IT
27
3 SICUREZZA PERSONALE
a)
Stare sempre all'erta, seguire
sempre con lo sguardo tutti i mo-
vimenti e ricorrere al buon senso
quando si utilizza un attrezzo elet-
trico. Non utilizzare un attrezzo
elettrico se si è stanchi o sotto in-
fluenza di sostanze stupefacenti,
alcool o medicamenti.
Una piccola
disattenzione durante l'impiego di
attrezzi elettrici può comportare
delle gravi lesioni.
b)
Utilizzare gli accorgimenti per la
sicurezza personale. Indossare
sempre la protezione per gli occhi.
Gli accorgimenti protettivi come
mascherina, scarpe di sicurezza
antiscivolo, copricapo duro oppu-
re la protezione dell'udito riducono
il rischio di lesioni fisiche.
c)
Prevenire un azionamento non
intenzionale. Accertarsi che l'in-
terruttore si trovi nella posizione
OFF prima di connettere il disposi-
tivo alla rete elettrica e/o al grup-
po batterie, prima di sollevarlo o
trasportarlo.
Trasportare attrezzi
elettrici con il dito sull'interruttore
o attrezzi sotto carica con l'inter-
ruttore sulla posizione ON è causa
frequente di incidenti.
d)
Rimuovere la chiave di regolazio-
ne o quella fissa prima di accen-
dere l'attrezzo.
Potrebbe essere
causa di lesioni fisiche se una di
queste chiavi dovesse rimanere
incastrata in un elemento rotante
dell'attrezzo elettrico.
e)
Non inclinarsi troppo in avanti o
indietro. Mantenersi sempre in una
posizione di stabile equilibrio.
Que-
sto permette di tenere sotto con-
trollo l'attrezzo, qualora dovessero
verificarsi condizioni inaspettate.
f)
Vestirsi in modo adeguato. Non
indossare indumenti larghi o gio-
ielli. Tenere capelli, indumenti e
guanti lontano da componenti
mobili.
Indumenti larghi, gioielli o
capelli lunghi possono impigliarsi
nelle componenti mobili.
g)
Se l'attrezzo è provvisto di un'a-
pertura per l'estrazione delle pol-
veri, dotato di ricettacolo, assicu-
rare che questi dispositivi siano
connessi e utilizzati nel modo pre-
visto.
L'utilizzo di un sistema di rac-
colta polveri può ridurre il pericolo
dovuto alla polvere.
4 IMPIEGO E CURA DI UN ATTREZ-
ZO ELETTRICO
a)
Non forzare l'attrezzo elettrico.
Utilizzare l'attrezzo corretto per
l'applicazione prevista.
L'uso dell'
attrezzo elettrico idoneo favorirà la
riuscita, in condizioni di sicurezza,
della mansione da svolgere.
b)
Non utilizzare l'attrezzo in caso
l'interruttore On/Off non funzio-
ni.
Ogni attrezzo che non risponde
all'azionamento dell'interruttore
risulta essere pericoloso e va ripa-
rato.
c)
Rimuovere la spina dalla rete elet-
trica e/o il gruppo batterie prima di
eseguire delle impostazioni, cam-
biare degli accessori o conservare
attrezzi elettrici.
Queste misure di
sicurezza preventive riducono il ri-
schio di un azionamento involonta-
rio dell'attrezzo elettrico.
d)
Conservare attrezzi elettrici fuori
dalla portata dei bambini e non
permettere a persone non in con-
dizioni di utilizzare l'attrezzo elet-
trico o che ignorano le presenti
istruzioni di eseguire dei lavori
col presente l'attrezzo elettrico.
Attrezzi elettrici risultano essere
pericolosi in mano a persone non
istruite sul loro corretto impiego.
e)
Manutenzione di attrezzi elettri-
ci. Verificare la presenza di un al-
lineamento errato o la tenuta di
parti mobili, rottura di elementi o
di altre circostanze che possono
influire in modo sfavorevole sul
Summary of Contents for FQ-EHS 60055
Page 102: ...EN 102...