Brigade BE-245 Manual Download Page 3

ITALIANO

SISTEMA RETROVISORE CON TELECAMERA CCTV BE-245 BACKEYE

INTRODUZIONE

Il sistema BACKEYE è stato progettato per funzionare ininterrottamente
per anni senza alcuna manutenzione. Si raccomanda di leggere il pre-
sente manuale con la massima attenzione. Il manuale contiene
istruzioni che semplificano l'installazione della telecamera e del monitor.
Il sistema d'osservazione BACKEYE funge da complemento per i nor-
mali specchietti retrovisori e, se installato e utilizzato nel modo corretto,
fornisce una più ampia visione posteriore. Il sistema non può essere
considerato in alcun modo una soluzione sostitutiva a una guida attenta
e prudente. E' inoltre necessario rispettare le regole del traffico e tutte
le regole della circolazione. 

CARATTERISTICHE

TELECAMERA BE-255C

*

Sensore immagini 290.000 pixel

*

Sensibilità 0.05 lux

*

Il diaframma a iride elettronico automatico produce un'immagine più
chiara e uniforme a luce di bassa e intensa luminosità

*

L'obiettivo grandangolare permette una visuale più ampia

*

Design compatto e leggero, installazione semplice sulla maggior
parte dei veicoli, incluse le imbarcazioni di grosse dimensioni

*

Struttura durevole e impermeabile

*

Microfono incorporato per captazione audio (Vedere Fig. 6)

*

Il deflettore riduce l'accumulo di sporcizia sull'obiettivo

*

Connettori cavi a tenuta impermeabile

*

Marchio elettronico/marchio CE

MONITOR MONOCROMATICO 4.5" BE-245M

*

Regolazione luminosità e contrasto

*

Controllo volume

*

Commutatore immagine retrovisore/ normale

*

Selettore telecamera 1/telecamera 2

*

Interruttore accensione/stand-by

*

Sensore Giorno/Notte

*

Marchio elettronico/marchio CE

CONTENUTO DI 1 SISTEMA COMPLETO

TELECAMERA BE-255C CCD

1 - Telecamera
1 - Staffa Telecamera
4 - Viti di fissaggio con rondelle (M4 x 15)
8 - Viti di fissaggio con rondelle (M5 x 15)
1 - Deflettore

MONITOR MONOCROMATICO 4.5" BE-245M

1 - Monitor
1 - Aletta parasole
1 - Staffa monitor
1 - Cablaggio di alimentazione preassemblato con connettore di

bloccaggio

4 - Viti ad alette (M5 x 12)
Cavo speciale: 1- Cavo da metri 20 con connettore a tenuta imperme-
abile. Impenetrabile a olio, gas e grasso. Stabile ai raggi UV.

PRIMA DELL'INSTALLAZIONE

1. Il sistema funziona con tensioni comprese tra 10 Volt DC e 32 Volt

DC, con messa a terra negativa.

2. Installare il sistema in conformità alle istruzioni riportate nel pre-

sente manuale.

3. Non smontare la telecamera o il monitor. L'esecuzione di tale oper-

azione invalida la garanzia. Lo smontaggio della videocamera com-
promette la tenuta impermeabile.

4. Collegare il sistema ad una fonte d'alimentazione dotata di interrut-

tore di accensione.

Il collegamento ad una fonte di alimentazione a batteria riduce la durata
funzionale della batteria del dispositivo.

AVVERTENZA

1. Per evitare scosse elettriche, NON APRIRE L'ALLOGGAMENTO DEL

MONITOR.
L'interno del monitor è percorso da tensioni potenzialmente letali.
All'interno dell'alloggiamento non ci sono parti riparabili dall'utente.
Qualora si riscontrassero segni di manomissione, la garanzia verrà
invalidata.

2. Tenere il monitor lontano da infiltrazioni d'acqua, pioggia, umidità,

etc. Il monitor NON è a tenuta impermeabile. L'eventuale umidità
presente all'interno del monitor potrebbe provocare gravi danni.

3. Per montare il monitor alla staffa usare le viti ad alette.

ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE

TELECAMERA BE-255C

1. Fissare la staffa della telecamera (vedere Fig. 1) al lato superiore del

veicolo.
Il punto di fissaggio dovrà essere sufficientemente robusto da sup-
portare la telecamera e la relativa staffa.

2. Fissare la telecamera alla staffa con i bulloni M4 forniti in dotazione.

Regolare l'angolo come indicato in Fig. 2. (Come punti di riferimento
usare il paraurti posteriore e il retro del veicolo.)

MONITOR BE-245M 

1. Fissare il monitor all'interno dell'abitacolo, in un punto che ne renda

agevole l'osservazione da parte del conducente (ad esempio al cen-
tro del cruscotto, in posizione sospesa o sulla plancia). (Vedere Fig.
3)

2. Usare una piastra di compressione per fissare la staffa del monitor

al cruscotto o in posizione sospesa. (Vedere Fig. 3)

3. Fissare il monitor regolandolo con un'angolazione tale da consentire

al conducente di vedere agevolmente lo schermo da qualsiasi
posizione di guida. (Vedere Fig. 4)

4. All'occorrenza, inserire il parasole nelle scanalature poste sul lato

anteriore del monitor. Premere tutti e (4) i lati del visore per farlo
scattare in sede.

