
Not-Halt Taster/Emergency-Stop push-button/Bouton-poussoir d'arrêt d'urgence/
Pulsante di arresto d'emergenza/Pulsador de paro de emergencia
Art.-Nr./Art. No./Réf./N° art/N° art.: 9010019B01M
Version/Version/Version/Versione/Versión: 1.0
Datum/Date/Date/Data/Fecha: 15.08.2016 8/13
Descrizione del prodotto
Il pulsante di arresto d'emergenza è composto di un tasto con un elemento di
contatto avente fino a cinque funzioni.
I pulsanti di arresto d'emergenza sono disponibili in versione a incasso e in
versione sopra intonaco con scatola.
Volume di fornitura
- Versione a incasso:
Come tasto e elemento di contatto ciascuno separato
- Versione sopra intonaco:
Come tasto, elemento di contatto e scatola per sopra intonaco ciascuno
separato
8
Dati tecnici
Vedere "Dati tecnici" a partire da pagina 11.
9
Montaggio e collegamento della versione a incasso
- Forare il foro di montaggio nella piastra di montaggio (22,3 mm),vedi Fig. 2;
il foro Ø 9 mm viene richiesto solo per viti con collare di protezione bloccag-
gio illuminato, vedi Fig. 2.
- Infilare il tasto attraverso il foro di montaggio e fissare con il controdado (cop-
pia massima di serraggio 2,5 Nm).
- Infilare l'elemento di contatto e girarlo per un ottavo di giro in senso orario.
L'elemento di contatto viene incastrato, vedi Fig. 1.
- Controllare se i contatti della protezione in caso di guasto sono chiusi con
elemento di contatto incastrato e non a tasto azionato.
- Collegare i cavi di collegamento ai morsetti. Osservare i valori consentiti elet-
trici e meccanici (vedere "Dati tecnici" a pagina 11).
10 Montaggio e collegamento della versione ad applicare
- Montare la parte inferiore dell'alloggiamento su una superficie piana ad una
distanza di 59 x 39 mm (vedere il fondo dell'alloggiamento).
- Far passare il cavo di collegamento attraverso una delle due canaline M20.
- Collegare i cavi di collegamento alle morsettiere. Tenere presenti i valori
elettrici e meccanici consentiti (vedere "Dati tecnici" a pagina 11).
11 Controllo prima della messa in funzione
Controllo funzionale meccanico
- Il tasto è fissato sicuro contro torsione.
- Il dado di montaggio è avvitato in modo che in direzione longitudinale non ci
sia alcun gioco.
Controllo funzionale elettrico
- Avviare la macchina.
- Premere il pulsante.
12 Manutenzione e controllo
L'intervallo di controllo deve essere stabilito dal progettista della macchina in
base alla valutazione dei rischi. Si raccomanda, però, di fare azionare il pulsante
di arresto d'emergenza, a scopo di prova, almeno una volta l'anno dall'incaricato
competente della sicurezza che ne controlla il regolare funzionamento.
- funzione a regola d'arte
- nessuna manipolazione riconoscibile
- fissaggio sicuro dei componenti
- tenuta stagna dei passaggi cavi
- nessun collegamento cavo allentato
13 Ulteriori avvertenze per il funzionamento
Per settore critico inerente l'igiene:
il seguente pulsante di arresto d'emergenza è idoneo tra l'altro per l'utilizzo su
macchinari in uso in ambito alimentare, in aree di nebulizzazione e aree non
destinate a un uso in ambito alimentare (definizione ai sensi di DIN EN 1672-2
e DIN ISO 14159):
NHT02D
Tenere presente quanto segue:
- Temperatura di esercizio da -30°C a +40°C (per brevi periodi fino a +70°C)
- Evitare il contatto permanente con idrocarburi (ad es. benzina, olio, grasso,
ecc.)
- Limitata resistenza ai raggi UV (per un utilizzo in aree esterne applicare una
protezione supplementare)
- È preferibile prevedere una posizione di montaggio in orizzontale al fine di
consentire un deflusso autonomo dei liquidi
- Eseguire una pulizia e una disinfezione profonde del dispositivo precedente-
mente alla prima messa in funzione, in caso di necessità (a seconda del li-
vello di imbrattamento) e a intervalli regolari
- Si raccomanda di utilizzare detergenti e disinfettanti comunemente reperibili
in commercio e con una bassa concentrazione
- Qualora alcuni componenti fossero esternamente danneggiati, provvedere a
sostituirli con dispositivi equivalenti e igienicamente ottimali
Per utilizzare il "collare di protezione":
14 Smaltimento
Smaltire l'imballo e le parti consumate secondo le disposizioni del paese in cui
viene installato l'apparecchio.
15 Dati per l'ordinazione
Attenzione
Il montaggio può essere eseguito esclusivamente da parte di
personale specializzato autorizzato!
Nota
All'impiego di tasti illuminabili, agli elementi di contatto
possono essere collegati massimo 230 V AC.
Attenzione
Il montaggio può essere eseguito esclusivamente da parte di
personale specializzato autorizzato!
Pericolo
-
Controllare l'a
rresto della macchina!
Controllare se attivando il pulsante di arresto d'emergenza la
macchina si arresta
-
Comportamento in caso di anomalia
In caso di sovraccarico meccanico o effetto violento esterno il
pulsante di arresto d'emergenza potrebbe venirne danneggiato
e il suo funzionamento ne verrebbe pregiudicato. Eseguire il
controllo funzionale secondo il punto 7.
Pericolo
L'utilizzatore deve verificare accessibilità e raggiungibilità.
Elementi di contatto
Denominazione
per l'ordinazione
NC
KE10
NC / NC
KE20
NC / NC + protezione in caso di guasto
KE20SF
NC / NC + protezione in caso di guasto / illuminazione KE20SFB
NC / NC / NO
KE21
NO / NC / NC + protezione in caso di guasto
KE21SF
NO / NC / NC + protezione in caso di guasto /
illuminazione
KE21SFB
NC / NC / NC + protezione in caso di guasto
KE30SF
NC / NC / NC / NO
KE31
NC / NC / NC / NC
KE40
Accessori
Alloggiamento arresto di emergenza
NHG01
Chiave di montaggio
MS01
Tasto
Sbloccabile con rotazione
NHT01D
Sbloccabile con rotazione, impiegabile in settore critico
inerente l'igiene
conforme a DIN EN 1672-2 e GS-FW
NHT02D
Con protezione a blocco, sbloccabile con rotazione
NHT03D
Con protezione a blocco, sbloccabile con rotazione,
con illuminazione
NHT04D
Con protezione a blocco, sbloccabile con chiave, con
illuminazione
NHT04S
Con collare di protezione blocco, sbloccabile con
rotazione
NHT05D