02/02/22
User Manual CPS/M 62000584_05
19
3.6.2
Settaggio riferimento di frequenza
La frequenza di uscita può avere due riferimenti: il primo è un riferimento di frequenza interno
con una precisione dello 0,01%, il secondo è il riferimento della frequenza della linea di
alimentazione.
All'accensione il CPS è connesso al riferimento interno; è possibile modificare il riferimento in linea
solo con l'interfaccia remota del PC.
3.7.
MENÙ MODE
3.7.1
Reazione di tensione
La stabilizzazione della tensione di uscita coincide sia sui terminali di uscita del CPS/M (2 fili) che su
un'eventuale presa a lunga distanza (4 fili) per eliminare l'influenza della caduta di tensione dei
collegamenti.
Per operare la stabilizzazione a lunga distanza collegare prima i terminali SENSE sul retro della
macchina seguendo le indicazioni alla voce INSTALLAZIONE.
La scelta del tipo di stabilizzazione a lunga distanza è azionabile tramite i pulsanti
4WIRE
e
2WIRE
alla voce
SENSE
.
Si noti che CPS/M corregge le cadute di tensione sui collegamenti fino al 5% della tensione di
taratura per evitare possibili surriscaldamenti della linea; dopo il superamento di tale limite CPS/M
non garantisce che il valore della tensione di uscita sia uguale alla tensione di taratura e compare
una segnalazione di errore (vedi allarmi di tensione).
Summary of Contents for 99112103
Page 29: ...02 02 22 User Manual CPS M 62000584_05 29 3 4 WIRING DIAGRAM 3 4 1 2 WIRE CONFIGURATION ...
Page 30: ...02 02 22 User Manual CPS M 62000584_05 30 3 4 2 4 WIRE CONFIGURATION ...
Page 63: ...02 02 22 User Manual CPS M 62000584_05 28 4 5 SCHEMI DI CABLAGGIO 4 5 1 CONFIGURAZIONE 2 WIRE ...
Page 64: ...02 02 22 User Manual CPS M 62000584_05 29 4 5 2 CONFIGURAZIONE 4 WIRE ...