CAVO

1. Il collegamento da videocamera a cavo è a tenuta impermeabile. Il

connettore che collega il cavo al monitor non è a tenuta ermetica.
Accertarsi di orientare correttamente il cavo. L'estremità femmina
del cavo deve essere collegata alla telecamera. Il connettore mini
din maschio a 4 pin deve essere collegato al monitor. (Vedere Fig. 5)

2. Non posare il cavo su bordi affilati o angoli. Non attorcigliare il cavo.

Tenere il cavo lontano da parti molto calde e rotanti.

3. Disporre il cavo eccedente in tubi a spirale.
4. Assicurarsi che il cavo sia saldamente collegato e fissato.

COLLEGAMENTO DELLA TELECAMERA
E DEL MONITOR

1. Per ulteriori dettagli sui collegamenti con l'accensione, con la messa

a terra e con il circuito di riserva consultare lo schema elettrico.
(Vedere Fig. 5)

2. Collegamento telecamera: Praticare un foro del diametro di 22mm

nella scocca della vettura, in prossimità della telecamera e della rel-
ativa staffa. Collegare il connettore della telecamera al cavo di prol-
unga del veicolo. Infilare il cavo eccedente all'interno del veicolo
(facendo attenzione a non attorcigliare il cavo) e inserire l'occhiello
di tenuta nel foro. Per aumentare la resistenza alla penetrazione del-
l'acqua, applicare materiale sigillante attorno all'occhiello di tenuta.

3. Collegamento monitor: Inserire il cavo di prolunga nella posizione #1

della videocamera.
Se si usano due telecamere, accertarsi di contrassegnare adeguata-
mente il cavo di prolunga e collegare il secondo cavo nella
posizione #2 della telecamera. Raccogliere il cavo eccedente utiliz-
zando un fermacavi o del nastro di vinile. In tal modo, si eviteranno
eventuali danni al cavo durante il funzionamento.

4. Il filo rosso è collegato ad una fonte d'alimentazione del sistema

d'accensione, il filo nero è collegato alla messa a terra dell'autote-
laio e il filo blu è collegato al circuito delle luci di retromarcia del vei-
colo.

FUNZIONALITA' E FUNZIONAMENTO

MONITOR

1. INTERRUTTORE DI ACCENSIONE

Premere l'interruttore d'alimentazione (*ON) per accendere il moni-
tor.
(La retroilluminazione della lettera si accenderà).
Quando si innesta la retromarcia, sul monitor verranno visualizzate
le immagini riprese dalla telecamera 1.

2. CONTROLLO CONTRASTO

Regolare il livello del contrasto per ottenere ottimizzare la qualità
dell'immagine visualizzata.

3. CONTROLLO LUMINOSITÀ

Regolare il livello di luminosità per ottimizzare la qualità dell'immag-
ine visualizzata. 

4. REGOLAZIONE VOLUME

Regolare la manopola di controllo del volume per ottenere il livello
acustico desiderato.

5. SENSORE GIORNO/NOTTE

La luminosità del monitor verrà regolata automaticamente dal CDS,
in base seconda alle condizioni di luce.

6. SELETTORE TELECAMERA

Premere il pulsante di selezione della telecamera (*CA1) per
selezionare la telecamera collegata all'ingresso per la telecamera 1.
Premere il pulsante di selezione della telecamera (*CA2) per
selezionare la telecamera collegata all'ingresso per la telecamera 2.

7. CONNETTORE ALIMENTAZIONE

Inserire saldamente il connettore del cavo d'alimentazione nell'ap-
posita presa fino al completo bloccaggio.
Per rimuovere il connettore d'alimentazione, premere il fermo ed
estrarre il connettore tenendo il fermo abbassato.

8. CONNETTORE INGRESSO TELECAMERA

Ci sono due mini connettori tipo DIN per gli ingressi video della tele-
camera.
Collegare i connettori bianco e nero della videocamera al monitor
usando il cavo in dotazione.
Il monitor fornisce alimentazione alla telecamera.

9. OPZIONE MIR/NOR

Quando l'interruttore è in posizione MIR, sul monitor verrà visualiz-
zata l'immagine invertita.
Quando l'interruttore è in posizione NOR, sul monitor verrà visualiz-
zata l'immagine normale.
La Videocamera 1 e la Videocamera 2 funzionano in modo indipen-
dente.

10. PRESA JACK USCITA AUDIO/VIDEO

Collegare il connettore audio/video ad un secondo monitor o ingres-
so VCR con cavo connettore convenzionale tipo telefonico RCA.

(Funzione opzionale non fornita come extra)

ATTENZIONE

1. NON APRIRE L'ALLOGGIAMENTO DELLA TELECAMERA. Tale oper-

azione causerà la rottura della tenuta ermetica della telecamera.
Qualora si riscontrassero segni di manomissione, la garanzia verrà
invalidata.

