![Elite Fuoripista Instructions Manual Download Page 44](http://html.mh-extra.com/html/elite/fuoripista/fuoripista_instructions-manual_2389460044.webp)
44
IT
ATTENZIONE: non svitare completamente la manopola (Rif.
D) per evitare che questa possa inavvertitamente cadere
sul vetro sottostante.
08_REGOLAZIONE SELLA
La sella di FUORIPISTA è regolabile. Per posizionare
l’arretramento/avanzamento/inclinazione della sella svitare
con chiave esagonle da 5 mm (Rif. F) il dado reggisella (Fig.
14), quindi regolare la posizione (Fig. 15).
09_REGOLAZIONE REGGISELLA
E’ possibile regolare in altezza il reggisella (Rif. Y) di
FUORIPISTA. Prelevare la chiave apposita (Rif. Q)(Fig. 16).
Inserire l’estremità nel foro del perno come in figura (Fig. 17).
Svitare in senso anti orario di mezzo giro (Fig. 18).
Regolare in altezza il reggisella (Rif. Y) (Fig. 19), avendo l’
attenzione di non far ruotare il tubo sella ma muovendolo
solo in altezza e fissare il dado.
ATTENZIONE: Una rotazione del tubo, può rovinare la
superficie del tubo della sella.
Fissare il perno avvitandolo in senso orario della quantità
di cui si era svitato.
Posizionare la chiave di regolazione nel proprio alloggiamento.
10_PULSANTE EMERGENZA E ACCENSIONE
Sulla parte anteriore del FUORIPISTA, subito sotto il display
si trova un pulsante (Rif. P) (Fig. 20);
le funzioni di questo pulsante sono due: pulsante di
accensione e freno di emergenza. Se in modalità di
risparmio energetico, il pulsante permette l’accensione
del FUORIPISTA che subito dopo sarà pronto per essere
utilizzato.
Durante l’allenamento, il tasto attiva il freno di emergenza,
che bloccherà il volano in pochi secondi, nel frattempo sul
display comparirà la scritta “Emergency stop” (Fig. 26).
Il freno viene rilasciato automaticamente dopo 10 secondi.
NB: durante i primi 10 secondi dall'accensione il freno di
emergenza è disabilitato.
In caso di frenata di emergenza è possibile udire un
rumore dovuto all’organo frenante che agisce in maniera
eccezionale per garantire un repentino e sicuro stato di
arresto del Fuoripista.
11_CAMBIO VIRTUALE
Il FUORIPISTA è provvisto di due leve sulla parte anteriore,
che hanno funzioni diverse in funzione della modalità di
allenamento.
In modalità Stand-Alone, le leve permettono di variare il
freno in modo manuale (vedi capitolo 13_STAND ALONE
MODE), mentre in modalità Simulazione permettono di
variare il rapporto del cambio come nelle tradizionali
biciclette da corsa. In questo modo, è possibile scegliere il
rapporto più idoneo per affrontare le variazioni del percorso
durante una simulazione.
Il cambio è virtuale, ma come un cambio reale, agisce
sullo sviluppo metrico della pedalata, cioè per ogni singola
pedalata aumenta o diminuisce la distanza percorsa.
A parità di cadenza di pedalata, cambiando il rapporto,
varia anche la velocità e di conseguenza la resistenza,
esattamente come su strada.
La leva di sinistra (Rif. L) (Fig. 20) gestisce virtualmente il
deragliatore della corona anteriore, la leva di destra (Rif.
R) (Fig. 20) il deragliatore posteriore del pacco pignoni. La
configurazione di default impostata è di un cambio a 11
velocità.
Le due leve sono di tipo impulsivo; agendo sulle stesse
in un verso o nell’altro, si andrà ad incrementare o
decrementare virtualmente il rapporto del deragliatore.
Il rapporto impostato è visualizzato sul display, sul quale
viene indicato il numero di denti della corona anteriore e
di quella posteriore.
NB: il cambio virtuale funziona solo con FUORIPISTA
connesso ad un programma o app, durante un allenamento
in simulazione (RealVideo, mappe, allenamento impostato
sulla pendenza).
12_DISPLAY
Nella parte frontale di FUORIPISTA è presente un display
Oled (Rif. M) (Fig. 20) sul quale vengono visualizzati:
- Stato batteria (quantità residua di carica o se in ricarica)
EMERGENCY
STOP
OFFSET PROCEDURE
NOT PEDALING
2410
OFFSET
PWR
SET
W
160
155
LEV
SET
W
9
207
STAND ALONE - POTENZA
ARRESTO EMERGENZA
STAND ALONE - LIVELLI
PROCEDURA CALIBRAZIONE
SIMULAZIONE
F
R
34 15
ANT
SIM
ANT
SIM
- Protocollo utilizzato (ANT+, Bluetooth)
- Modalità di funzionamento:
LEV = per livelli (Fig. 21);
ERG = ErgMode/Potenza (Fig. 22);
SIM = simulazione (Fig. 23);
- Potenza sviluppata (Fig. 24);
- Rapporto del cambio virtuale (solo in modalità
Simulazione) (Fig. 23);
- Indicazione taratura freno periodica (vedi capitolo
26_FUNZIONI DI SERVIZIO;)
- Altre funzioni di servizio (zero sensore, sostituzione
pattino, aggiornamento FW, taratura freno).
Quando un programma o un'app comanda FUORIPISTA
attraverso il protocollo ANT+ FE-C, sul display comparirà
la scritta
EMERGENCY
STOP
OFFSET PROCEDURE
NOT PEDALING
2410
OFFSET
PWR
SET
W
160
155
LEV
SET
W
9
207
STAND ALONE - POTENZA
ARRESTO EMERGENZA
STAND ALONE - LIVELLI
PROCEDURA CALIBRAZIONE
SIMULAZIONE
F
R
34 15
ANT
SIM
ANT
SIM
fissa, se invece si utilizza il protocollo
Bluetooth comparirà il simbolo
EMERGENCY
STOP
OFFSET PROCEDURE
NOT PEDALING
2410
OFFSET
PWR
SET
W
160
155
LEV
SET
W
9
207
STAND ALONE - POTENZA
ARRESTO EMERGENZA
STAND ALONE - LIVELLI
PROCEDURA CALIBRAZIONE
SIMULAZIONE
F
R
34 15
ANT
SIM
ANT
SIM
fisso. (NB: è possibile che
compaiano entrambi i simboli quando si utilizza ANT+ FE-C
e un qualsiasi profilo Bluetooth contemporaneamente).
Se un protocollo tra i due non viene utilizzato (ANT+ o
Bluetooth) o si verifica una disconnessione, il relativo
simbolo lampeggia.
Summary of Contents for Fuoripista
Page 1: ...DE ANLEITUNG EN INSTRUCTIONS ES INSTRUCCIONES FR MODE D EMPLOI IT ISTRUZIONI NL INSTRUCTIES ...
Page 2: ...Y H E R L A B D C G E Q W 5 mm x 2 x 4 F x 3 ...
Page 3: ...1 3 2 4 6 5 8 7 H A B C H D ...
Page 4: ...10 9 12 11 U E H D 14 13 D F K 16 15 Q Y ...
Page 7: ...34 35 40 33 39 38 36 37 W ...
Page 8: ......
Page 61: ...61 NOTES ...
Page 62: ...7020364 6014137 6033006 6033006 6020269 5020275 6014137 6099176 6025003 FUORIPISTA 0183001 ...
Page 63: ...code 6054700 ELITE S R L VIA FORNACI 4 35014 FONTANIVA PADOVA ITALY ELITE IT COM ...