– 124 –
405,505i
ESABMig 505
Tensione di rete
400–415V, 3
~
50/60 Hz
230/400–415/500V 3
~
50 Hz
230/440–460 3
~
60Hz
Carico ammissibile a
tempo caldo di saldatura100 % 390 A/33,5 V
390 A/33,5 V
tempo caldo di saldatura 60 %
500 A/39 V
500 A/39 V
Area di regolazione (CC)
50A/16,5V–500A/39V
50A/16,5V–500A/39V
Tensione a circuito aperto
17–50 V
17–50 V
Potenza a circuito aperto
440 W
440 W
con gruppo di raffreddamento
620 W
620 W
Efficienza
alla corrente massi-
ma
82%
82%
Fattore di potenza
alla cor-
rente massima
0,92
0,92
Regolazione della tensione
42 V, 50/60 Hz
42 V, 50/60 Hz
Dimensioni l x p x h
812 x 552 x 925
812 x 552 x 925
Peso
214 kg
215 kg
con gruppo di raffreddamento
228 kg
229 kg
Temperatura di esercizio
–10 to +40
o
C
–10 to +40
o
C
Classe di protezione
IP 23
IP 23
Classificazione di applica-
zione
Fattore di intermittenza
Il fattore d’intermittenza è una percentuale calcolata su un intervallo di 10 minuti, durante il quale è
possibile saldare con un carico specifico.
Classe di protezione
Il codice
IP
corrisponde alla classe di protezione, cioè il grado di protezione contro l’infiltrazione di
particelle metalliche e acqua. Un impianto contrassegnato
IP 23
è designato sia per uso interno che
per uso esterno.
Classe d’uso
Il simbolo significa che il generatore di corrente è costruito per uso in ambienti con alto rischio
elettrico.
5
INSTALLAZIONE
La connessione a rete deve essere eseguita da personale adeguatamente ad-
destrato.
ATTENZIONE!
Questo prodotto può essere utilizzato esclusivamente per scopi industriali. In ambienti domestici
questo prodotto può provocare interferenze radio. É responsabilità dell’utente adottare precauzioni
adeguate.
Il generatore deve essere sollevato utilizzando
l’apposito occhiello. La maniglia à destinata soltanto
al traino del generatore.
Istruzioni di sollevamento
IT
Summary of Contents for ESABMig 405
Page 10: ... 10 405 505s ESABMig 505 SE ...
Page 23: ... 23 405 505d ESABMig 505 DK ...
Page 36: ... 36 405 505n ESABMig 505 NO ...
Page 62: ... 62 405 505e ESABMig 505 GB ...
Page 75: ... 75 405 505g ESABMig 505 DE ...
Page 88: ... 88 405 505f ESABMig 505 FR ...
Page 101: ... 101 405 505h ESABMig 505 NL ...
Page 114: ... 114 405 505c ESABMig 505 ES ...
Page 127: ... 127 405 505i ESABMig 505 IT ...
Page 140: ... 140 405 505p ESABMig 505 PT ...
Page 146: ... 146 TOCy 0 1 20 2 0 3 3 3 0 4 3 ...
Page 151: ... 151 405 505y 2 2C 3 0 0 4 701 4285 G1 3 4 3 0 0 1 0 ...
Page 153: ... 153 405 505y 789 DUV K ...
Page 157: ... 157 405 505y C K 61 61C1 45 2 0 0 0 2 0 1 2 5 G B 2 0 K 74 8 327 763 62A KG K i ...
Page 164: ...405 505o 164 BH 9 8 8 9 8 89 N 5 C 5 8 I 9 9H9 K6 8 8 8 5 B C N PL ...
Page 165: ...405 505o 165 I 89 6 86 L 8 9 J R 8 C 5 8 8 5 B9 B6 N 75 8 5 C 5 8 9 9 7 8 F 9B PL ...
Page 166: ...405 505o 166 F B PL ...
Page 177: ...405 505j 177 BH _ 7 C d e d T c Ub N CZ ...
Page 178: ...405 505j 178 8 K P c C T _ _ B9 B 8 _ N c c d d T 9 9 F 9B CZ ...
Page 179: ...405 505j 179 F B CZ ...
Page 190: ...405 505u 190 9 798f E c p C m m c p 8 f 89 t 89 89 9 f 9 l m h c m p U C Z N HU ...
Page 192: ...405 505u 192 F B HU ...
Page 199: ... 199 405 505di ESABMig 405 230 500V ...
Page 200: ... 200 405 505di ESABMig 505 400 415V ...