![Felisatti 136030170 Operating Instructions Manual Download Page 16](http://html1.mh-extra.com/html/felisatti/136030170/136030170_operating-instructions-manual_550069016.webp)
CARATTERISTICHE TECNICHE
Fresatrice
RF62/2200VE
Potenza assorbita
W
2200
Velocità a vuoto
rpm
11800-21000
attacco della fresa
mm 12
Scorrimento longitudinale
mm
0-67
massimo fresa
mm 60
Peso della macchina (senza accessori)
kg
5,6
Altezza totale della machina
mm
305
Rispettare scrupolosamente le istruzioni contenute in
questo manuale, leggerlo attentamente e tenerlo a portata
di mano per eventuali controlli delle parti indicate.
Se la macchina viene utilizzata con attenzione e si
esegue la normale manutenzione, il suo funzionamento
sarà prolungato nel tempo. Le funzioni e gli usi
dell’utensile che avete comprato sono unicamente quelli
indicati in questo manuale.
È assolutamente proibito
ogni altro uso dell’utensile.
ILLUSTRAZIONI
DESCRIZIONE (Vedere le figure)
A
Leva interruttore ON/OFF (Fig.2 e Fig.5)
B
Pulsante di bloccaggio dell’asse portapinza (Fig.1)
C Pomello di regolazione della profondità (Fig.1)
D Dado fissaggio pinza (Fig.5)
E
Fermo di profondità (Fig.1)
F
Fermo graduato (Fig.1)
G Pulsante di blocco (Fig.1)
H Leva di fissaggio (Fig.2 e Fig.5)
I
Fermo laterale (Fig.2)
J
Protezione frontale trasparente (Fig.1)
K
Adattatore aspirazione polvere (Fig.5 e Fig.6)
L
Regolatore di velocità (Fig.2)
M Scala regolazione profondità (Fig.1)
N Etichetta regolazione velocità (Fig.2)
O Impugnature (Fig.1 e fig. 2)
P
Piastra di base (Fig.1)
Q Piastra di scivolamento (Fig.3 e Fig.5)
R Vite a farfalla dell’adattatore per l’aspirazione della
polvere (Fig.6)
S
Morsettiera fermo (Fig.2)
T
Regolazione fina fermo laterale (Fig.3)
U Copiatore
(Fig.3)
V
Vite a farfalla (Fig.5 e Fig.6)
DOTAZIONE STANDARD DELL’UTENSILE
-
Fermo laterale
-
Pinza
12 mm e
8 mm
-
Chiave fissa 22 mm e da 8 mm
-
Protezione trasparente
-
Adattatore per l'aspirazione della polvere
-
Copiatore
-
Manuale di istruzioni
-
Norme di sicurezza
-
Documento di garanzia
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
Vedere il manuale allegato “
Istruzioni di sicurezza
”
fornito insieme al presente manuale di istruzioni
ATTENZIONE!
Quando si fresano materiali di
amianto/asbesto e/o pietre di silicio, la polvere che si
produce è dannosa alla salute. Seguire le istruzioni di
sicurezza della compagnia di assicurazioni
relativamente alla responsabilità dei lavoratori.
La macchina va collegata, per la vostra sicurezza
personale, solo a reti elettriche dotate di salvavita e di
disgiuntore termico ai sensi delle norme vigenti per gli
impianti elettrici a bassa tensione.
Non forate la carcassa della macchina, altrimenti
danneggerete l’isolamento di protezione (usare
etichette adesive).
Prima di qualsiasi intervento sulla macchina, staccare
sempre la spina dalla presa elettrica.
Spegnere la macchina sempre per mezzo dell'inter-
ruttore, non staccando la spina.
ATTENZIONE!
Prima di ogni utilizzo, controllate le
condizioni della spina e del cavo di alimentazione
della vostra macchina utensile. Se sono deteriorati,
fateli sostituire presso un centro di assistenza.
Introdurre al spina nella presa di corrente solo con l’
apparecchio scollegato.
Tenere sempre il cavo di alimentazione lontano dal
raggio d’azione della machina.
Collegare la macchina alla rete elettrica solo con
l’interruttore in OFF
Evitate che la macchina si bagni e non adoperatela in
ambienti umidi.
Per lavorare con questa macchina indossare
sempre occhiali protettivi, guanti da lavoro, scarpe
di sicurezza antiscivolo e preferibilmente anche
protezioni per l’ udito.
Verificare il fissaggio corretto del pezzo di lavoro prima
di iniziare qualsiasi operazione.
Utilizzare soltanto attrezzi di fresatura le cui rivoluzioni
ammissibili siano come minimo uguali alle rivoluzioni
massime a vuoto della macchina.
Il diametro del gambo della fresa deve corrispondere al
diametro interno del portautensili (pinza di fissaggio).
Prima di mettere in moto l’attrezzo, assicurarsi che il
dispositivo per la fresatura sia ben fissato.
Azionare la leva di attacco per asse portapinza soltan-
to a macchina spenta.
Avvicinare la fresatrice al pezzo di lavoro soltanto
dopo averla collegata.
Reggere saldamente la macchina dalle
impugnature. In caso contrario, il contraccolpo
potrebbe causare un funzionamento impreciso e
anche pericoloso dell’utensile.
Sostenere saldamente la macchina con entrambe le
mani e mantenendosi in posizione stabile.
Summary of Contents for 136030170
Page 2: ......
Page 3: ...Fig 3 Fig 4 Fig 5 Fig 2 Fig 6 C M G E F P J L N A I S H T Q U K D Q V O O A H R K V B Fig 1...
Page 30: ...1 2 1 B 2 22 D 3 20 4 D B D E M H E H G E H C F F 4 1 1 1 2 3 4 1 2 P V V S I S 1 3 U U P 1 4...
Page 31: ...K H K P R K K 85 EN60745 1 89 102 4 5 2 150 200 10 Felisatti Felisatti...
Page 33: ......