FALMEC flipper Instruction Booklet Download Page 23

23

IT

ALIANO

 MANUTENZIONE

Prima di procedere a qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione, 
disinserire l’apparecchio togliendo la spina o agendo sull’interruttore ge-
nerale.

Non si devono utilizzare detergenti contenenti sostanze abrasive, acide o corrosive e 
panni con superici ruvide.

Una costante manutenzione garantisce un buon funzionamento e rendimento nel tempo.
Particolari attenzioni vanno rivolte ai iltri 

metallici antigrasso

: la pulizia frequente dei iltri 

e dei loro supporti garantisce che non si accumulino grassi iniammabili.

PULIZIA SUPERFICI ESTERNE

Si raccomanda di pulire le superici esterne della cappa 

almeno ogni 15 giorni

 per evitare 

che le sostanze oleose o grasse possano intaccarle. Per la pulizia della cappa, realizzata in 
acciaio inox spazzolato, il Costruttore consiglia l'utilizzo delle salviette "Magic Steel" che si 
possono anche ordinare on-line sul sito www.e-falmec.com.
In alternativa 

e per tutti gli altri tipi di superici

, la pulizia va eseguita usando un panno 

umido leggermente imbevuto di detersivo neutro liquido o con alcool denaturato.
Terminare la pulizia con un accurato risciacquo e asciugatura con panni morbidi. 

Non utilizzare troppa acqua in prossimità della pulsantiera e dei dispositi-
vi di illuminazione per evitare che l'umidità raggiunga parti elettroniche.

La pulizia dei pannelli in vetro va eseguita solo con detergenti speciici non corrosivi o abra-
sivi utilizzando un panno morbido.
Il Costruttore declina ogni responsabilità qualora non vengano rispettate tali istruzioni.

PULIZIA SUPERFICI INTERNE

E’ vietata la pulizia di parti elettriche o parti relative al motore all’interno 
della cappa, con liquidi o solventi.

Per le parti metalliche interne vedi paragrafo precedente.

FILTRI METALLICI ANTIGRASSO

Si consiglia di lavare 

frequentemente

 i iltri metallici (

almeno ogni mese

) lasciandoli in 

ammollo per circa 1 ora in acqua bollente con detersivo per piatti, evitando di piegarli.
Non usare detergenti corrosivi, acidi o alcalini.
Risciacquarli con cura ed attendere che siano ben asciutti prima di rimontarli.
Il lavaggio in lavastoviglie è permesso, ma potrebbe creare imbrunimenti al materiale dei 
iltri: per ridurre questo inconveniente utilizzare lavaggi a basse temperature (131°F / 55°C 
max.).
Per l’estrazione e l'inserimento dei iltri metallici antigrasso vedi istruzioni di montaggio.

FILTRI AL CARBONE ATTIVO

Questi iltri trattengono gli odori presenti nell’aria che li attraversa. L’aria depurata viene così 
rimessa nell’ambiente.
I iltri al carbone attivo devono essere sostituiti mediamente ogni 3-4 mesi in condizioni di 
utilizzo normale.
Per la sostituzione dei iltri al carbone attivo vedi istruzioni di montaggio.

ILLUMINAZIONE

La cappa è dotata di illuminazione tramite faretti led ad alta eicienza, basso consumo e 
durata molto elevata in condizioni di normale utilizzo.
Nel caso si rendesse necessaria la sostituzione del faretto procedere come in igura.

12V

3

1

2

 SMALTIMENTO A FINE VITA

Il simbolo del cestino barrato riportato sull’apparecchiatura in suo possesso indi-
ca che 

il prodotto è un RAEE

, cioè un 

Riiuto derivante dalle Apparecchiature 

Elettriche ed Elettroniche” e pertanto 

non deve essere gettato nella spazzatu-

ra indiferenziata

 (cioè insieme ai “riiuti urbani misti”), ma deve essere gestito 

separatamente così da essere sottoposto ad apposite operazioni per il suo riutilizzo, oppure 
a uno speciico trattamento, per rimuovere e smaltire in modo sicuro le eventuali sostanze 
dannose per l’ambiente ed estrarre le materie prime che possono essere riciclate. Lo smalti-
mento corretto di questo prodotto contribuirà a salvare preziose risorse ed evitare potenzia-
li efetti negativi per la salute umana e per l’ambiente, che potrebbero essere causati da uno 
smaltimento inappropriato dei riiuti.
Vi preghiamo di contattare le autorità locali per ulteriori dettagli sul punto di smaltimento 
designato più vicino. Potrebbero venire applicate delle penali per lo smaltimento scorretto 
di questi riiuti in conformità alla legislazione nazionale.

