![DeWalt DW721KN Original Instruction Download Page 59](http://html.mh-extra.com/html/dewalt/dw721kn/dw721kn_original-instruction_89794059.webp)
ITALIANO
57
• Non azionare l’apparato senza che le protezioni siano in posizione.
• Se non utilizzato, proteggere la lama della squadratrice utilizzando
l’apposita protezione.
• Quando non utilizzato, quando si effettua la sostituzione delle lame
o interventi di manutenzione, staccare l’apparato dall’alimentazione
elettrica.
• Utilizzare sempre lame adeguate e affilate fabbricate secondo le
norme EN847-1 e con un angolo di taglio di +/– 5 mm.
• Non utilizzare mai le lame della squadratrice se la velocità massima
indicata è inferiore a quella di rotazione dell’alberino.
• Non utilizzare lame in acciaio super rapido HSS.
• Il diametro consigliato per la lama è indicato nei dati tecnici.
• Non inserire niente nella ventola del motore che possa trattenere
l’alberino motore.
• Prima dell’utilizzo, assicurarsi che i dispositivi di protezione, arresto,
ritorno automatico e blocco funzionino correttamente. Non
utilizzare l’apparato se questi dispositivi sono difettosi.
• Quando si tagliano pezzi rotondi, utilizzare SEMPRE la maschera o
il prisma per evitare che il pezzo da tagliare ruoti.
• Non applicare una forza eccessiva durante l’operazione di taglio.
(Lo stallo completo o parziale del motore può causare gravi danni).
Prima di tagliare far raggiungere al motore la massima velocità.
• Non sollevare l’apparato dal piano di lavoro.
• Non tagliare metalli ferrosi, non ferrosi o muratura.
• Non lubrificare le lame dell’apparato mentre è in funzione.
• Non avvicinare mai le mani alla lama quando la squadratrice è
collegata all’alimentazione.
• Non mettere le mani dietro o attorno alla lama, quando è in
funzione.
• Porre le mani a non meno di 150 mm dalla lama durante le
operazioni di taglio.
• Non utilizzare lame danneggiate o lesionate.
• Sostituire la battuta se danneggiata e/o se non fornisce
un supporto adeguato. La battuta deve essere sostituita
periodicamente.
• Garantire SEMPRE la sicurezza di utilizzo. La squadratrice radiale
deve essere fissata al pavimento con bulloni di diametro di 8 mm e
con una lunghezza minima di 80 mm.
AVVERTENZA!
Quando si tagliano pezzi rotondi è
necessario bloccarli in direzione opposta a quella di
rotazione utilizzando la maschera o il supporto.
• Non utilizzare l’apparato in luoghi in cui la temperatura può
raggiungere i –5
˚
o 40
˚
C. La temperatura ideale è di 20
˚
C.
• Gli operatori devono essere informati sui fattori che determinano
l’esposizione al rumore (ad esempio l’utilizzo della lama della
squadratrice è progettata per ridurre il rumore emesso e la
manutenzione dell’apparato). Segnalare eventuali disfunzioni
dell’apparato, incluse protezioni o lame, non appena vengono
rilevate. Assicurarsi che l’operatore sia stato adeguatamente
addestrato su utilizzo, regolazione e funzionamento dell’apparato.
• Quando si taglia il legno, collegare l’apparato a un dispositivo per
la raccolta delle polveri. Prendere sempre in considerazione i fattori
che influenzano l’esposizione alle polveri come:
– il tipo di materiale da lavorare (il truciolato produce più polveri
rispetto al legno).
– la corretta regolazione della squadratrice.
– l’adeguata regolazione dei dispositivi locali per l’estrazione delle
polveri così come le cappe, i pannelli di protezione e i piani
inclinati.
• Indossare sempre i guanti quando si esegue la manutenzione
dell’apparato, si maneggiano pezzi ruvidi o si sostituisce la lama.
• Se si verifica un guasto all’alimentazione elettrica con l’apparato
acceso ma inattivo, rilasciare immediatamente l’impugnatura e
assicurarsi che la testa della sega torni automaticamente nella sua
posizione di riposo.
