
8
•
Tenere il dispositivo lontano dalla portata dei bambini e vietare loro l‘utilizzo!
•
Utilizzare questo prodotto solo per lo scopo previsto!
•
Non manomettere né smontare il prodotto!
•
Per la propria sicurezza, utilizzare solo gli accessori e i pezzi di ricambio indicati nelle istruzioni o consigliati dal produttore!
•
Scegliere un luogo d‘installazione adatto in modo tale che il dissuasore di parcheggio, in posizione ribaltata, sia appoggiato sul pavimento perfettamente in piano
affinché possa essere attraversato senza causare danni. Evitare dossi naturali o avvallamenti o i punti vicini ad essi.
•
Prima di passare per la prima volta con il proprio veicolo sopra il dissuasore di parcheggio ribaltato, farsi aiutare da un‘altra persona che possa fare da guida e avvisare
nel caso in cui vi sia il pericolo di una collisione.
•
Prima di passare sopra il dissuasore per parcheggiare, reclinarlo sempre completamente sul pavimento appoggiandolo in piano.
•
EAL GmbH non risponde per eventuali danni ai pneumatici provocati dall‘attraversamento del dissuasore di parcheggio.
4. Avvertenze di sicurezza
5. Istruzioni per l‘uso
Passaggio 1: montaggio del sostegno
Introdurre la parte interna (1) del sostegno nella parte esterna (2). Spingere entrambi i tubi fino a quando i fori delle due parti non combaciano tra di loro. Aprire il lucchetto.
Inserire l‘estremità aperta del lucchetto nei fori e richiudere il lucchetto. L‘elemento (6), il sostegno, è ora al completo. Spingere il sostegno (6) con il tubo trasversale corto sulla
staffa (4).
Passaggio 2: montaggio dei piedi di fissaggio
Posizionare le due estremità del tubo in ciascun piede di fissaggio (5), vedi schizzo. Portare i fori delle estremità del tubo e i fori dei piedi di fissaggio in corrispondenza tra
di loro. Passare su ciascuna estremità del tubo due viti M6 x 16 (11) attraverso i fori, dall‘interno all‘esterno. Applicare i dadi autobloccanti M6 (11) alle estremità delle viti.
ATTENZIONE:
il collarino dei dadi deve essere rivolto verso l‘alto. Stringere i dadi fino al punto in cui è ancora possibile ruotare leggermente i piedi di fissaggio alle estremità
del tubo.
Passaggio 3: tracciatura dei punti di fissaggio
Sollevare i dissuasori di parcheggio sul luogo d‘installazione. Orientare il sostegno (6) in modo tale che la staffa (4) sia posizionata in verticale. Tracciare attraverso i fori dei
piedi di fissaggio (5) i punti in cui praticare poi i buchi per i tasselli.
Passaggio 4: montaggio del dissuasore nel parcheggio
Praticare nei punti tracciati buchi di 8 mm di diametro e ca. 90 mm di profondità. Inserire i tasselli (9) nei buchi. Posizionare il dissuasore di parcheggio insieme ai piedi di
fissaggio sui buchi. Inserire le viti 6 x 90 (8) nei buchi attraverso i fori dei piedi di fissaggio. Spingere le viti delicatamente per alcuni centimetri nei buchi servendosi di un
martello leggero. Stringere adesso le viti.
Applicare infine entrambe le strisce catarifrangenti (3) sulla parte superiore della staffa, vedi schizzo. Monteer tot slot de beide reflecterende strips (3) op de bovenkant van
de beugel, zie tekening.
Montaggio
Ripiegamento del dissuasore di parcheggio
Aprire prima il lucchetto (7). Rimuovere il lucchetto. Ripiegare la staffa (4) verso il basso (allontanandola dal sostegno (6)) fino a quando non si appoggia in piano sul pavimento.
6. Utilizzo
Prima di passare sopra il dissuasore per parcheggiare, accertarsi che il dissuasore sia completamente reclinato e sia appoggiato in piano sul
pavimento.
Sollevamento del dissuasore di parcheggio
Sollevare la staffa (4) fino a portarla in posizione verticale e fino a far combaciare i fori della parte interna (1) ed esterna (2) del sostegno (6). Aprire il lucchetto (7). Introdurre
l‘estremità libera del lucchetto nei fori del sostegno (6). Bloccare il lucchetto. A questo punto, il parcheggio è protetto dall‘utilizzo non autorizzato.
7. Manutenzione e pulizia
8. Avvertenze sulla tutela ambientale
Il dissuasore di parcheggio, se utilizzato in maniera appropriata, non richiede manutenzione. Il lucchetto si deve lubrificare regolarmente con un olio penetrante non resinoso
(ad es. WD40).
Smaltire questo prodotto gettandolo nel bidone per il riciclo o consegnandolo ai punti di raccolta pubblici/comunali.
I materiali sono riciclabili. Con il riciclo, il recupero del materiale e altre forme di riutilizzo di prodotti usati si fornisce un contributo importante per la protezione dell‘ambiente!
Prima di passare per la prima volta con il proprio veicolo sopra il dissuasore di parcheggio ribaltato, farsi aiutare da un‘altra persona che possa
fare da guida e avvisare nel caso in cui vi sia il pericolo di una collisione.
9. Come contattarci
EAL GmbH
Otto-Hausmann-Ring 107
42115 Wuppertal, Germania
+49 (0)202 42 92 83 0
+49 (0) 202 42 92 83 – 160
[email protected]
www.eal-vertrieb.com
© EAL GmbH, 116420, 10. 2018