63
TUTELA AMBIENTALE
IT
• Mediante un cacciavite con testa a croce
n. 1 svitare le otto (8) viti autofilettanti
che fissano la spazzola circolare sulla
testina di levigazione e tenerle da parte
(Fig. 15).
• Rimuovere la vecchia spazzola circola-
re.
• L’inserimento della nuova spazzola
circolare va effettuato nella sequen-
za inversa ma tenendo conto delle
seguenti indicazioni:
• Le otto (8) molle contenute nella testi-
na di levigatura devono essere situate
esattamente sotto la nuova spazzola
circolare.
• Le otto (8)
(Fig. 15 A)
viti autofilettan-
ti devono essere avvitate a fondo (ma
non eccessivamente per impedire la
lacerazione della filettatura di taglio).
• Assicurarsi che gli otto (8) bracci di
fissaggio
(Fig. 15 B)
poggino esatta-
mente sugli otto (8) raccordi per vite.
• Il platorello d’appoggio viene nuo-
vamente fissato alla vite a brugola
in corrispondenza del mandrino di
trascinamento.
Nota:
durante la sostituzione della spazzola
circolare viene rilasciato il regolatore della
forza aspirante della testina di levigatura
(Fig. 15)
. L’operatore dovrebbe tenerne
opportunamente conto e verificare il rego-
latore e il tubo flessibile che fuoriesce dal
regolatore ed eliminare gli eventuali depositi
di sporco o polvere.
I rifiuti elettrici ed elettronici non devono
essere gettati insieme ai rifiuti domestici.
Laddove possibile, si prega di destinare tali
rifiuti al riciclaggio. Informarsi presso le au-
torità locali o il proprio rivenditore in merito
alla possibilità di riciclaggio.
Dischi abrasivi supplementari sono disponi-
bili presso le filiali Jumbo.
EAN 0849713053626.
LEVIGATRICE DA MURO A SECCO
Fig. 15 + 15A
A
B
DISCHI ABRASIVI DI RICAMBIO
IT
EF225DWSLED DWS DFI.indd 63
07.03.13 13:59