
IT
23
Istruzioni di sicurezza
AVVERTENZA: leggere tutti gli
avvisi di sicurezza e tutte le
istruzioni.
In caso di non osser-
vanza degli avvisi e delle istruzioni vi
è il rischio di scosse elettriche, incen-
dio e/o lesioni gravi.
Conservare in un luogo sicuro tut-
ti gli avvisi e le istruzioni per future
consultazioni.
1) ADDESTRAMENTO
a) Leggere attentamente le istruzio-
ni. Familiarizzare con i comandi e
con l'uso corretto dell'attrezzo pri-
ma di cercare di farlo funzionare.
b)
Non permettere mai l'utilizzo
dell'attrezzo ai bambini o alle per-
sone che non conoscono queste
istruzioni. Eventuali disposizioni
locali possono limitare l'età dell'o-
peratore.
c) Tenere presente che l'operatore
oppure l'utente è responsabile per
eventuali infortuni o pericoli veri-
ficatisi ad altre persone o alla loro
proprietà.
d) Non usare mai l'attrezzo nel caso
si sia stanchi, malati oppure sotto
l'influenza di alcol, sostanze stu-
pefacenti o farmaci.
2) PREPARAZIONE
a) L'attrezzo può provocare lesioni
gravi. Leggere attentamente le
istruzioni di manipolazione, pre-
parazione, manutenzione, avvia-
mento e spegnimento corretti
dell'attrezzo. Familiarizzare con
tutti i comandi e con l'uso corretto
dell'attrezzo.
b) Non fare mai funzionare l'attrez-
zo in caso di presenza di persone,
soprattutto bambini o animali do-
mestici nella vicinanza..
c) Vestirsi in modo adeguato! Non
indossare abbigliamento ampio
o gioielli, e tenere i capelli lunghi
legati, in quanto possono essere
risucchiati nell'apertura di ventila-
zione. Utilizzare guanti resistenti,
pantaloni lunghi, calzature anti-
scivolo e occhiali di sicurezza.
d) Non usare l'attrezzo su una su-
perficie pavimentata o ricoperta
di ghiaia dove il materiale espulso
potrebbe causare delle lesioni.
3) FUNZIONAMENTO
a) Non utilizzare l'attrezzo per scopi
diversi da quelli descritti.
b) Durante il funzionamento dell'at-
trezzo indossare sempre scarpe
pesanti e pantaloni lunghi. Non
utilizzare l'attrezzo a piedi nudi o
con sandali aperti. Indossare oc-
chiali di protezione.
c)
Controllare accuratamente la
zona in cui l'attrezzo deve essere
utilizzato e rimuovere tutti gli og-
getti che possono essere scagliati
dall'attrezzo.
d) Prima di utilizzare l'attrezzo e
dopo ciascun urto, verificare la
presenza di segni di danneggia-
mento o di usura, e riparare se ne-
cessario.
e) Non far funzionare mai l'attrezzo
con coperture di protezione dan-
neggiate o senza le coperture di
protezione montate.
f) Non permettere mai l'utilizzo
dell'attrezzo ai bambini o alle per-
sone che non conoscono le istru-
zioni.
g) Interrompere l'uso dell'attrezzo
in caso di presenza di persone,
soprattutto bambini o animali do-
mestici nella vicinanza.
h) Far funzionare l'attrezzo solo di
giorno o con una buona illumina-
zione artificiale.
i) Spegnere l'attrezzo prima di pulir-
lo o di rimuovere eventuali ostru-
zioni.
Summary of Contents for 6126179
Page 10: ...FR 10...
Page 20: ...IT 20...
Page 30: ...NL 30...
Page 40: ...SV 40...
Page 50: ...CZ 50...
Page 60: ...SK 60...
Page 70: ...RO 70...
Page 80: ...EN 80...
Page 90: ...EN 90...