![Fein ABOP6 Manual Download Page 30](http://html1.mh-extra.com/html/fein/abop6/abop6_manual_4044948030.webp)
30
it
Non lavorare alcun materiale contenente magnesio.
Esi-
ste pericolo di incendio.
Non lavorare alcun CFRP (plastica rinforzata con fibra di
carbonio) e alcun materiale contenente amianto.
Que-
ste sostanze sono considerate cancerogene.
Impiego e trattamento della batteria ricaricabile
(blocco della batteria ricaricabile).
Per evitare pericoli come ustioni, incendio, esplosione,
lesioni della pelle ed altre lesioni durante l’impiego
della batteria ricaricabile osservare le seguenti istru-
zioni:
Le batterie ricaricabili non devono essere smontate,
aperte oppure sminuzzate. Non sottoporre le batterie
ricaricabili ad alcun urto meccanico.
In caso di danneg-
giamento ed un uso non corretto della batteria ricarica-
bile possono fuoriuscire vapori e liquidi dannosi. I
vapori possono irritare le vie respiratorie. Il liquido
della batteria ricaricabile che fuoriesce può causare irri-
tazioni della pelle o ustioni.
Se il liquido fuoriuscito dalla batteria ricaricabile dan-
neggiata ha bagnato oggetti attigui, controllare le parti
interessate, pulirle oppure, se necessario, sostituirle.
Non esporre la batteria ricaricabile al calore o al fuoco.
Non immagazzinare la batteria ricaricabile sottoponen-
dola alla luce solare diretta.
Togliere la batteria ricaricabile dal suo imballo origi-
nale solamente se la stessa deve essere utilizzata.
Togliere la batteria ricaricabile dall’elettroutensile
prima di ogni lavoro all’elettroutensile stesso.
Se l’elet-
troutensile si mette in funzione accidentalmente esiste
il pericolo di lesioni.
Rimuovere la batteria ricaricabile esclusivamente ad
elettroutensile spento.
Tenere le batterie ricaricabili lontane dai bambini.
Tenere pulita la batteria ricaricabile e proteggerla da
umidità ed acqua.
Pulire i contatti sporchi della batteria
ricaricabile e dell’elettroutensile con un panno asciutto
e pulito.
Utilizzare esclusivamente batterie ricaricabili originali
FEIN intatte adatte per l’elettroutensile.
In caso di lavori
con e di ricarica di batterie ricaricabili non corrette, dan-
neggiate riparate oppure rigenerate, di imitazioni e pro-
dotti di terzi, esiste il pericolo di incendio e/o di
esplosione.
Seguire le indicazioni di sicurezza indicate nelle istru-
zioni per l’uso del caricabatteria.
Vibrazione mano-braccio
Il livello di oscillazioni indicato nelle presenti istruzioni
è stato misurato conformemente ad una procedura di
misurazione normalizzata contenuta nel EN 62841 e
può essere impiegato per la comparazione con altri
elettroutensili. Lo stesso è adatto anche per una valuta-
zione temporanea della sollecitazione da vibrazioni.
Il livello di oscillazioni indicato rappresenta le applica-
zioni principali dell’elettroutensile. Se tuttavia l’elet-
troutensile viene utilizzato per altri impieghi, con
accessori differenti oppure non viene effettuata una suf-
ficiente manutenzione è possibile che il livello di oscil-
lazioni sia differente. Questo può aumentare
sensibilmente la sollecitazione da vibrazioni per l’intero
periodo di lavoro.
Per la precisa valutazione della sollecitazione da vibra-
zioni dovrebbero essere considerati anche i tempi in cui
l’apparecchio è spento oppure è acceso ma non effetti-
vamente in funzione. Questo può ridurre considerevol-
mente la sollecitazione da vibrazioni per l’intero
periodo di lavoro.
Stabilire ulteriori misure di sicurezza per la protezione
dell’operatore dall’azione delle vibrazioni, come ad
esempio: manutenzione dell’elettroutensile e degli
accessori, mantenimento mani calde, organizzazione
delle procedure operative.
Modo di procedere con polveri pericolose
Nelle procedure operative di asporto materiale con il
presente utensile si formano polveri che possono
essere pericolose.
Il contatto oppure l’inalazione di alcune polveri p. es. di
amianto e materiali contenenti amianto, vernici conte-
nenti piombo, metallo, alcuni tipi di legno, minerali, par-
ticelle di silicato di materiali contenenti minerali,
solventi per vernici, sostanze protettive per legno, ver-
nice antivegetativa per imbarcazioni possono causare
reazioni allergiche e/o malattie delle vie respiratorie,
cancro, danni riproduttivi alle persone. Il rischio dovuto
all’inalazione di polveri dipende dall’esposizione. Utiliz-
zare un’aspirazione adatta alla polvere che si forma
nonché equipaggiamenti protettivi personali e provve-
dere per una buona aerazione del posto di lavoro.
Lasciare effettuare la lavorazione di materiale conte-
nente amianto esclusivamente a personale specializ-
zato.
Polvere di legname e polvere di metallo leggero,
miscele bollenti da polvere di levigatura e sostanze chi-
miche possono, in caso di condizioni sfavorevoli, pren-
dere fuoco o causare un’esplosione. Evitare la fuga di
scintille in direzione del contenitore per la polvere non-
ché il sovrariscaldamento dell’elettroutensile e del
materiale abrasivo, svuotare per tempo il contenitore
per la polvere, osservare le istruzioni di lavorazione del
produttore del materiale e le norme valide nel Vostro
paese relativamente ai materiali da lavorare.
