![Fein 7 360 Series Manual Download Page 36](http://html1.mh-extra.com/html/fein/7-360-series/7-360-series_manual_549381036.webp)
36
it
–
Inserire la trasmissione di avanzamento tramite la leva di comando avanza-
mento (
28
).
–
Se la potenza del motore è sufficiente, la parete del tubo può essere tagliata con
un solo taglio.
–
Tubi già installati possono muoversi durante il taglio e bloccare l’accessorio nel
taglio stesso. Per questa ragione i cunei forniti in dotazione devono essere pian-
tati nel taglio a distanza regolare dietro all’utensile da taglio. Nei settori soggetti
a rischio di esplosione utilizzare i cunei (6 33 05 013 00 2) (RSG Ex 1500 A/B
(**) accessorio fornito in dotazione) ed un martello in un materiale che non
genera scintille.
–
Evitare il sovraccarico della fresatrice.
–
Un sovraccarico si verifica quando durante l’inserimento dell’accessorio in fun-
zione il numero di giri del motore diminuisce sensibilmente.
–
Questo ha come conseguenza una riduzione contemporanea della capacità di
truciolatura.
–
Fissare il pezzo in lavorazione (pezzo di tubo tagliato) per proteggere dalla
caduta.
In caso di tubi con pareti spesse (s > 10 mm) il giunto saldato deve essere fresato
in diversi passaggi.
L’andamento di taglio avente la stessa copertura viene influenzato dai seguenti fat-
tori:
–
allineamento della fresatrice per tubi all’avvio,
–
divergenza geometrica del tubo dalla forma circolare ovvero dalla forma cilin-
drica,
–
affilatura dell’accessorio,
–
durezza del materiale.
La fresatrice è regolata in modo tale che, in caso di diametri dei tubi di 300 mm e
600 mm, l’inizio e la fine della linea di taglio coincidano approssimativamente.
In seguito all’eccentricità dell’albero di guida, la marcatura di regolazione (
24
, vedi
figura E) è vincolante solamente per entrambi i diametri indicati. In caso di diametri
dei tubi maggiori, è necessario eventualmente effettuare una regolazione succes-
siva.
Corsa di ritorno delle fresatrici per tubi (RSG Ex (**)).
Danneggiamento alle cose!
Prima che la fresatrice venga fatta ritornare nella posizione iniziale deve essere
garantito che l’utensile sia estratto per evitare danneggiamenti dell’utensile stesso e
della trasmissione.
–
Disinserire la trasmissione di avanzamento tramite la leva di comando avanza-
mento (
28
).
–
Allentare la leva di bloccaggio (
11
).
–
Estrarre l’accessorio.
–
Mettere l’interruttore principale/selettore d’inversione in posizione «0» (off).
–
Inserire il selettore d’inversione sulla corsa di ritorno.
–
Serrare la leva di bloccaggio (
11
).
–
Inserire la trasmissione di avanzamento tramite la leva di comando avanza-
mento (
28
).
La fresatrice non è adatta ad effettuare tagli nella corsa di ritorno!
Indicazioni per il raffreddamento e la lubrificazione.
Danneggiamento alle cose!
Durante l’operazione di fresatura l’accessorio deve essere raffreddato e lubrificato.
In caso di raffreddamento e lubrificazione insufficienti i trucioli possono attaccarsi.
Questo può causare rotture dell’utensile.
Osservare le indicazioni/istruzioni del produttore del refrigerante impiegato
–
Tagliare a secco i tubi in ghisa grigia sempre senza lubrorefrigerante.
–
Raffreddare con acqua saponata la lama da taglio e la fresa in caso di taglio di tubi
in acciaio non legato.
Regolazione della precisione della corsa.
–
Allentare il dado (
15
, vedi figura A) apertura chiave 46.
–
Ruotare l’asse (
10
) verso la linguetta (
19
).
–
Serrare il dado (
15
).
Ruotando l’asse mobile (
10
) in senso orario (direzione accessorio) l’accessorio si
muove verso destra (la direzione dello sguardo è uguale alla direzione di movi-
mento della fresatrice per tubi).
Ruotando l’asse mobile in senso antiorario l’accessorio si muove verso sinistra.
Inserimento di ulteriori maglie della catena.
Ulteriori maglie della catena possono essere inserite solo nelle posizioni pre-
viste allo scopo.
–
Rimuovere l’anello di sicurezza (
32
).
–
Rimuovere il perno (
33
).
–
Inserire il numero desiderato di maglie della catena.
–
Maglie della catena di diverse dimensioni sono contenute negli accessori della
macchina.
–
Inserire il perno (
33
).
–
Montare un nuovo anello di sicurezza (
32
).
Bloccaggio della fresatrice per tubi.
«A» area di lavoro necessaria per profondità di taglio massima.
«D» diametro esterno del tubo
«i» numero dei pezzi di catena per diametro del tubo «D».
10
19
24
E
RSG Ex 1500 A/B
Posizione
dell’asse
mobile
D
A
Lunghezza
necessaria
delle catene
per lato
Lunghezza
totale delle
catene
i*
[mm]
[mm]
[mm]
[mm]
1
250
300
350
400
400
392
384
378
1427
1525
1632
1744
2854
3050
3264
3488
5
5
6
6
2
400
450
500
550
600
381
375
369
364
360
1782
1898
2019
2144
2273
3564
3796
4038
4288
4546
6
7
7
7
8
3
600
650
700
750
800
850
900
362
357
352
348
344
340
337
2302
2433
2566
2702
2840
2862
3001
4604
4866
5132
5404
5680
5724
6002
8
8
9
9
10
10
10
32
33
F
A
l
D
G