23/55
3301065/A
4�3�2
Modalità DOPPIO LIVELLO
Per scegliere la modalità
DOPPIO LIVELLO
selezionare il pulsante
DF:
Selezionando il pulsante (
DF
), sul display compare la possibilità
di attivare la funzione tramite il pulsante
ON
, che diventa di colore
arancio se premuto
Attivo solo nei processi MIG/MAG sinergici. Questa modalità comporta
la variazione della velocità del fi lo (e di conseguenza anche della relativa
intensità di corrente) tra due livelli. Prima di impostare la saldatura con
doppio livello è necessario eseguire un breve cordone di saldatura
così da determinare la velocità di fi lo e di conseguenza la corrente,
per ottenere la penetrazione e la larghezza del cordone ottimali per il
giunto che volete realizzare. Si determina così il valore della velocità di
avanzamento del fi lo a cui verrà alternativamente sommato e sottratto
il valore programmato del parametro DIFFERENZA DI VELOCITA’.
Prima dell’esecuzione è bene ricordare che in un corretto cordone la
sovrapposizione tra una “maglia” e l’altra deve essere almeno del 50%
MIN
MAX
DEF
Frequenza del doppio livello
. La frequenza è il numero di periodi al
secondo espressa in Hz. Per periodo si intende la durata di un ciclo
completo di variazione alta-bassa della velocità.
Ciclo lavoro/Duty Cycle�
E’ la durata della velocità/corrente alta
rispetto alla durata complessiva del periodo.
Differenza di velocità
. E’ l’ampiezza della variazione della velocità in
m/min rispetto alla velocità di riferimento.
Correzione d’arco
. Regola la lunghezza dell’arco della velocità/
corrente maggiore.
Pendenza Discesa/Salita
. Rampa di salita o discesa impostata per
il passaggio dal valore minimo al valore massimo e viceversa della
velocità del motore.
DEFAULT
per reimpostare tutti i parametri ai valori predefi niti dal
costruttore.
FREQUENZA
0,1Hz
10Hz
1,5Hz
DUTY CYCLE
25%
75%
50%
DIFFERENZA
VELOCITA’
0 , 1 m /
min
3 , 0 m /
min
1 , 0 m /
min
CORREZIONE
D’ARCO
-9,9
+9,9
0,0
PENDENZA
SALITA
0,1
10,0
0,8
PENDENZA
DISCESA
0,1
10,0
0,3
4�3�3
Impostazione parametri di saldatura
Pulsanti rapidi DG/DH per selezione parametri di saldatura
Regolazione Induttanza
. Selezionabile con il pulsante
DG
. Con questa funzione
è possibile passare tra un arco stretto e duro con penetrazione profonda (valori
negativi) ad un arco largo e morbido (valori positivi). La regolazione può variare di
+/- 9,9 , lo 0 è l’impostazione di fabbrica.
Regolazione lunghezza d’arco
. Selezionabile con il tasto
DH
. Se necessario, è
possibile correggere la lunghezza dell’arco (tensione di saldatura) di +/- 9,9 V per il
lavoro di saldatura specifi co, lo 0 è l’impostazione di fabbrica.