34
Italiano
•
Lo scalpello piatto non deve essere utilizzato nello
stato rotazionale (come trapano rotante e martello
perforatore), altrimenti lo scalpello si blocca e si
perderà controllo dell’utensile elettrico�
•
Solo quando si indossano i guanti si può toccare
gli accessori e le punte poiché questi possono essere
molto caldi dopo il loro uso, ed è facile bruciarsi� Mai
toccare subito la punta del trapano o le parti intorno
ad esso alla fine del lavoro, poiché queste parti sono
molto calde e possono bruciare la pelle� Indossando
guanti e polsini da riposo riducono le vibrazioni ed
eventuali incidenti a mani e braccia�
•
Mani e corpo non devono essere posizionati tra
l’utensile elettrico e la parete o colonna in modo da
impedire all’utensile elettrico di volare via quando la
punta si blocca accidentalmente�
•
Nel caso di utilizzo di prolunghe di corrente,
utilizzare doppio filo con isolamento con le stesse
specifiche dell’utensile elettrico.
•
Evitare di spegnere il motore dell'utensile elettrico
durante il funzionamento�
•
Non rimuovere trucioli o frammenti quando il motore
è in funzione�
•
Non modificare per nessun motivo il design dello scal
-
pello o dell'alesatore e non utilizzare accessori e dispo-
sitivi che non siano raccomandati per l'utensile elettrico�
•
In fase di lavoro, non esercitare eccessiva pressione
sull'utensile elettrico, questo potrebbe portare al bloc-
co dell'alesatore o dello scalpello e al sovraccarico del
motore�
•
Evitare il blocco della punta, dell'alesatore e dello
scalpello all'interno del materiale su cui si sta lavoran-
do� In tal caso, non cercare di rimuoverli utilizzando
il motore dell'utensile elettrico� Il motore si potrebbe
danneggiare�
•
Non rimuovere punte, alesatori e scalpelli bloccati
all'interno del materiale su cui si lavora utilizzando un
martello o altri oggetti� I frammenti metallici potrebbero
staccarsi e ferire l'operatore e chi gli sta vicino�
•
Evitare il surriscaldamento dell'utensile elettrico
quando lo si usa per un tempo prolungato�
Attenzione: le sostanze chimiche conte-
nute in polveri generata nella levigatura,
taglio, sega, molatura, foratura e altre
attività di costruzione industriale può
provocare il cancro, deficit congenito o essere
dannoso per la fertilità.
L'ione di alcune sostanze
chimiche deve essere:
•
prima di qualsiasi servizio di riparazione e
sostituzione sull’utensile elettrico, la spina deve
essere estratta prima di tutto;
•
i due ossido di silice trasparente e altri prodotti
per muratura nella parete in mattoni e cemento; il
cromo arsenico (CCA) nel legno con trattamento
chimico� Il livello di pericolosità di queste sostanze
dipende dal grado di frequenza nello svolgimento
di tali lavori� Se si vuole ridurre il contatto con
queste sostanze chimiche, si prega di lavorare in
luoghi ventilati e si devono utilizzare apparecchi
con certificati di sicurezza (come la maschera anti-
polvere progettata con filtri per polveri sottili).
Simboli usati nel manuale
I simboli qui di seguito sono usati nel manuale di
istruzioni, si prega di ricordare il loro significato. Una
corretta interpretazione dei simboli consentirà un uso
corretto e sicuro dell’apparecchio�
Simbolo
Significato
Martello rotante
Sezioni marcate in grigio -
impugnatura morbida (con
superficie isolata).
Adesivo numero di serie:
CT ��� - modello;
XX - data di fabbricazione;
XXXXXXX - numero di serie�
SDS
PLUS
SDS-PLUS
(mandrino o un
accessorio tipo gambo)�
Leggi tutte le norme di sicu-
rezza e le istruzioni�
Indossare occhiali di sicu-
rezza�
Indossare protezioni per le
orecchie�
Indossare una mascherina
antipolvere�
Scollegare l'apparecchio
dalla rete prima dell'installa-
zione o regolazione�
Rischio di danni alle linee di
cablaggio o linee domesti-
che nascoste�
Senso del movimento�
Senso di rotazione�
Bloccato�
Sbloccato�
Summary of Contents for 420244
Page 1: ......
Page 5: ...5...
Page 6: ...6...
Page 7: ...7...
Page 8: ...8...
Page 9: ...9...
Page 88: ...88 RCD RCD RCD GFCI ELCB...
Page 89: ...89...
Page 90: ...90 CCA CT XX XXXXXXX SDS PLUS SDS PLUS...
Page 91: ...91 1 SDS PLUS 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 SDS PLUS 18 19...
Page 94: ...94 10 www crown tools com...
Page 96: ...96 RCD RCD RCD GFCI ELCB off...
Page 97: ...97 off...
Page 98: ...98 CCA CT...
Page 99: ...99 SDS PLUS SDS PLUS 1 SDS PLUS 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 SDS PLUS...
Page 102: ...102 3 15 9 390 10 www crown tools com...
Page 104: ...104 RCD GFCI ELCB...
Page 105: ...105...
Page 106: ...106...
Page 107: ...107 CT XX XXXXXXX SDS PLUS SDS PLUS...
Page 110: ...110 13 9 15 9 390 10 www crown tools com...
Page 112: ...112 RCD GFCI ELCB...
Page 113: ...113...
Page 114: ...114 CT XX XXXXXXX SDS PLUS SDS PLUS...
Page 115: ...115 1 SDS PLUS 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 SDS PLUS 18 19...
Page 118: ...118 www crown tools com i...
Page 127: ...127 RCD GFCI ELCB...
Page 128: ...128...
Page 129: ...129 CCA CT XXXXXXX SDS PLUS SDS PLUS...
Page 132: ...132 7 11 8 3 1 SDS PLUS 4 9 14 9 11 12 13 3 15 9 390 10 www crown tools com...
Page 133: ...133...
Page 134: ...134...
Page 135: ...135...
Page 136: ...136...
Page 137: ...137...
Page 138: ...138...
Page 139: ...139...
Page 140: ...140...
Page 141: ...141...
Page 142: ...142...
Page 143: ...143...
Page 144: ...144...
Page 145: ...145...
Page 146: ...146...
Page 147: ...147...
Page 148: ......