MOT
1
ON
1
6
F2,5A
MOT
2
MOT
3
MOT
4
M
1
ALL
JM1
JM2 JM3
ANT
L
N
Op. COM Cl.
Op.
COM
Cl.
Op. COM Cl.
Op. COM Cl.
Op. COM Cl.
Op. Cl.
Op. Cl.
Op. Cl.
Op. Cl.
COM
COM
COM
a b c
d e
f g
SP2
RT1
SW
COM
M
2
M
3
M
4
R
A
D
I
O
0
Klux
8
Klux
12
Klux
25
Klux
32
Klux
45
Klux
50
Klux
DL1
DL2
Tasto 1
CHIUDE
Tasto 2
Tasto 4
Tasto 3
APRE
T4WV-C
Entrambe le soglie devono essere mantenute per tutto il tempo necessario per comandare il movimento.
5) FUNZIONE TRIMMER (TR1, TR2)
La regolazione della sensibilità del sensore sole si ottiene tramite il trimmer TR1, mentre per regolare la
sensibilità al vento si deve agire sul trimmer TR2, come in figura:
6) FUNZIONE DIP-SWITCH (SW)
SW 1
Gestione allarme vento:
OFF
: la tenda una volta chiusa, con allarme vento, rimane chiusa.
Per riaprirla si deve inviare un comando di apertura.
ON
: terminato l’allarme vento la tenda si riposiziona dove si trovava.
Se era aperta si riapre.
SW 2
Gestione pioggia:
OFF
: in caso di pioggia la tenda si chiude.
ON
: in caso di pioggia la tenda si apre.
SW 3
Comando uomo presente/automatico:
OFF
: funzionamento uomo presente(solo da pulsante).
ON
: funziona in automatico con i pulsanti e con la trasmittente radio.
SW 4
Selezione tempi:
OFF
: funzionamento con tempi di test (per la prima installazione, tutte le funzioni durano pochi secondi).
ON
: funzionamento con tempi di lavoro normali (apertura dopo 1 minuto, chiusura dopo 15 minuti,
tempo di lavoro 2 minuti)
MOT
M
TR1
TR2
JM1
JM2 JM3
1
Klux
10
Klux
20
Klux
35
Klux
55
Klux
75
Klux
99
Klux
40
Km/h
25
Km/h
15
Km/h
5
Km/h
ANT
ON
1
4
SW
TR1
TR2
L2
L1
1
2
3
4
5
6
7
8
9 10 11 12
a b c
d e
f g
LE3
PL1
RADIO
PL2
L N
Op.
COM
COM Cl.
Op.
Cl.
230Vac
50Hz
MOT
M
TR1
TR2
JM1
JM2 JM3
1
Klux
10
Klux
20
Klux
35
Klux
55
Klux
75
Klux
99
Klux
40
Km/h
25
Km/h
15
Km/h
5
Km/h
ANT
ON
1
4
SW
TR1
TR2
L2
L1
1
2
3
4
5
6
7
8
9 10 11 12
a b c
d e
f g
LE3
PL1
RADIO
PL2
L N
Op.
COM
COM Cl.
Op.
Cl.
230Vac
50Hz
7) FUNZIONAMENTO
Per il comando dei motori si usano i pulsanti con ritorno automatico oppure la trasmittente radio:
Funzionamento pulsanti:
ad una pressione di 1 secondo la tenda si muove nel verso richiesto, fino al ter-
mine della corsa determinato dal finecorsa del motore. Nel caso si debba fermare la corsa prima del tempo,
premere il pulsante corrispondente al senso inverso del moto.
Funzionamento trasmittente
(con accessorio RR.FWS):
alla pressione del tasto 1 il cancello si chiude; alla pressione del tasto 3 il cancello si apre.Nel caso si debba
fermare la corsa prima del tempo, premere il pulsante corrispondente al senso inverso del moto.
8) PROGRAMMAZIONE TRASMITTENTE
( TASTO1 = CHIUDE / TASTO3 = APRE )
Per programmare la trasmittente premere il tasto PL2 fino a
quando il LED LE1 inizia a lampeggiare e il buzzer emette un
suono costante per 2 secondi; allo spegnimento del buzzer il
ricevitore abilita la ricezione: premere due(2) o più volte con-
secutive il tasto 1 della trasmittente da memorizzare, entro 5
secondi dallo spegnimento del buzzer. Una volta memorizzato
il trasmettitore, il buzzer emette un suono intermittente veloce
e il LED LE1 smette di lampeggiare.
Per memorizzare un nuovo trasmettitore ripetere le opera-
zioni precedentemente descritte.
Se la memoria è piena(max 6 trasmettitori), alla ricezione di un nuovo trasmettitore il buzzer emette un suo-
no di errore bitonale; il suono viene ripetuto pgni volta che si alimenta la centrale con memoria piena.