53
macchina si raccomanda di utilizzare, oltre
al dispositivo di raccolta della polvere, una
maschera respiratoria omologata, dotata di
filtri sostituibili.
Si raccomanda di:
• utilizzare l’apparecchio solo in ambienti
perfettamente ventilati.
• utilizzare dispositivi di sicurezza omologa-
ti, ad esempio maschere antipolvere,
progettate per il filtraggio di particelle
microscopiche.
AVVERTENZA:
Consultare un professionista
se si teme che la pittura applicata alle super-
fici della propria abitazione contenga piombo.
Le pitture contenenti piombo devono essere
rimosse solo da specialisti. Non tentare di
rimuoverle personalmente. Se la polvere si è
depositata su una superficie, il contatto mano-
bocca può portare all’assunzione di piombo.
L’esposizione anche a minime quantità di
piombo può causare danni irreversibili al
cervello e al sistema nervoso. I neonati e i feti
sono particolarmente a rischio.
AVVERTENZA: durante l’utilizzo della
presente macchina l’utente può essere
esposto a un livello elevato di vibrazioni
che vengono trasmesse alle mani e alle
braccia dell’utente stesso. Sussiste la
possibilità che l’utente sviluppi la “sin-
drome delle dita bianche”, causata dalle
vibrazioni (sindrome di Raynaud). Questa
condizione può causare una ridotta sen-
sibilità termica della mano e la perdita
di sensibilità generale. Gli utenti che
utilizzano le levigatrici in modo regolare
o continuativo devono tenere costante-
mente sotto controllo lo stato delle pro-
prie mani e dita. In presenza di uno dei
suddetti sintomi è necessario consultare
immediatamente un medico.
• La misurazione e la valutazione degli
effetti delle oscillazioni sul sistema delle
mani/braccia dell’uomo sono previste
dalle seguenti norme:
EN 5349-1:2001 e EN 5349-2:2002.
• Molti fattori possono influenzare il livello
attuale di vibrazioni durante il funziona-
mento, ad esempio lo stato delle super-
fici di lavoro e la rispettiva ubicazione,
nonché la tipologia e lo stato del disco
abrasivo utilizzato.
Prima di ogni utilizzo è necessario
valutare tali fattori e, laddove possibile,
adottare procedure di lavoro idonee. La
gestione di tali fattori contribuisce alla
riduzione degli effetti delle vibrazioni:
Utilizzo:
Maneggiare la macchina con cautela e la-
sciare che esegua il proprio lavoro. Evitare
di esercitare eccessiva forza sugli elementi
di comando della macchina. Prestare
attenzione alla sicurezza e alla stabilità,
nonché all’orientamento della macchina
durante l’uso.
Superficie di lavoro
Tenere conto del materiale della super-
ficie di lavoro, nonché dello stato, dello
spessore, della robustezza, della durezza
e dell’orientamento della medesima.
AVVERTENZA: leggere attentamente
e comprendere perfettamente tutte
le istruzioni per l’uso. In caso di man-
cato rispetto delle seguenti istruzioni
sussiste il pericolo di scosse elettriche,
incendio e/o lesioni gravi.
1. Acquisire familiarità con l’apparecchio
elettrico.
Leggere attentamente le presenti
istruzioni per l’uso. Acquisire familiarità con
le applicazioni d’uso e le limitazioni d’uso, in
particolare con i potenziali pericoli specifici
connessi al presente utensile.
2. Prima di ogni utilizzo della macchina
indossare sempre occhiali di sicurezza
o protezioni oculari.
Gli occhiali normali
possiedono solo lenti infrangibili e non sono
da considerarsi occhiali di sicurezza.
3. Proteggere sempre le vie respirato-
rie.
Indossare una maschera respiratoria o
antipolvere che sia stata appositamente stu-
diata per il filtraggio di particelle microsco-
VIBRATION
IT
AVVERTENZE DI SICUREZZA SUPPLEMENTARI
PER LEVIGATRICI DA MURO A SECCO
IT
LEVIGATRICE DA MURO A SECCO
EF225DWSLED DWS DFI.indd 53
07.03.13 13:59