
pressione
assoluta di aspirazione o scarico rispetto alle condizioni di riferimento (1013 mbar ass.);
-
funzionamento a
sistema misto
(depressione in aspirazione e contemporanea contropressione in mandata);
-
convogliamento di gas avente
peso specifico
e/o temperatura diversi dai dati di riferimento (1,2 kg/m
3
e 20°C)
-
variazione della
velocità di rotazione
rispetto al valore di riferimento.
La
temperatura
ambiente, come la temperatura di aspirazione del gas
convogliato, é ammessa nel campo di -15°C (+5°F) ÷ +40°C (+104°F)
con i seguenti accorgimenti;
•
per temperatura ambiente a
+30°C
(+86°F)
ridurre
i
differenziali massimi di pressione indicati nella tabella “DATI
CARATTERISTICI”, del 5%;
•
per temperatura ambiente a
+40°C
(+104°F)
ridurre
i
differenziali massimi di pressione indicati nella tabella “DATI
CARATTERISTICI”, del 10%.
Di fianco il grafico da utilizzare per ridurre i differenziali massimi di
pressione nel caso di temperatura ambiente compresa da +21°C a
+40°C (da +70°F a +104°F)
Nel caso di aspirazione in ambiente, e se del caso su impianto, proteggere il condotto dell’aspirazione, con adeguato
filtro Atex
con
grado di filtrazione massimo 25µm e verificare il rispetto dei dati di massima pressione/vuoto indicati nella tabella dei DATI
CARATTERISTICI (max ∆P) :
•
per un uso come
compressore
sottrarre la perdita di carico introdotta(P
a
) alla massima compressione indicata (max
∆P ),
cioè P
esercizio
≈ max ∆P - P
a
(per T
ambiente
=20°C e P
ambiente
=1013 mbar)
•
per un uso come
aspiratore
verificare che non venga superato il massimo vuoto alla bocca di aspirazione.
3.4
DIVIETI
E’ VIETATO:
-
Utilizzare l’unità in installazioni ad uso non previsto.
Un operato non conforme alla destinazione d'uso dell'unità può causare gravi infortuni
•
Questo manuale d'uso:
DEVE essere letto attentamente e compreso prima di realizzare qualsiasi operazioni all’unità;
DEVE essere rigorosamente rispettato;
DEVE rimanere costantemente a portata di mano sul posto di impiego dell'unità.
•
Si ricorda che l’operazione d’installazione deve essere eseguita esclusivamente da personale qualificato.
L’altitudine massima prevista per l’installazione delle macchine e 1000m sul livello del mare.
Installazioni sopra il livello massimo sono possibili solo dopo aver contattato l’assistenza tecnica FPZ, per le indicazioni negli
accorgimenti tecnici d’applicare.
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
20
22
24
26
28
30
32
34
36
38
40
42
44
Temperatura ambiente °C
ri
duz
ione i
n %
del
la
pr
es
s
ion
e
di
ff
e
renz
ial
e
ENERGOEKONOM spol. s r.o., Wolkerova 433, CZ-250 82 Úvaly, Czech Republic, Tel.: +420 281 981 055, [email protected], www.energoekonom.cz