5.3.3
5.3.4
Pagina 41 di 68
POMPE PER L’INDUSTRIA
www.debem.com
Capitolo 5 - Messa in Servizio e Arresto
Istruzioni Originali - BOXER rev. 06 - 20
5.2 ARRESTO
NORMALE
DELLA POMPA
È vietato arrestare il pompaggio del liquido e/o la pompa in funzione mediante la chiusura delle valvole
di intercettazione del condotto di aspirazione e/o mandata del prodotto. L’arresto del fluido e della pompa
deve sempre essere effettuato arrestando il motore pneumatico della pompa, con il sezionamento dell’aria.
Requisiti dopo l’arresto
normale
della pompa
• Dopo l’arresto
normale
della pompa i liquidi che cristallizzano devono essere scaricati e deve essere
effettuato il lavaggio interno della pompa subito dopo l’arresto;
• Dopo l’arresto della pompa, in caso di cambio del liquido da processare, deve essere eseguito lo
scarico ed il lavaggio interno;
• Dopo l’arresto della pompa i liquidi tossici o pericolosi devono essere scaricati e deve essere eseguito
il lavaggio interno, prima di eseguire interventi di riparazione o manutenzione.
5.2.1
Per l’arresto
normale
della pompa agire esclusivamente sull’alimentazione dell’aria: chiudere la valvola di
regolazione, la valvola a 3 vie
e scaricare la pressione residua dell’impianto pneumatico della pompa.
ATTENZIONE: pericolo di stallo, usura/rottura prematura delle membrane.
È vietato arrestare la pompa (in funzione e/o con il circuito pneumatico in pressione) mediante la chiu-
sura delle valvole di aspirazione del circuito prodotto, per evitare usura prematura e/o la rottura delle
membrane e pressioni residue nel circuito pneumatico interno della pompa.
5.2.2
La pompa Boxer non è auto svuotante, pertanto nel caso di impiego con fluidi che cristallizzano, subito
dopo l’arresto è sempre necessario eseguire il lavaggio interno con idoneo liquido.
ATTENZIONE: pericolo di danneggiamento della pompa.
L’arresto prolungato della pompa in presenza di fluidi che cristallizzano può causare l’incollaggio delle
valvole e le membrane ed il successivo malfunzionamento
.
5.2.3
Nel caso l’arresto sia definitivo e prolungato bisogna:
5.2.3a
Se necessario
solo
dopo avere arrestato la pompa pneumaticamente, è possibile chiudere le valvole prodotto.
5.2.4
Dopo le prime due ore di funzionamento della pompa e dopo averla correttamente arrestata eseguire un
controllo del serraggio di tutti i bulloni della pompa.
ATTENZIONE: pericolo di contropressioni interne e proiezione di componenti in fase di smontaggio.
In condizioni anomale (installazioni e/o arresti scorretti e/o in condizioni di stallo) si possono generare delle
pressioni residue interne alla pompa che non vengono scaricate. Prima di eseguire l’apertura e lo smontaggio
della pompa è necessario la messa in sicurezza dei corpi pompa con idonea cinghia a cricchetto ed indos-
sare idonei Dispositivi di Protezione Individuali (DPI).
L’arresto della pompa è cosi completato.
5.2.3a
5.2.1
5.2.1
5.2.2
Lavaggio
interno
5.3.1
5.3.2
Page 42 of 68
INDUSTRIAL PUMPS
www.
debem.com
Chapter 5 - Commissioning and Stop
Translation of Original Instructions - BOXER rev. 2021
5.3 EMERGENCY STOP OF THE PUMP
In conditions of detected danger and/or malfunction of the pump, it is necessary to promptly stop in emer-
gency conditions proceeding as follows.
Requirements after stopping the pump
• After stopping in emergency conditions, definitively resolve the dangerous situation before restarting
the pump;
• After stopping the pump, the liquids that crystallise must be discharged and the inside of the pump
must be washed immediately after stopping;
• If the liquid to be processed is changed after the pump has stopped, it is necessary to perform draining
and the internal washing;
• After the pump has stopped, it is necessary to drain the toxic or harmful liquids and perform the inter-
nal washing before performing repair or maintenance operations.
5.3.1
To stop the pump in emergency conditions, only act on the compressed air supply. Readily operate on the 3-way
sectioning valve (from aprotected position upstream of the supply circuit) for the EMERGENCY stop com-
mand.
CAUTION
risk of stalling, premature wear/breakage of the diaphragms.
Never stop the pump (when it is running and/or when the pneumatic circuit is under pressure) by closing
the product circuit suction valves, to avoid premature wear and/or breakage of the diaphragms and resid-
ual pressures in the pneumatic circuit inside the pump.
5.3.2
Interlock the 3-way safety valve of the compressed air supply before operating.
5.3.3
Definitively resolve the dangerous condition before restoring the compressed air supply to the pump.
5.3.4
If the stop is prolonged and/or definitive, it is necessary to operate as described in
Section 5.2 NORMAL STOP
OF THE PUMP
.
Stopping the pump in emergency conditions is thus completed.
EMERGENCY
Stop