![Ferroli PEGASUS 119 LN 2S Instructions For Use, Installation And Maintenance Download Page 7](http://html1.mh-extra.com/html/ferroli/pegasus-119-ln-2s/pegasus-119-ln-2s_instructions-for-use-installation-and-maintenance_2282069007.webp)
PEGASUS LN 2S
7
IT
4.4 Risoluzione dei problemi
A
Prima di far intervenire il Servizio Tecnico Assistenza, per evitare inutili spese,
assicurarsi che l’eventuale arresto della caldaia non sia dovuto ad assenza di
energia elettrica o di gas.
5. CARATTERISTICHE E DATI TECNICI
5.1 Dimensioni e attacchi
fig. 12 - Dimensioni e attacchi
A
Versione
PEGASUS 80 - 125 LN 2S
B
Versione
PEGASUS 160 - 250 LN 2S
5.2 Vista generale e componenti principali
fig. 13 - Vista generale e componenti principali
A
Versione
PEGASUS 80 - 125 LN 2S
B
Versione
PEGASUS 160 - 250 LN 2S
Legenda
1
Interruttore “0 - 1 - TEST”
2
Temostato di regolazione a 2 stadi
3
Pulsante di riarmo centralina elettronica 2° stadio
4
Pulsante di riarmo centralina elettronica 1° stadio
5
Termoidrometro
6
Tappo
7
Termostato di sicurezza
8
Predisposizione per il montaggio di una centralina elettronica
9
Presa fumi su camera fumi
13
Bruciatore pilota completo di elettrodi
14
Collettore gas
15
Presa di pressione
16
Rubinetto di scarico
17
Valvola gas con centr. elettr. 1° stadio
17A
Valvola gas 1° stadio
18
Valvola gas con centr. elettr. 2° stadio
18A
Valvola gas 1° stadio
Anomalia
Rimedio
Dopo alcuni tentativi d’accensione, la
centralina elettronica mette in blocco la
caldaia.
Pulire con aria compressa gli ugelli dei bruciatori pilota.
Controllare che l’arrivo del gas alla caldaia sia regolare e che l’aria sia stata eliminata
dalle tubazioni.
Controllare che gli elettrodi siano correttamente posizionati e senza incrostazioni
(vedere
fig. 10).
Verificare che la caldaia sia allacciata ad una buona connessione di terra.
Controllare i collegamenti agli elettrodi d’accensione e di ionizzazione.
In fase d’accensione, non avviene la
scarica tra gli elettrodi.
Controllare che gli elettrodi siano correttamente posizionati e senza incrostazioni
(vedere
fig. 10).
Termostato di regolazione regolato troppo basso.
Controllare l’alimentazione elettrica.
Controllare i collegamenti agli elettrodi d’accensione e di ionizzazione.
Controllare i collegamenti alla centralina elettronica di controllo fiamma.
Verificare che non siano invertiti FASE-NEUTRO e che i contatti alla massa siano effi-
caci.
Verificare la pressione del gas in entrata e eventuali pressostati gas aperti.
Riarmare il termostato di sicurezza.
Assicurarsi che il termostato ambiente sia chiuso.
Il bruciatore brucia male: fiamme
troppo alte, troppo basse o troppo
gialle
Filtro della valvola gas sporco.
Controllare la pressione di alimentazione del gas.
Ugelli gas sporchi.
Controllare che la caldaia non sia sporca.
Controllare che l’aereazione del locale dove si trova l’apparecchio sia sufficiente per
una buona combustione.
Odore di gas incombusti
Controllare che la caldaia sia pulita.
Controllare il tiraggio del camino.
Controllare che il consumo dei gas non sia eccessivo.
La caldaia funziona ma la temperatura
non aumenta
Verificare il buon funzionamento del termostato di regolazione a 2 stadi.
Verificare che l’operatore del 2° stadio della valvola gas (potenza massima) sia ali-
mentato.
Controllare che il consumo di gas non sia inferiore al consumo previsto.
Controllare che la caldaia sia perfettamente pulita.
Controllare che la caldaia sia ben proporzionata all’impianto.
Controllare che la pompa riscaldamento non sia bloccata.
Temperatura dell’acqua verso
l’impianto troppo alta o troppo bassa
Verificare il funzionamento del termostato di regolazione a 2 stadi.
Controllare che la pompa non sia bloccata.
Verificare che le caratteristiche del circolatore siano proporzionate alla dimensione
dell’impianto.
Esplosione al bruciatore. Ritardi
all’accensione
Controllare che la pressione del gas sia sufficiente e che il corpo della caldaia non sia
sporco.
l termostato di regolazione riaccende
con uno scarto di temperatura troppo
elevato
Controllare che il bulbo sia ben inserito nella guaina.
Verificare il funzionamento del termostato a 2 stadi.
La caldaia produce dell’acqua di con-
densazione
Controllare che la caldaia non funzioni a temperature troppo basse (al di sotto dei
50°C).
Controllare che il consumo di gas sia regolare.
Controllare l’efficacia della canna fumaria.
La caldaia si spegne senza motivo
apparente
Intervento del termostato di sicurezza a causa di una sovratemperatura.
A
B
F
B
A
C
E
D
a1
a2
a3
1050
672
567
222
Tipo e modello
A
B
C
D
E
F
a1
ritorno
riscaldamento
a2
mandata
riscaldamento
a3
Ingresso
gas
PEGASUS 119 LN 2S
930 133 220 50 42 1050
2”
2”
1”
PEGASUS 136 LN 2S
1020 148 250 53 45 1050
2”
2”
1”
PEGASUS 153 LN 2S
1100 148 250 58 43 1050
2”
2”
1” 1/2
PEGASUS 170 LN 2S
1190 173 300 60 46 1050
2”
2”
1” 1/2
PEGASUS 187 LN 2S
1270 173 300 58 44 1050
2”
2”
1” 1/2
PEGASUS 221 LN 2S
1440 173 300 57 45 1050
2”
2”
1” 1/2
PEGASUS 255 LN 2S
1610 198 350 62 46 1100
2”
2”
1” 1/2
PEGASUS 289 LN 2S
1780 198 350 66 49 1100
2”
2”
1” 1/2
15
15
13
14
16
17
9
8
7
5 4 6 3 2
1
12
18
13
17
17A
18
18A
A
B
cod. 3540T612 - Rev. 01 - 02/2015