18
5 - Nell'interfaccia Area è possibile trascinare il cursore sulla barra di scorrimento per impostare il valore della sensibilità (da 1 a 8) A un valore maggiore
corrisponde una maggiore sensibilità al movimento. Dal momento che la sensibilità è influenzata dal colore e dall'ora (giorno o notte) è possibile impostare
il valore in base alle condizioni locali. Fare clic con il pulsante sinistro sulla griglia e trascinare per eliminare l'area. Fare clic sull'icona
per impostare
tutta l'area come area di rilevamento. Fare clic sull'icona
per cancellare l'area di rilevamento impostata. Fare clic sull'icona
per provare la sensibilità
in base alle condizioni locali. Quando viene rilevato il movimento, appare un'icona. Fare clic sull'icona
per salvare le impostazioni. Fare clic sull'icona
per uscire dall'interfaccia corrente.
Nota: prima di configurare il campo di rilevamento movimento si consiglia di fare clic sull'icona
per cancellare l'impostazione esistente ed eseguire di
nuovo la configurazione.
6 - Selezionare "All" (Tutti) per impostare gli stessi valori per tutti i canali.
7 - Fare clic sul pulsante "Apply" (Applica) per salvare le impostazioni.
8 - Andare alla scheda Schedule (Programmazione) La procedura di impostazione dell'allarme attivato dal movimento è analoga a quella di configurazione
della programmazione normale (per maggiori informazioni vedere il paragrafo 5.5.1).
I
5.6.2 Allarme movimento
L'allarme movimento comprende due sottomenu: movimento e programma. La procedura per impostare l'allarme movimento è la seguente:
1 - Andare a Main Menu Setup Alarm
Motion scheda Motion. Fare riferimento alla Fig. 5-19.
2 - Attivare l'allarme movimento, impostare il tempo di attesa dell'allarme, ovvero il tempo che il sistema attende prima di rilevare il movimento successivo. Ad
esempio, se il tempo di attesa è impostato su 10 secondi, quando il sistema rileva un movimento attiva l'allarme, ma non segnalerà alcun allarme per movi-
mento nei successivi 10 secondi (per il canale specificato). Se durante tale periodo l'apparecchiatura rileva movimento, lo interpreta come un proseguimento
del movimento precedente, altrimenti lo interpreta come movimento isolato.
Fig. 5-19 Configurazione allarme - Movimento
3 - La procedura di impostazione dell'attivazione per movimento è analoga a quella di "Alarm Handling" (Gestione allarme) (per maggiori informazioni, ve-
dere il capitolo 5.6.1 Sensore Impostazione della gestione allarme).
4 - Fare clic sul pulsante Area per visualizzare la finestra mostrata nella Fig. 5-20.
4- Impostare la programmazione per l’allarme sensore. La procedura è analoga a quella per la registrazione normale (vedere il capitolo 5.4 Configurazione
della registrazione per informazioni dettagliate).
Nota: le linee temporali di queste due programmazioni (programmazione della registrazione basata su sensore e programmazione per l’allarme sensore)
devono corrispondere altrimenti la registrazione non avviene.
Fig. 5-15.B P
rogrammazione per l’allarme sensore