
Manuale Uso e Manutenzione
–
Istruzioni
Originali Rev.: 00, Data 10/10/2018
Pag. 17
L'operatore, dopo aver impugnato l'attrezzo con una mano, per operare deve eseguire nell'ordine le seguenti operazioni:
a) Inserire con cautela un ramo tra le lame della forbice quindi, premere il grilletto di azionamento (15) dell'attrezzo e po-
tare il ramo.
b) Dopo aver effettuato il taglio, rilasciare il grilletto di azionamento (15). Per effettuare altri tagli ripetere l'operazione de-
scritta al punto a).
ATTENZIONE!
Si ricorda che il valore di carica della batteria è indicativo. Si consiglia di ricaricare la batteria dopo ogni giorno
di lavoro. Anche se ancora parzialmente carica.
ATTENZIONE!
Si ricorda che non eseguire i controlli previsti presso un Centro Assistenza Autorizzato Campagnola fa decadere
la garanzia (vedi par. 1.5).
5.2 Arresto della forbice
La forbice deve esse
re riposta sempre nell’apposita fondina (5) a lame (19) chiuse, pertanto mantenere premuto il grilletto
(15) per 5 sec per attivare la funzione STOP, quindi spegnere la batteria (1) tramite il pulsante ON/OFF (11).
5.3 Ricarica della batteria e funzionamento del caricabatterie
Caricare la batteria ogni giorno durante il periodo di normale utilizzo.
Il ciclo di carica è completo quando il display (9) della batteria (1) è spento, e il led del caricabatterie (34) è verde. Il tem-
po necessario per una ricarica completa è 2-3 ore.
ATTENZIONE!
Dopo avere inserito il connettore maschio del caricabatterie (34) nel connettore femmina della batteria (8), posi-
zionare sul piano di appoggio la parte anteriore della batteria (1).
ATTENZIONE!
Il caricabatterie deve essere utilizzato in ambiente chiuso e secco.
ATTENZIONE!
Staccare il caricabatterie dalla presa di corrente una volta effettuata la ricarica della batteria.
Non lasciare il caricabatterie attaccato alla presa di corrente a lungo dopo il completamento della ricarica.
5.4 Inconvenienti, cause, rimedi
ATTENZIONE!
Tutte le seguenti manutenzioni devono essere eseguite da un manutentore meccanico.
INCONVENIENTE
CAUSA
RIMEDIO
La forbice non funziona
Batteria (1) scarica
Ricaricare la batteria.
Batteria (1) non accesa
Accendere la batteria per mezzo del pulsante ON/OFF
(11).
Forbice non alimentata
Verificare il collegamento tra centralina elettronica (21) e
forbice.
La forbice non ha la forza ade-
guata
Batteria (1) scarica
Ricaricare la batteria (1).
Lama di taglio (17) usurata.
Affilare la lama mobile (17) o, se eccessivamente usura-
ta, sostituirla.
Perno della lama (25) eccessiva-
mente serrato.
Eseguire la funzione SERR
(vedi par. 5.1).
Eccessivo consumo della batte-
ria
Lama di taglio (17) usurata
Affilare la lama mobile (17) o, se eccessivamente usura-
ta, sostituirla.
La forbice si blocca e sul
display compare l’indicazione A2
Surriscaldamento del motore dovuto
a tagli di rami di grosso diametro
Attendere fino a quando la temperatura non scenda di
circa 5°C per riprendere il lavoro.
La forbice non si chiude e sul
display compare
l’indicazione A1
Blocco per eccessiva temperatura
interna
Attendere qualche secondo e proseguire il lavoro privile-
giando per qualche minuto rami di piccolo spessore, per
permettere l’allontanamento dalla soglia di protezione.
La forbice è in funzione SAFE
Forbice non utilizzata per più di 5
min.
Premere il grilletto (15) almeno 3 volte per riattivare la
forbice.
La forbice è in funzione STOP
Grilletto mantenuto premuto per ol-
tre 5 secondi
Premere il grilletto (15) almeno 3 volte per riattivare la
forbice.