9
COMPATIBILITÀ ELETTROMAGNETICA
Questo apparecchio è stato studiato per soddisfare i requisiti attualmente richiesti per la compatibilità
elettromagnetica (EN 60601-1-2). I dispositivi elettromedicali richiedono particolare cura, in fase di
installazione ed utilizzo, relativamente ai requisiti EMC, si richiede quindi che essi vengano installati e/o
utilizzati in accordo a quanto specificato dal costruttore. Rischio di potenziale interferenze elettromagnetiche
con altri dispositivi. I dispositivi di radio e telecomunicazione mobili o portatili RF (telefoni cellulari o
connessioni wireless) potrebbero interferire con il funzionamento dei dispositivi elettromedicali. Per ulteriori
informazioni visitate il sito internet www.flaemnuova.it. L’apparecchio potrebbe essere suscettibile di
interferenza elettromagnetica in presenza di altri dispositivi utilizzati per specifiche diagnosi o trattamenti.
Flaem si riserva il diritto di apportare modifiche tecniche e funzionali al prodotto senza alcun preavviso.
SMALTIMENTO DELL’APPARECCHIO
In conformità alla Direttiva 2012/19/CE, il simbolo riportato sull’apparecchiatura indica che
l’apparecchio da smaltire è considerato come rifiuto e deve essere quindi oggetto di “raccolta separata”.
Pertanto, l’utente dovrà conferire (o far conferire) il suddetto rifiuto ai centri di raccolta differenziata
predisposti dalle amministrazioni locali, oppure consegnarlo al rivenditore all’atto dell’acquisto di una
nuova apparecchiatura di tipo equivalente. La raccolta differenziata del rifiuto e le successive operazioni di
trattamento, recupero e smaltimento, favoriscono la produzione di apparecchiature con materiali riciclati
e limitano gli effetti negativi sull’ambiente e sulla salute causati da un’eventuale gestione impropria del
rifiuto. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni
amministrative previste dalle leggi di trasposizione della direttiva 2012/19/CE dello stato membro o del
paese in cui il prodotto viene smaltito.
Summary of Contents for MI03P00
Page 2: ......
Page 58: ...56 FLAEM FLAEM 400 b 93 42 CE 2...
Page 62: ...60 CE 93 42 CEE II BF ON OFF EN 10993 1 93 42 EEC CE 1907 2006 IP21 IP21 12...
Page 64: ...62 http www flaemnuova it it info assistenza...
Page 65: ...63 EN 60601 1 2 www flaemnuova it Flaem 2012 19 CE 2012 19 CE...
Page 76: ...74 FLAEM FLAEM 400 a b 93 42 E 2...
Page 77: ...75 1 L E1 A5 2 C1 2 C1 3 2 C1 C1 4 C1 3 C1 3 C1 1 C1 3 4 5 6 1 7...
Page 80: ...78 93 42 II BF ON OFF EN 10993 1 93 42 E CE n 1907 2006 IP21 IP21 12 mm 3 FLAEM...
Page 82: ...80 E FLAEM http www flaemnuova it it info assistenza...
Page 83: ...81 EN 60601 1 2 EMC www flaemnuova it Flaem 2012 19 2012 19 E...
Page 102: ...100 0 Pro Neb 0RG 3 0 0RG 3 0 ZZZ DHPQXRYD LW 5 XDO 6SHHG 3OXV 6RIW7RXFK 6RIW7RXFK...
Page 103: ...101 0 0 D E 0...
Page 104: ...102 5 8 63 3 86 5 8 63 3 86 5 XDO 6SHHG 3OXV 0 0 MAX...
Page 105: ...103 62 7728 62 7728 6RIW7RXFK 6RIW7RXFK r r...
Page 106: ...104 ODHP ODHP...
Page 107: ...105 21 2 1 Q 3 3 PP...
Page 109: ...107 0 KWWS ZZZ DHPQXRYD LW LW LQIR DVVLVWHQ D...
Page 110: ...108 1 0 5 ZZZ DHPQXRYD LW ODHP...
Page 111: ...109 0 Pro Neb 3 0 3 0 ZZZ IODHPQXRYD LW 5 XDO 6SHHG 3OXV...
Page 112: ...110 0 0 D E...
Page 113: ...111 5 8 63 3 86 5 8 63 3 86 5 XDO 6SHHG 3OXV 0 0 MAX...
Page 114: ...112 e e...
Page 115: ...113 ODHP ODHP...
Page 116: ...114 21 2 1 Q IP21 3...
Page 118: ...116 1 ZZZ IODHPQXRYD LW ODHP 0 KWWS ZZZ DHPQXRYD LW LW LQIR DVVLVWHQ D...