7
Come programmare lo spegnimento ritardato
• Lo spegnimento ritardato può essere programmato mentre
l’apparecchio è impostato in una qualunque modalità di
funzionamento.
• Premere il tasto timer (C6): l'indicatore del timer (C8) e le
ore si accendono.
• Utilizzare i pulsanti
(C3) o
(C4)
per impostare il nu-
mero di ore trascorse le quali l'apparecchio si deve spegne-
re.
Trascorsi alcuni secondi dall'impostazione del timer, l’imposta-
zione viene acquisita, il display torna a visualizzare la modalità
di funzionamento e l'indicatore del timer rimane acceso. All'ora
prestabilita, il condizionatore andrà in stand-by.
Per cancellare la programmazione del timer, premere due volte il
tasto timer (C6). L'indicatore del timer (C8) si spegnerà.
Come programmare l’accensione ritardata
• Mettere l'apparecchio in stand-by.
• Premere il tasto timer (C6): il simbolo del timer (C8) e le ore
si accenderanno.
• Utilizzare i pulsanti
(C3) o
(C4) per impostare il nu-
mero di ore trascorse le quali l'apparecchio deve mettersi in
funzione.
• L'apparecchio si accenderà automaticamente e inizierà a
funzionare nella stessa modalità operativa precedente-
mente impostata.
È possibile impostare l’accensione nell’arco delle 24 ore successi-
ve. Pochi secondi dopo l'impostazione del timer, l'impostazione
viene acquisita. L'indicatore del timer rimane acceso e il display
torna in modalità stand-by.
Per cancellare la programmazione del timer, premere due volte il
tasto timer (C6). L'indicatore del timer (C8) si spegnerà.
FUNZIONAMENTO CON IL TELECOMANDO
• Rivolgere il telecomando verso il ricevitore (A12) del con-
dizionatore. La distanza massima tra il telecomando e l'ap-
parecchio è di 7 metri (senza ostacoli tra il telecomando e il
ricevitore) (Fig. 5).
• Il telecomando deve essere maneggiato con estrema cura,
senza farlo cadere o esporlo alla luce diretta del sole e te-
nendolo lontano da fonti di calore.
7m
FUNZIONAMENTO TRAMITE TELECOMANDO
INSERIMENTO O SOSTITUZIONE DELLE BATTERIE
• Utilizzando un cacciavite, svitare la vite che si trova sul lato
posteriore del telecomando e rimuovere il coperchio;
• Inserire o sostituire le batterie con due nuove batterie LR03
"AAA" da 1,5V rispettando la giusta polarità (vedere le indi-
cazioni all'interno del vano batterie) (Fig. 6);
• Riposizionare il coperchio e fissarlo avvitando la vite.
Nota bene:
Sia in caso di sostituzione che di smaltimento del
telecomando, le batterie devono essere rimosse ed eliminate
secondo le leggi vigenti in quanto dannose per l’ambiente. Non
utilizzare batterie vecchie insieme a batterie nuove.
Non mescolare batterie alcaline, standard (zinco-carbone) o
ricaricabili (nickel-cadmio). Non gettare le batterie nel fuoco.
Queste potrebbero esplodere o rilasciare liquidi pericolosi. Se il
telecomando non viene utilizzato per un certo periodo di tempo,
rimuovere le batterie.
DESCRIZIONE DEL TELECOMANDO
D1.
Tasto ON/STAND-BY
D2.
Tasto MODE
D3.
Pulsante di selezione della velocità di ventilazione
D4.
Tasto di aumento
D5.
Tasto riduzione
D6.
Tasto timer
D1
D5
D2
D4
D6
D7
D3
ACCENSIONE E SPEGNIMENTO DELL’APPARECCHIO
• Inserire la spina nella presa di corrente.
• Premere il pulsante
C1
C2
C4
C13
C12
C9
C7
C5
C6
C3
C14
C10
C15
C11
C8
ON/STAND-BY (D1). All’accensione
l’apparecchio si attiva con l’ultima funzione impostata pri-
D
MAX
Summary of Contents for PAC ES
Page 1: ...De Longhi Appliances via Seitz 47 31100 Treviso Italia www delonghi com 5715117782 _00_1121...
Page 4: ...3 7 8 9 2 1 3 4 6 m i n 6 0 c m min 60cm 5 2 1 max 7m...
Page 62: ...61 MODE C2 C9 C12 C3 C4 C5 24 27 C B1 MODE C2 C10 A11 4 B1 MODE C2 C5 C F C3 C4 10 C6 C8 C3 C4...
Page 66: ...65 8 18 35 C 6 24 6 24 PDF www delonghi com...
Page 67: ...66 1 Lt PF HL...