64
4.3 Attivazione/disattivazione del segnale acustico
d’allarme della frequenza cardiaca e calcolo dei
valori limite della frequenza cardiaca con CicloIN-
ZONE®, o loro inserimento manuale
Qui è possibile impostare un limite superiore e un limite
inferiore della frequenza cardiaca con Ciclo
InZone
, al cui
superamento il
CP 16is
emetterà un segnale di allarme
ottico (la visualizzazione della frequenza cardiaca
lampeggia) e (quando attivato) acustico.
Premere brevemente più volte il
tasto Mode, finché sulla parte alta
del display non compare il
cronometro.
Premendo per 3 secondi il tasto
Mode, si vedrà lampeggiare sul
display la regolazione del segnale
acustico di allarme della frequenza
cardiaca (WS = Segnale di allarme).
A questo punto con il tasto Set si
potrà attivare (on) o disattivare (oFF)
il segnale acustico di allarme.
Premendo brevemente il tasto Mode
si potrà salvare il valore.
Sul display comparirà a questo punto
la data di nascita e si vedrà lampeggiare l’indicazione
dell’anno.
Con il tasto Set modificare il valore visualizzato e salvare
con il tasto Mode.
A questo punto lampeggerà sul
display il mese di nascita.
Agendo sul tasto Set modificare il
valore visualizzato e salvare con il
tasto Mode.
A questo punto lampeggerà sul
display il giorno di nascita.
Agendo sul tasto Set modificare il
valore visualizzato e salvare con il
tasto Mode.
CP16iS_ital.indd 8
10.04.12 14:24