INFORMAZIONI SULLO SMALTIMENTO IN ITALIA

In Italia le apparecchiature RAEE devono perciò essere consegnate:
-   ai 

Centri di Raccolta

 (chiamati anche isole ecologiche o piattaforme ecologiche) allestiti 

dai Comuni o dalle Società di igiene urbana (in molte località viene anche efettuato il 
servizio di ritiro a domicilio delle apparecchiature RAEE ingombranti);

- al 

negozio

 presso il quale si acquista una nuova apparecchiatura, che è tenuto a ritirarle 

gratuitamente (ritiro “uno contro uno”);

-  ad un 

negozio qualunque*,

  che è tenuto a ritirarle gratuitamente e senza obbligo di 

acquisto (ritiro “uno contro zero”). 

  In questo caso:
  1) l’apparecchiatura RAEE, per poter essere riconsegnata, deve avere “piccolissime dimen-

sioni” (altezza, profondità e larghezza minori di 25 cm);

  * 2) il negozio al quale viene riconsegnata l’apparecchiatura RAEE deve avere una supericie 

di vendita superiore a 400 mq.

INFORMAZIONI SULLO SMALTIMENTO IN NAZIONI DELL'UNIONE EUROPEA

La Direttiva comunitaria sulle apparecchiature RAEE è stata recepita in modo diverso da 
ciascuna nazione, pertanto se si desidera smaltire questa apparecchiatura suggeriamo di 
contattare le autorità locali o il Rivenditore per chiedere il metodo corretto di smaltimento.

INFORMAZIONI SULLO SMALTIMENTO IN NAZIONI NON APPARTENENTI ALL'UNIO-
NE EUROPEA

Il simbolo del cestino barrato è valido solamente nell’Unione Europea: se si desidera smaltire 
questa apparecchiatura in altri Paesi suggeriamo di contattare le autorità locali o il Rivendi-
tore per chiedere il metodo corretto di smaltimento.

ATTENZIONE!

Il Costruttore si riserva il diritto di apportare modiiche alle apparecchiature in qualsiasi 
momento e senza preavviso. La stampa, la traduzione e la riproduzione anche parziale del 
presente manuale s’intendono vincolate dall’autorizzazione del Costruttore. 
Le informazioni tecniche, le rappresentazioni graiche e le speciiche presenti in questo ma-
nuale sono indicative e non divulgabili.
La lingua di stesura del manuale è l’italiano, il Costruttore non si rende responsabile per 
eventuali errori di trascrizione o traduzione.

Summary of Contents for flipper

Page 1: ...EN INSTRUCTIONS BOOKLET FR MODE D EMPLOI ES MANUAL DE INSTRUCCIONES IT LIBRETTO ISTRUZIONI lipper FDPLI36W5SW FDPLI36W5SB lipper...

Page 2: ...510 mm 4 1 8 106 mm 16 405 mm 20 5 8 525 mm 4 1 2 115 mm 7 3 4 198 mm 7 7 8 200 mm 15 1 4 389 mm max 15 380 mm 13 3 4 348 mm 13 3 4 350 mm 1 1 8 29 mm 5 16 8 mm 1 8 6 mm 55lb 25 kg FLIPPER Cod FDPLI36...

Page 3: ...e hood FR Sortie alternative arri re le moteur d passe de l arri re de la hotte de 3 8 10 mm ES Salida alternativa posterior el motor sobresale 3 8 10 mm en la parte posterior de la campana IT Uscita...

Page 4: ...Installation avec sortie verticale Mesures pour l installation 1 Fixation de la hotte 2 ES Instalaci n con salida vertical Medidas para la instalaci n 1 Fijaci n de la campana 2 IT Installazione con u...

Page 5: ...3 and suction pipe assembly 4 FR Installation du clapet anti retour 3 et montage du tuyau d aspiration 4 ES Instalaci n de la v lvula antirretorno 3 y montaje del tubo de aspiraci n 4 IT Installazion...

Page 6: ...ing 6 FR Installation avec une sortie arri re Mesures pour l installation 5 Repositionnement du moteur 6 ES Instalaci n con salida posterior Medidas para la instalaci n 5 Reubicaci n del motor 6 IT In...

