BlueHelix ALPHA C
37
cod. 3541U152 - Rev. 01 - 04/2021
IT
F39
Anomalia sonda esterna
Sonda danneggiata o corto cir-
cuito cablaggio
Verificare il cablaggio o sostituire il sensore
Sonda scollegata dopo aver
attivato la temperatura scorre-
vole
Ricollegare la sonda esterna o disabilitare la
temperatura scorrevole
F19
Anomalia parametri scheda
Errata impostazione parame-
tro scheda
Verificare ed eventualmente modificare il para-
metro b15 a 3
F50 - F53
Anomalia termostato limite
con parametro b06 = 1 o 4
Mancanza/scarsa circolazione
d’acqua nell’impianto
Verificare il circolatore e l’impianto di riscalda-
mento
Presenza aria nell’impianto
Sfiatare l’impianto
Parametro non corretto
Verificare corretta impostazione parametro
A64
Superamento numero mas-
simo di Reset consecutivi
Superamento numero mas-
simo di Reset consecutivi
Togliere alimentazione alla caldaia per
60
secondi
e successivamente ripristinare la cal-
daia
F62
Richiesta calibrazione
Scheda nuova oppure caldaia
non ancora calibrata
Effettuare
calibrazione manuale completa
A88
Errori specifici controllo com-
bustione o valvola gas
Attivazione calibrazione con
bruciatore acceso.
Problema combustione, guasto
valvola gas o scheda elettro-
nica
Resettare l’anomalia ed effettuare la
calibra-
zione manuale completa
.
Eventualmente sostituire la valvola gas oppure
la scheda elettronica.
F65 ÷ F98
Errori specifici controllo com-
bustione
Condotti fumi ostruiti.
Bassa pressione gas.
Sifone condensa ostruito.
Problema di combustione o
ricircolo fumi
Controllare che i condotti fumi e il sifone con-
densa non siano ostruiti. Controllare la corretta
pressione di alimentazione gas.
Effettuare una calibrazione manuale per rego-
lare la CO
2
. Eventualmente effettuare una cali-
brazione manuale completa.
Se prersiste il problema sostituire la scheda
elettronica.
A65 ÷ A97
Errori specifici controllo com-
bustione
Condotti fumi ostruiti.
Bassa pressione gas (A78 -
A84).
Sifone condensa ostruito.
Problema di combustione o
ricircolo fumi
Controllare che i condotti fumi e il sifone con-
densa non siano ostruiti. Controllare la corretta
pressione di alimentazione gas.
Effettuare una calibrazione manuale per rego-
lare la CO
2
. Eventualmente effettuare una cali-
brazione manuale completa.
Se prersiste il problema sostituire la scheda
elettronica.
A98
Troppi errori SW o errore
comparso per sostituzione
scheda
Sostituzione Scheda
Resettare l'anomalia e procedere con la cali-
brazione manuale completa.
Condotti fumi ostruiti.
Bassa pressione gas.
Sifone condensa ostruito.
Problema di combustione o
ricircolo fumi.
Inizialmente risolvere il problema, resettare
l'anomalia e verificare la corretta accensione.
Effettuare una calibrare manuale completa ed
eventualmente sostituire la scheda elettronica.
A99
Errore generico
Errore hardware o software
della scheda elettronica
Resettare l'anomalia e verificare la corretta
accensione. Effettuare una calibrare manuale
completa ed eventualmente sostituire la
scheda elettronica.
F96
Errore specifici combustione
fiamma
Fiamma instabile oppure seg-
nale fiamma instabile dopo
accensione.
Verificare alimentazione gas, condotti fumi e
scarico condensa. Verificare la corretta posi-
zione e lo stato dell’elettrodo Dopo circa 3
minuti l'errore si ripristina.
A44
Errore richieste multiple
Ripetute richieste di breve
durata
Verificare se ci sono picchi di pressione nel cir-
cuito DHW. Eventualmente modificare il para-
metro b11.
A80
Segnale fiamma parassita
dopo chiusura valvola
Problema all’elettrodo.
Problema alla valvola gas.
Problema alla scheda elettro-
nica.
Verificare la corretta posizione e lo stato
dell’elettrodo.
Verificare la scheda elettronica.
Verificare la valvola gas ed eventualmete sosti-
tuirla.
Codice anomalia
Anomalia
Possibile causa
Soluzione