
IT
24
j) Spegnere l'attrezzo prima di con-
trollarlo, di lavorare con esso o di
effettuare lavori di manutenzione.
k) Spegnere l'attrezzo prima di rego-
lare la posizione di lavoro del di-
spositivo di taglio.
l) Spegnere l'attrezzo prima di la-
sciarlo incustodito.
m) Far funzionare l'attrezzo nella po-
sizione consigliata e solo su di una
superficie solida e piana.
n) Durante il funzionamento dell'at-
trezzo sincerarsi sempre che la
sua posizione di funzionamento
sia sicura. Mantenere sempre l'e-
quilibrio. Assicurarsi sempre di
mantenere l'equilibrio nelle zone
ripide. Mai correre, ma cammina-
re.
o) Per ridurre il rischio di incendio,
mantenere l'attrezzo privo di de-
triti, foglie e di una quantità ecces-
siva di lubrificante.
p) Sincerarsi sempre che il tubo di
soffiaggio sia presente prima di
utilizzare l'apparecchio. Non cer-
care mai di utilizzare un attrezzo
incompleto, oppure modificato in
maniera non autorizzata.
q) Utilizzare sempre due mani per
far funzionare un attrezzo con due
impugnature.
r) Tenere sempre presente le con-
dizioni della zona circostante ed
essere sempre attenti ai possibili
rischi di cui è possibile non esse-
re consapevoli a causa del rumore
generato dall'attrezzo.
s) Sincerarsi sempre che le aperture
di ventilazione siano sgombre da
detriti.
t) Evitare di utilizzare l'attrezzo in
condizioni di maltempo, soprat-
tutto quando vi è il rischio di ful-
mini.
u) Durante il funzionamento dell'at-
trezzo sempre tenere libera la
zona di scarico.
4) MANUTENZIONE E CONSERVA-
ZIONE
a) Se si deve spegnere l'attrezzo per
lavori di assistenza, ispezione, per
il trasporto o la conservazione,
spegnerlo, rimuovere la batteria
e sincerarsi che tutte le parti mo-
bili siano completamente ferme.
Far raffreddare l'attrezzo prima di
effettuare attività di ispezione, re-
golazione, ecc.
b) Far raffreddare sempre l'attrezzo
prima di riporlo al suo posto.
c) Quando l'attrezzo non viene usa-
to, conservarlo fuori dalla portata
dei bambini.
d) Utilizzare sempre i pezzi di ricam-
bio e gli accessori consigliati dal
produttore.
e) Conservare il prodotto in un luo-
go pulito e asciutto protetto dal-
la luce solare diretta, e solo dopo
aver rimosso la batteria.
5) RISCHI RESIDUI
Anche se l'attrezzo viene fatto fun-
zionare in conformità alle disposizio-
ni, sono comunque possibili rischi
residui. I seguenti pericoli possono
verificarsi in virtù della struttura e
della progettazione dell'attrezzo:
a) Problemi di salute dovuti all'emis-
sione di vibrazioni se l'attrezzo
viene utilizzato per un periodo di
tempo prolungato o se non viene
maneggiato o manutenuto ade-
guatamente.
b) Lesioni e danni materiali dovuti ad
accessori rotti o ad oggetti nasco-
sti scagliati improvvisamente.
c) Lesioni e danni materiali dovuti al
lancio di oggetti.
Summary of Contents for 6126179
Page 10: ...FR 10...
Page 20: ...IT 20...
Page 30: ...NL 30...
Page 40: ...SV 40...
Page 50: ...CZ 50...
Page 60: ...SK 60...
Page 70: ...RO 70...
Page 80: ...EN 80...
Page 90: ...EN 90...