Istruzioni per l’uso.
Commutare la velocità meccanica oppure il senso di
rotazione esclusivamente a motore fermo.
Posizionare il commutatore del senso di rotazione in
posizione centrale per evitare una messa in funzione
accidentale, ad. es. durante il trasporto.
In caso di sovrariscaldamento l’elettroutensile funziona
ad impulsi brevi, con poca potenza. Lasciare raffreddare
l’elettroutensile in funzionamento a vuoto.
In caso di impiego stazionario su un supporto a
colonna, rimuovere ogni 50 ore d’esercizio l’elettrou-
tensile caldo dal supporto a colonna, ruotarlo di 180°
per ottenere una lubrificazione uniforme.
AWBP10 (**):
Prima del montaggio sgrassare il man-
drino d’uscita ed il cono interno del mandrino porta-
punta.
Summary of Contents for ABOP6
Page 1: ...ABOP6 7 105 ABOP10 7 105 ABOP13 2 7 105 AWBP10 7 105...
Page 3: ...3 6 5 10 11 9 8 9 7 8 4...
Page 4: ...4 1 2...
Page 5: ...5 1 4 3 2 5 1 2 3 ABOP6 ABOP10 ABOP13 2...
Page 6: ...6 M 8 1 1 1 1 2 35 Nm ABOP6 ABOP10 ABOP13 2 ABOP6 ABOP10 ABOP13 2 AWBP10...
Page 7: ...7 3 1 2 4 1 2 1 2 3 4 5 AWBP10 ABOP6 ABOP10 ABOP13 2 AWBP10...
Page 8: ...8 ABOP13 2...
Page 9: ...9 1 1 2 2 4 100 75 50 25 0 3...
Page 10: ...10 ABOP6 ABOP10 ABOP13 2 AWBP10...
Page 11: ...11 ABOP6 ABOP10 ABOP13 2 AWBP10...
Page 47: ...47 el el 10...
Page 49: ...49 el 3 41 30 465 06 0 FEIN...
Page 50: ...50 el CFK off FEIN EN 62841 Antifouling...
Page 51: ...51 el 50 180 1 AWBP10 FEIN 5 C 45 C 41 F 113 F Service www fein com FEIN FEIN 1 4...
Page 52: ...52 el CE UKCA UKCA CE FEIN C E Fein GmbH D 73529 Schw bisch Gm nd...
Page 118: ...118 ru ru 10...
Page 121: ...121 ru CFK FEIN EN 62841...
Page 122: ...122 ru 50 180 AWBP10 FEIN 5 C 45 C 41 F 113 F www fein com 1 4...
Page 123: ...123 ru FEIN FEIN CE UKCA UKCA CE FEIN C E Fein GmbH D 73529 Schw bisch Gm nd...
Page 124: ...124 uk uk 10...
Page 126: ...126 uk 3 41 30 465 06 0 FEIN...
Page 127: ...127 uk CFK FEIN EN 62841...
Page 129: ...129 bg bg 10...
Page 131: ...131 bg 3 41 30 465 06 0 FEIN...
Page 132: ...132 bg FEIN EN 62841...
Page 134: ...134 bg...
Page 150: ...150 zh CM zh CM 10...
Page 152: ...152 zh CM 3 41 30 465 06 0 FEIN CFK FEIN...
Page 154: ...154 zh CM CE EFTA EFTA UKCA UKCA CE FEIN C E Fein GmbH D 73529 Schw bisch Gm nd...
Page 156: ...156 zh CK zh CK 10...
Page 158: ...158 zh CK 3 41 30 465 06 0 FEIN CFK FEIN...
Page 160: ...160 zh CK CE EFTA EFTA UKCA UKCA CE FEIN C E Fein GmbH D 73529 Schw bisch Gm nd...
Page 161: ...161 ko ko EU 10...
Page 163: ...163 ko 3 41 30 465 06 0 FEIN CFP...
Page 164: ...164 ko FEIN EN 62841 50 180 AWBP10 5 C 45 C 41 F 113 F FEIN LED 1 4 LED...
Page 166: ...166 th th 10...
Page 169: ...169 th CFP carbon fiber reinforced polymer FEIN EN 62841...
Page 170: ...170 th 50 180 1 AWBP10 FEIN 5 C 45 C 41 F 113 F LED LED 1 4...
Page 172: ...172 ja ja CE 10...
Page 174: ...174 ja 3 41 30 465 06 0 FEIN e CFRP...
Page 175: ...175 ja FEIN EN 62841 180 AWBP10 FEIN 5 C 45 C 41 F 113 F LED 1 4 LED...
Page 177: ...177 hi hi 10...
Page 179: ...179 hi 3 41 30 465 06 0 FEIN...
Page 180: ...180 hi FEIN EN 62841 50 180 AWBP10...
Page 182: ...182 ar www fein com CE EFTA EFTA UKCA UKCA CE C E Fein GmbH D 73529 Schw bisch Gm nd...
Page 183: ...183 ar EN 62841 50 180 AWBP10 5 C 45 C 41 F 113 F 4 1...
Page 184: ...184 ar 3 41 30 465 06 0...
Page 186: ...186 ar 10...