Page 7: ...7 7 2 8 9 10 10 11 11 3 V7 x4 T 1 Panel control connector 5 Power cable 6 7 V8 x2 4 T EN Motor repositioning 7 FR Repositionnement du moteur 7 ES Reubicaci n del motor 7 IT Riposizionamento motore 7...

Page 8: ...nillos de seguridad obligatorios IT Viti di sicurezza obbligatorie EN Check valve installation 8 Hood fastening 9 FR Installation du clapet anti retour 8 Fixation de la hotte 9 ES Instalaci n de la v...

Page 9: ...9 G H 1 2 V3 x6 3 3 4 3 3 1 2 2 1 1 4 1 4 6 mm 1 4 6 mm 1 4 6 mm V4 x2 5 L H V5 x2 3 L 2 13 11 12 EN Optional chimney FR Chemin e en option ES Camino opcional IT Camino opzionale...

Page 10: ...10 2 2 1 2 2 4 3 3 4 15 16 14 1 4 4 3 2 EN Assembly of optional ilter 15 16 FR Montage du iltre en option 15 16 ES Montaje del iltro opcional 15 16 IT Montaggio iltro opzionale 15 16...

Page 11: ...1 2 2 4 3 3 4 18 19 2 1 V3 x2 EN Assembly of optional Carbon Zeo ilter 18 FR Montage du Carbon Zeo iltre 18 ES Montaje del iltro Carbon Zeo 18 IT Montaggio iltro Carbon Zeo 18 KACL941 3 3 4 3 3 1 2 2...

Page 12: ...ing the or cleaning the equipment The Manufacturer declines all responsibility for any damage caused directly or in directly to persons things and pets as a consequence of failing to comply with the s...

Page 13: ...length to avoid vibrations and reduce the suction performance of the hood You are required to insulate the pipes if it passes through cold environments In the presence of motors with 800m3 h or highe...

Page 14: ...the environment The active carbon ilters must be replaced on average every 3 4 months under normal con ditions of use See assembly instructions to replace the active carbon ilters LIGHTING The range h...

Page 15: ...onnes aux choses et aux animaux domestiques suite au non respect des mises en garde de s curit indiqu es dans ce manuel Il est tr s important que ce manuel d instructions soit conserv avec l appareil...

Page 16: ...e au minimum pour viter toute vibration et r duire la capacit aspirante de la hotte Il est n cessaire d isoler la tuyauterie si elle passe par des endroits non chauf s Pour emp cher les retours d air...

Page 17: ...se L air pur est ainsi ren voy dans la pi ce Les iltres au charbon actif doivent tre remplac s en moyenne tous les 3 4 mois dans des conditions d utilisation normales Pour le remplacement des iltres a...

Page 18: ...eza en el mismo El Fabricante declina toda responsabilidad por posibles da os que puedan ser pro vocados directa o indirectamente a personas animales o cosas debido al incumpli miento de las advertenc...

Page 19: ...nima indispensable para evitar vibraciones y reducir la capacidad aspirante de la campana Es necesario aislar la tuber a si pasa a trav s de ambientes fr os Para impedir retornos de aire desde el ext...

Page 20: ...stituidos cada 3 4 meses en condiciones de uso normal Para sustituir los iltro de carb n activo consulte las instrucciones de montaje ILUMINACI N La campana cuenta con iluminaci n mediante bombillas d...

Page 21: ...irettamente essere causati a persone cose ed animali domestici con seguenti alla mancata osservanza delle avvertenze di sicurezza indicate in questo libretto molto importante che questo libretto istru...

Page 22: ...ca nel motore il numero minimo indispensabile di curve la lunghezza minima indispensabile per evitare vibrazioni e di ridurre la capacit aspiran te della cappa E necessario isolare la tubazione se pas...

Page 23: ...2 SMALTIMENTO A FINE VITA Il simbolo del cestino barrato riportato sull apparecchiatura in suo possesso indi ca che il prodotto un RAEE cio un Riiuto derivante dalle Apparecchiature Elettriche ed Elet...

Page 24: ...FALMEC S p A 31029 VITTORIO VENETO Treviso ITALY Zona Industriale Via dell Artigianato 42 www falmec com Code 110033057 Ed 00 2017 Code Serial Number...

Reviews: