![for_q FQ-EHS 60055 User Manual Download Page 34](http://html1.mh-extra.com/html/for_q/fq-ehs-60055/fq-ehs-60055_user-manual_2322691034.webp)
IT
34
tezza desiderata. Tutti gli altri getti
possono essere tagliati a metà al-
tezza.
•
Smaltire gli sfalci correttamente e
nel rispetto dell'ambiente.
Periodi di effettuazione del taglio:
-
Siepi decidue: giugno ed ottobre
-
Siepi sempreverdi: aprile ed agosto
-
Siepi a crescita rapida (ad es. coni-
fere): ogni 6 mesi circa a partire da
maggio
Nota:
tener presente che la siepe po-
trebbe ospitare nidi di uccelli. Non
tagliare la siepe finché gli uccelli non
sono in grado di volare, oppure non
tagliare la parte di siepe che ospita il
nido.
-
se l'apparecchio si comporta di-
versamente o vibra in maniera
inusuale;
-
se l'apparecchio è venuto a con-
tatto con corpi estranei o il terre-
no;
-
durante le interruzioni dal lavoro
lasciando l'apparecchio incusto-
dito.
Nota:
•
Se l'attrezzo elettrico è danneggia-
to o vibra in maniera inconsueta,
deve essere riparato da un centro
assistenza prima che venga nuova-
mente utilizzato.
•
Dopo l'uso, spegnere il motore e at-
tendere finché tutte le parti rotanti
non siano ferme.
•
Collocare la calotta di protezione
sul portalama.
•
Tagliare la siepe dandole una for-
ma trapezoidale. Ciò eviterà che la
parte inferiore della siepe perda il
fogliame per mancanza di luce.
10 cm
10
0 cm
•
Tagliare i bordi superiori della sie-
pe con una forma leggermente ar-
rotondata.
•
Se è necessario effettuare un lavo-
ro approfondito, tagliare in più fasi.
•
Delimitare l'area da tagliare con
uno spago se si vuole tagliare la
siepe uniformemente.
•
Spuntare le giovani piante della
siepe nella forma desiderata. I getti
principali non saranno pregiudicati
finché la siepe non raggiunge l'al-
Summary of Contents for FQ-EHS 60055
Page 102: ...EN 102...