– 122 –
405,505i
ATTENZIONE
LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL’INSTALLAZIONE E DELL’USO.
I LAVORI EFFETTUATI CON LA SALDATURA AD ARCO E LA FIAMMA OSSIDRICA SONO PERI-
COLOSI. PROCEDERE CON CAUTELA. SEGUIRE LE DISPOSIZIONI DI SICUREZZA BASATE SUI
CONSIGLI DEL FABBRICANTE.
CHOCK ELETTRICO – Può essere mortale
S
Installare e mettere a terra l’elettrosaldatrice secondo le norme.
S
Non toccare particolari sotto carico o gli elettrodi a mani nude o con attrezzatura di protezione
bagnata.
S
Isolarsi dalla terra e dal pezzo in lavorazione.
S
Assicurarsi che la posizione di lavoro assunta sia sicura.
FUMO E GAS – Possono essere dannosi
S
Tenere il volto lontano dai fumi di saldatura.
S
Ventilare l’ambiente e allontanare i fumi dall’ambiente di lavoro.
IL RAGGIO LUMINOSO – Puo causare ustioni e danni agli occhi
S
Proteggere gli occhi e il corpo. Usare un elmo protettivo per saldatura adeguato e abiti di prote-
zione.
S
Proteggere l’ambiente circostante con paraventi o schermature adeguate.
PERICOLO D’INCENDIO
S
Le scintille della saldatrice possono causare incendi. Allontanare tutti gli oggetti infiammabili dal
luogo di saldatura.
RUMORE – Un rumore eccessivo può comportare lesioni dell’udito
S
Proteggere l’udito. Utilizzare cuffie acustiche oppure altre protezioni specifiche.
S
Informare colleghi e visitatori di questo rischio.
IN CASO DI GUASTO – Contattare il personale specializzato.
PROTEGGETE VOI STESSI E GLI ALTRI!
ATTENZIONE!
Leggere attentamente le istruzioni prima
dell’installazione e dell’uso.
Non utilizzare l’alimentazione elettrica per scongelare i tubi congelati.
ATTENZIONE!
Questo prodotto può essere utilizzato esclusivamente per saldatura ad arco.
IT
Summary of Contents for ESABMig 405
Page 10: ... 10 405 505s ESABMig 505 SE ...
Page 23: ... 23 405 505d ESABMig 505 DK ...
Page 36: ... 36 405 505n ESABMig 505 NO ...
Page 62: ... 62 405 505e ESABMig 505 GB ...
Page 75: ... 75 405 505g ESABMig 505 DE ...
Page 88: ... 88 405 505f ESABMig 505 FR ...
Page 101: ... 101 405 505h ESABMig 505 NL ...
Page 114: ... 114 405 505c ESABMig 505 ES ...
Page 127: ... 127 405 505i ESABMig 505 IT ...
Page 140: ... 140 405 505p ESABMig 505 PT ...
Page 146: ... 146 TOCy 0 1 20 2 0 3 3 3 0 4 3 ...
Page 151: ... 151 405 505y 2 2C 3 0 0 4 701 4285 G1 3 4 3 0 0 1 0 ...
Page 153: ... 153 405 505y 789 DUV K ...
Page 157: ... 157 405 505y C K 61 61C1 45 2 0 0 0 2 0 1 2 5 G B 2 0 K 74 8 327 763 62A KG K i ...
Page 164: ...405 505o 164 BH 9 8 8 9 8 89 N 5 C 5 8 I 9 9H9 K6 8 8 8 5 B C N PL ...
Page 165: ...405 505o 165 I 89 6 86 L 8 9 J R 8 C 5 8 8 5 B9 B6 N 75 8 5 C 5 8 9 9 7 8 F 9B PL ...
Page 166: ...405 505o 166 F B PL ...
Page 177: ...405 505j 177 BH _ 7 C d e d T c Ub N CZ ...
Page 178: ...405 505j 178 8 K P c C T _ _ B9 B 8 _ N c c d d T 9 9 F 9B CZ ...
Page 179: ...405 505j 179 F B CZ ...
Page 190: ...405 505u 190 9 798f E c p C m m c p 8 f 89 t 89 89 9 f 9 l m h c m p U C Z N HU ...
Page 192: ...405 505u 192 F B HU ...
Page 199: ... 199 405 505di ESABMig 405 230 500V ...
Page 200: ... 200 405 505di ESABMig 505 400 415V ...