![EINHELL BG-PH 2652 Original Operating Instructions Download Page 26](http://html1.mh-extra.com/html/einhell/bg-ph-2652/bg-ph-2652_original-operating-instructions_2372043026.webp)
4. Caratteristiche tecniche
Tipo del motore:
motore a 2 tempi, raffreddato ad aria, cilindri cromati
Potenza del motore (max.):
0,75 kW / 1,0 cv
Cilindrata: 26
cm³
Numero di giri del motore al minimo:
2960 min
-1
Numero max. di giri del motore:
8800 min
-1
Peso (serbatoio vuoto):
5,5 kg
Lunghezza del braccio:
65 cm
Lunghezza di taglio:
52 cm
Distanza dei denti:
28 mm
Rendimento di taglio (max.):
19 mm
Capacità del serbatoio:
0,5 l
Candela di accensione:
NGK BPMR7A
Velocità di taglio max.:
2300 ± 100 tagli/min.
Vibrazione (impugnatura anteriore) a
hv
13,33 m/s
2
I
ncertezza K
1,5 m/s
2
Vibrazione (impugnatura posteriore) a
hv
7,69 m/s
2
I
ncertezza K
1,5 m/s
2
Livello di pressione acustica L
pA
97 dB
I
ncertezza K
3 dB
Livello di potenza acustica L
WA
107 dB
I
ncertezza K
3 dB
Il rumore e le vibrazioni sono stati misurati secondo
la norma EN ISO 10517.
5. Prima della messa in esercizio
5.1 Montaggio
Le cesoie sono per siepi sono già montate. Non è
necessario alcun lavoro di montaggio.
Per una migliore manovrabilità lʼapparecchio è
provvisto di una impugnatura ruotabile che, a
seconda delle esigenze, si può regolare nelle
posizioni di -90°/-45°/0°/+45°/+90°. A tal fine tirate la
leva (Fig. 5/Pos. B) allʼindietro, girate lʼimpugnatura
nella posizione desiderata e fate scattare di nuovo la
leva in avanti. Grazie alle diverse posizioni regolabili
vengono facilitati lavori al di sopra della propria
altezza o in altri punti difficili da raggiungere.
Attenzione:
la regolazione dellʼimpugnatura deve
essere effettuata solo a motore spento.
5.2 Carburante e olio
Carburanti consigliati
Utilizzate solo una miscela di benzina normale senza
piombo e olio speciale per motori a 2 tempi.
Preparate la miscela di carburante in base alla
tabella corrispondente.
Attenzione:
non impiegate una miscela di
carburante che sia stata conservata per più di 90
giorni.
Attenzione:
non utilizzate oli per motori a 2 tempi
con un rapporto di miscela consigliato di 100:1. Se
una lubrificazione insufficiente causa un danno al
motore decade la garanzia del produttore.
Attenzione:
per il trasporto e la conservazione del
carburante utilizzate solo i recipienti previsti e
consentiti.
Versate rispettivamente la giusta quantità di benzina
e di olio per motore a 2 tempi nel recipiente per la
miscela fornito (vedi scala riportata). Agitate quindi
bene il recipiente.
5.3 Tabella miscela carburante
Procedimento di miscelazione: 40 parti benzina su 1
parte olio
6. Esercizio
Rispettate le disposizioni di legge sulla protezione
dal rumore che possono variare a seconda del luogo
di impiego.
6.1 Avvio a motore freddo (Fig. 3-5)
Riempite il serbatoio con unʼadeguata miscela di
benzina/olio.
1.
Appoggiate lʼapparecchio su una superficie piana
e stabile.
2.
Portate la levetta dellʼaria (Fig. 4/Pos. 5) su “
”.
3.
Premete la pompa del carburante (arricchitore)
(Fig. 4/Pos. 9) 10 volte.
4.
Portate lʼinterruttore ON/OFF (Fig. 3/Pos. 6) su
“I”
5.
Fissate la leva dellʼacceleratore. A tal fine
azionate la sicura dellʼacceleratore (Fig.3/Pos.
13) e poi lʼacceleratore (Fig. 3/Pos. 14) e,
premendo contemporaneamente il pulsante di
I
26
Benzina
Olio per 2 tempi
1 litro
25 ml
5 litri
125 ml
Anleitung_BG-PH_2652_SPK1__ 12.06.12 08:20 Seite 26