![Festo CMMP-AS M3 Series Brief Description Download Page 19](http://html1.mh-extra.com/html/festo/cmmp-as-m3-series/cmmp-as-m3-series_brief-description_2283117019.webp)
4
Installazione elettrica
4.1 Occupazione dei connettori ad innesto
Il collegamento del controllore motore CMMP-AS-…-M3 alle tensioni di alimenta
zione, al motore, al reostato di frenatura esterno e al freno di arresto avviene se
condo
è
descrizione hardware.
Nota
Il controllore motore CMMP-AS-…-M3 viene danneggiato invertendo la polarità
degli attacchi, se la tensione è troppo elevata o scambiando gli attacchi della
tensione d'esercizio e del motore.
Panoramica delle connessioni
[X1]
Comunicazione I/O
[X2A]
resolver
[X2B]
Encoder
[X4]
Bus CAN
[X6]
motore
[X9]
Alimentazione di tensione
[X10]
Ingresso trasduttore incrementale
[X11]
Uscita trasduttore incrementale
[X18]
Interfaccia Ethernet
[X19]
Interfaccia USB
1)
Collegamento del PC per la messa in servizio.
è
La schermatura del cavo motore deve essere inoltre applicata al morsetto di
schermatura del controllore motore.
Osservare le indicazioni per un'installazione sicura ed elettromagneticamente
compatibile
è
descrizione hardware.
Le occupazioni dei pin più importanti sono disponibili come adesivo nel volume di
fornitura.
5
Messa in servizio
è
Le informazioni sulla messa in servizio sono reperibili nella rispettiva documen
tazione sul controllore motore
è
sezione 2.2. Nelle seguenti sezioni è riportata
una panoramica sul collegamento e sul controllo dello stato di "stand-by".
Collegamento del motore
1. Inserire il connettore del cavo nell'apposita presa sul motore e poi stringere a
fondo.
2. Inserire il connettore PHOENIX nella presa [X6] dell'unità.
3. Collegare lo schermo del cavo motore al morsetto di schermatura (non indicato
come scarico della trazione).
4. Inserire il connettore del cavo dell'encoder nella presa di uscita encoder sul
motore e poi stringere a fondo.
5. Inserire il connettore SUB-D nella presa [X2A] Resolver o [X2B] Encoder del
l'unità e stringere a fondo le viti di bloccaggio.
6. Controllare nuovamente tutte le connessioni.
Collegamento dell'alimentazione elettrica
1. Assicurarsi che l’alimentazione elettrica sia disinserita.
2. Inserire il connettore PHOENIX nella presa [X9] del controllore motore.
3. Collegare il cavo PE della rete alla presa di messa a terra PE.
4. Collegare le connessioni di 24 V con un alimentatore adatto.
5. Stabilire i collegamenti elettrici.
6. Controllare nuovamente tutte le connessioni.
Collegamento del PC
1. Per la messa in servizio si necessita dell'FCT con PlugIn CMMP-AS disponibile su
CD-ROM fornito con il controllore motore o al sito internet
è
www.festo.com/sp.
Installazione: avviare "Start.exe", per l'installazione del FCT è necessario di
sporre dei diritti di amministratore (vedere leggimi.txt).
2. Collegare il PC mediante USB o Ethernet al controllore motore
è
descrizione
hardware.
Controllo dello stato di "stand-by"
1. Assicurarsi che l'abilitazione del regolatore sia disinserita (abilitazione del
regolatore: DIN 5 su [X1] ).
2. Inserire l'alimentazione di tensione di tutti gli apparecchi. Il LED READY sul lato
anteriore dell'unità dovrebbe accendersi.
è
Se il LED READY è rosso, significa che c'è un guasto. Se il display a sette seg
menti visualizza una "E" con annessa sequenza di cifre, si tratta di un messaggio
d'errore la cui causa deve essere eliminata
è
descrizione hardware.
Se non è acceso alcun indicatore
1. Disinserire l'alimentazione elettrica.
2. Attendere 5 minuti in modo che il circuito intermedio si possa scaricare.
3. Controllare tutti i cavi di collegamento.
4. Controllare se l'alimentazione a 24 V è presente.
5. Inserire nuovamente l'alimentazione.
6. Se continua a non accendersi alcun indicatore
è
apparecchio difettoso
6
Funzioni di servizio e segnalazioni diagnostiche
6.1 Elementi di gestione e visualizzazione
Il controllore motore CMMP-AS-…-M3 dispone di tre LED e di un display a sette
segmenti sul lato anteriore per la visualizzazione degli stati d'esercizio.
Elemento
Funzione
Display a sette segmenti
Indicazione del modo operativo e, in caso di errore, di un nume
ro di errore codificato
è
LED1
verde
Stato di pronto
rosso
Errori
LED2
verde
Abilitazione dell'unità di controllo
LED3
giallo
Indicazione di stato CAN-Bus
Tasto RESET
Reset dell'hardware per il processore
6.2 Display a sette segmenti
Nella tabella seguente vengono descritte le indicazioni e il significato dei simboli
visualizzati:
Display
Significato
Nel modo operativo "regolazione della velocità" i segmenti esterni vengono vi
sualizzati "a rotazione". L'indicazione dipende dalla posizione reale o dalla veloci
tà corrente
Quando è attiva l'abilitazione del regolatore viene visualizzata anche la barra
centrale.
Il controllore motore CMMP-AS-…-M3 deve ancora essere parametrizzato.
(Display a sette segmenti = „A“)
Esercizio con regolazione del momento torcente
(Display a sette segmenti = „I“)
„H“: (solo con l'utilizzo di un modulo di sicurezza) viene eseguita una funzione di
sicurezza
è
descrizione del modulo di sicurezza.
„F.“: segnala, che è attualmente in corso il caricamento di un firmware nella
memoria flash.
„.“: Bootloader attivo
„d“: segnala, che è attualmente in corso il caricamento di un spazio di memoria
dalla scheda SD nel controllore.
P xxx
Posizionamento („xxx“ sta per il numero di posizione)
I numeri vengono visualizzati in successione
PH x
Corsa di riferimento. „x“ indica la rispettiva fase della corsa di riferimento (0: fase
di ricerca; 1: fase di movimento lento; 2: corsa verso la posizione neutra). I numeri
vengono visualizzati in successione
E xxy
Messaggio d'errore con indice principale "xx" e sottoindice "y"
-xxy-
Segnalazione di avvertimento con indice principale "xx" e subindice "y". Una
avver tenza viene visualizzata almeno due volte sul display a sette segmenti
6.3 Segnalazioni diagnostiche
Quando si verifica una anomalia, il controllore motore CMMP-AS-…-M3 visualizza
una segnalazione diagnostica ciclica sul display a sette segmenti del controllore
motore CMMP-AS-…-M3. Un messaggio di errore è composto da una E (per Error),
un indice principale e un subindice, ad es.: E 0 1 0.
Le avvertenze hanno lo stesso numero dei messaggi di errore. Si differenziano
però per il fatto di essere precedute e seguite da una barra centrale, ad es.
- 1 7 0 -
.
Il significato dei gruppi di segnalazioni e i rimedi da adottare sono descritti nella
tabella seguente. La lista completa di tutti i messaggi si trova in
è
descrizione
hardware.
7
Riparazione e smaltimento
è
Non è ammesso effettuare riparazioni del controllore motore. Se necessario
sostituire il controllore motore.
è
Osservare le disposizioni locali per lo smaltimento eco-compatibile dei gruppi
elettrici.