AVVERTENZA!
Il cablaggio elettrico difettoso deve essere
sostituito immediatamente.
AVVERTENZA:
per ridurre il rischio di lesioni,
spegnere l’unità e staccarla dall’alimentazione
prima di installare e rimuovere gli accessori, di regolare
o cambiare impostazioni o di fare riparazioni. Accertarsi
che l’interruttore sia su OFF. Un avviamento accidentale
potrebbe causare infortuni.
Rischi residui
I rischi seguenti sono intriseci all’utilizzo di queste squadratrici radiali:
Malgrado l’applicazione delle principali regole di sicurezza e
l’implementazione dei dispositivi di sicurezza, alcuni rischi residui non
possono comunque essere evitati.
Questi sono:
– lesioni causate dal toccare le parti rotanti.
– Menomazioni
uditive.
– Rischio di infortuni causati dalle parti scoperte della lama in
rotazione.
– Rischio di lesioni quando si sostituisce la lama.
– Rischio di schiacciarsi le dita quando si aprono le protezioni.
– Pericoli per la salute causati dall’inalazione delle polveri prodotte
quando si sega il legno, specialmente quello di quercia, faggio e
MDF.
Riferimenti sull’apparato
Sull’apparato sono presenti i seguenti simboli:
Leggere il manuale d’istruzioni prima dell’uso.
Utilizzare protezioni acustiche.
Utilizzare protezioni oculari.
Quando il cavo di alimentazione è danneggiato,
scollegare immediatamente la presa dall’alimentazione.
Scollegare sempre la presa prima di effettuare qualsiasi
regolazione o eseguire interventi di riparazione/
manutenzione.
Contenuto della confezione
La confezione contiene:
1 squadratrice radiale parzialmente assemblata
2 strisce del piano (1 destra, 1 sinistra)
2 battute (1 destra, 1 sinistra)
2 piani di prolunga (1 destro, 1 sinistro)
1 copertura protettiva per le polveri
1 confezione contenente:
1
piedistallo
(4 gambe, 4 traverse, 24 bulloni M8 x 16, 24 dadi M8
e 48 rondelle piane D8)
1 confezione skinpack contenente:
1 chiave da 10/13 mm
1 chiave da 22 mm
1 chiave a tubo da 13 mm
4 chiavi esagonali (3, 4, 5, 6 mm)
1 manovella per la regolazione dell’altezza
1 vite a croce M4,2 x 16
4 supporti per il piano di prolunga
19 bulloni M8 x 25
19 rondelle piane D8
19 dadi M8
1 inserto di gomma
6 inserti di legno
Summary of Contents for DW721KN
Page 1: ...www eu DW721KN DW722KN ...
Page 3: ...1 Figure 1 m n a b e o t1 g h1 s1 i j k l c a b r v p w p u h2 i q d f x s2 t2 ...
Page 4: ...2 Figure 4 Figure 3 Figure 2 g g y f l Figure 7 Figure 5 Figure 6 y z z ...
Page 5: ...3 e dd Figure 12 e t Figure 9 Figure 8 aa Figure 11 Figure 10 Figure 13 bb cc ...
Page 6: ...4 Figure 14 Figure 15 Figure 17 Figure 18 Figure 19 Figure 16 s1 ee ...
Page 7: ...5 Figure 21 Figure 22 ii gg ff hh Figure 23 x Figure 20 w Figure 24 Figure 25 d kk jj m l ...
Page 8: ...6 Figure 26 mm ll Figure 27 Figure 28 pp oo nn nn ...
Page 9: ...7 Figure 29 Figure 30 Figure 31 Figure 33 Figure 32 qq e Figure 34 oo nn nn ...
Page 10: ...8 Figure 36 Figure 39 Figure 38 Figure 37 rr ss uu k j v v Figure 40 rr Figure 35 tt v v ...
Page 12: ...10 Figure 48 Figure 47 Figure 50 Figure 49 Figure 51 Figure 52 a5 a4 a3 u a5 a6 a6 ...
Page 13: ...11 DW721KN DW722KN ...
Page 127: ...125 ...