µAM
+030220460 rel. 1.0 - 08.05.2007
17
IT
A
L
IA
N
O
4.2 Configurazione di µAM: Funzioni da attivare in fase di
installazione
Informazione
Le impostazione di µAM hanno conseguenze sulle modalità di funzionamento di µC
2
SE (se presente) e
sulle modalità disponibili da tasto MODE per µAM e per gli e-drofan. Per una panoramica completa vedere
la “Tabella riassuntiva modalità di funzionamento” (Par. 6.3).
4.2.1 Impostare i parametri di
µAM
per il tipo di impianto
Attenzione:
µAM
, se già collegato alla linea dati RS-485, deve essere alimentato solo dopo aver completato
la procedura di configurazione dei dispositivi e-drofan master e µC
2
SE (se presente).
Vedi par. “Configurazione di base dei dispositivi e-drofan master e µC
2
SE”.
Come fare
Accendere µAM e attendere che la sequenza di accensione termini con la visualizzazione normale (vedi
Par. successivo)
Accedere alla modifica dei parametri (vedi Capitolo “Parametri”)
Impostare i parametri riportati nelle tabelle 1.f, 1.g, 1.h, 1.i in base al tipo di impianto (vedi Par. “Tipi di
impianto”).
4.2.2 La sequenza di accensione di µAM: rilevazione automatica dei dispositivi collegati
Ad ogni accensione il display di µAM mostra nella zona (6) tre trattini (---) per alcuni secondi durante i
quali esegue la ricerca dei dispositivi attivi collegati alla linea dati, secondo la logica seguente:
CASO En01=0 (µC
2
SE non presente)
Ricerca gli e-drofan master.
A fine ricerca , scompaiono i tre trattini. Inizia la visualizzazione normale. Se nessun e-drofan
master viene rilevato, verrà generato l’Allarme OFC accompagnato dal simbolo 16 acceso e simbolo 15
spento.
CASO En01=1 (µC
2
SE presente)
Cerca dapprima µC
2
SE all’indirizzo fisso 199.
Se µC
2
SE non rilevato, allarme OCh. La ricerca di µC
2
SE continua.
Trovato µC
2
SE, ricerca gli e-drofan master.
A fine ricerca, scompaiono i tre trattini. Inizia la visualizzazione normale. Anche se nessun e-drofan
master è stato rilevato, non verrà segnalato alcun allarme.
DURANTE IL FUNZIONAMENTO (ENTRAMBI I CASI: En01=0 e En01=1)
Se successivamente un dispositivo precedentemente rilevato non risponde più, compare un
allarme che lo identifica (vedi Allarmi).
In ogni caso, ad ogni minuto controlla se altri dispositivi, non rilevati in fase di accensione, risultano
collegati, e li aggiunge alla lista dei dispositivi attivi.
Per cancellare la lista dei dispositivi è necessario togliere l’alimentazione a µAM.
4.2.3 Impostare l’orologio di µAM
Informazioni
Durante la visualizzazione normale l’ora corrente viene mostrata nel campo (18) del display; se non è
visibile, verificare che il parametro En04 (Utilizzo orologio e fasce orarie) sia impostato a 1 (valore di
fabbrica).
Alla prima accensione o dopo una prolungata interruzione di alimentazione l’ora può non essere valida.
Come fare
Se l’ora visualizzata lampeggia, premere e rilasciare CLOCK: il display visualizza la scritta “rtC”
(real-time-Clock); negli altri casi, premere il tasto CLOCK per 5 secondi fino alla comparsa
della scritta “rtC” (ignorare, allo scadere dei primi 3 secondi, la transizione per lo stato “modifica fasce
orarie”); trascorsi i 5 secondi il display visualizzerà la scritta “rtC” e l’ora corrente lampeggerà.
Attenzione:
nel caso di inavvertito rilascio del tasto prima dei 5 secondi (simbolo 17 lampeggiante),
premere SLEEP per tornare alla visualizzazione normale, quindi ricominciare.
Le cifre delle ore lampeggiano; UP/DOWN per impostare il valore desiderato (0 ÷ 23);
CLOCK per memorizzare; le cifre dei minuti lampeggiano; UP/DOWN per impostare il valore deside-
rato (0 ÷ 59);
CLOCK per memorizzare; viene visualizzata la scritta “dAy”; il campo giorno corrente della settimana
lampeggia (simboli 10-11); UP/DOWN per impostare (1=Lunedì, 2=Martedì, …,7=Domenica);
CLOCK per terminare la procedura.
4.2.4 Abilitazione funzione Energy Saving
Abilitando questa funzione, diventa possibile con il tasto MODE impostare la modalità AUTO per attivare la
funzione Energy Saving.
Informazioni
É disponibile solo per impianti con le seguenti caratteristiche presenti contemporaneamente:
- impianto a 4 tubi
- chiller controllato da µC
2
SE.
Il comportamento è impostabile con i parametri Ch01 (abilitazione) e Ch03 (tempo minimo).
Come fare
Abilitare la funzione impostando il parametro Ch01 al valore 1 (per l’accesso ai parametri vedi
Par. “Configurare µAM per il tipo di impianto”);
Impostare il tempo minimo di disattivazione/riattivazione (minuti) con il parametro Ch03.
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
1.
2.
3.
4.
5.
•
•
1.
2.
Fig. 4.a
Fig. 4.b
Fig. 4.c
Fig. 4.d
Fig. 4.e
Fig. 4.f
Summary of Contents for uAM
Page 2: ......
Page 3: ...Manuale d uso...
Page 6: ......
Page 34: ......
Page 35: ...User manual...
Page 38: ......
Page 66: ...NOTES...
Page 67: ......