2. Non montare la videocamera in prossimità della zona inferiore del

veicolo (ad esempio paraurti). L'installazione in tale posizione riduce
il campo visivo, e aumenta le probabilità di causare danni alla tele-
camera.

3. Per montare la telecamera usare solo le viti esagonali interne e le

relative rondelle.

MANUTENZIONE

Rimuovere la polvere e la sporcizia con un panno soffice inumidito. Gli
accumuli di sporco più tenaci dovranno essere rimossi con un panno
soffice inumidito e con un blando detergente. Non usare detergenti
aggressivi, contenenti benzina, solventi, benzene o alcool. Queste
sostanze potrebbero danneggiare la superficie esterna del monitor.

ATTENZIONE

1. Prima di praticare i fori, accertarsi che sul lato opposto al punto da

forare non siano presenti cavi e collegamenti. Accertarsi che il foro
praticato abbia un diametro esatto di 22mm. 

2. Inserire la maggior quantità possibile di cavo all'interno veicolo e

fissarlo saldamente. In tal modo si riduce la possibilità che il cavo si
impigli o si strappi.

3. Tenere tutti i cavi lontani dalle parti CALDE, da quelle ROTANTI e dai

componenti soggetti a DISTURBI ELETTRICI.

4. Per incrementare il livello di protezione del cavo, riporre il cavo in

eccesso e le prolunghe all'interno di tubi a spirale.

5. Non attorcigliare il cavo della telecamera e non tagliare il filo con-

nettore o il cavo della telecamera.

SPECIFICHE TECNICHE

TELECAMERA BE-255C

ELEMENTI IMMAGINE

EIA: 290.000 PIXEL

FORMATO IMMAGINE

1/3 pollice

CARATTERISTICHE OTTICHE E ALTRE CARATTERISTICHE 
DELL'OBIETTIVO

LUNGHEZZA FOCALE 2.9mm
APERTURA MASSIMA F=2.0

SINCRONIZZAZIONE

INTERNA

RISOLUZIONE ORIZZONTALE

380 LINEE TV

ILLUMINAZIONE RICHIESTA

0.1 LUX MINIMA

RAPPORTO SEGNALE DISTURBO 44DB MINIMO (CON AGC SPENTO)
ALIMENTAZIONE

12V dc

CONSUMO DI CORRENTE

2.5W

TEMPERATURA DI 
FUNZIONAMENTO

DA -30°C A +50°C

PESO

0.65KG (1,5 LIBBRE) 

DIMENSIONI (L x A x P) mm

94 x 48 x 38

MONITOR MONOCROMATICO 4.5" BE-245M

STANDARD TV 

CCIR

TUBO IMMAGINI

BIANCO E NERO
DIAGONALE IMMAGINE DA 4.5
POLLICI E ANGOLO DI 
DEFLESSIONE 90°

IMMAGINE FOTOGRAFICA

PREIMPOSTATA IN FABBRICA CON
IMMAGINE INVERTITA

RISOLUZIONE IMMAGINE

500 LINEE TV

CONNETTORE ALIMENTAZIONE

ROSSO: INGRESSO POSITIVO DA
10V A 32V
VERDE: INGRESSO RETROMARCIA
12V o 25V
NERO: MESSA A TERRA

INGRESSI

PRESA JACK MINI DIN A 4 PIN
1. 12V, 0.2 A DC (USCITA)
2. INGRESSO AUDIO 
3. FUNZIONE NOR/MIR
4. INGRESSO VIDEO: 1.0V p-p Sinc. 
5. MESSA A TERRA

REQUISITI ALIMENTAZIONE

DA 10V A 32V dc

CONSUMO DI CORRENTE

18W MAX

TEMPERATURA DI 
FUNZIONAMENTO

DA -15°C A +50°C

TEMPERATURA DI 
CONSERVAZIONE

DA -25°C A +85°C

DIMENSIONI (L x A x P) mm

176 x 127 x 196
7.0 x 5.0 x 163 pollici

PESO

2.0KG (4.4. libbre) STAFFA DI
MONTAGGIO INCLUSA

DISCLAIMER

L'utilizzo del sistema di osservazione BE-245 BACKEYE non può essere
considerato in alcun modo un metodo sostitutivo di una guida attenta e
prudente. E' inoltre necessario rispettare le regole del traffico e tutte le
regole della circolazione.

 

Summary of Contents for BE-245

Page 1: ...ERLANDS BE 245 BACKEYE REARVIEW CCTV SYSTEM BE 245 BACKEYE CCTV ACHTERUITKIJKSYSTEEM SYSTEME DE CCTV DE RETROVISEE BACKEYE BE 245 BE 245 BACKEYE CCTV HECKÜBERWACHUNGSSYSTEM SISTEMA RETROVISORE CON TELECAMERA CCTV BE 245 BACKEYE SISTEMA RETROVISOR CCTV BE 245 BACKEYE ...

Page 2: ...gade Electronics plc Brigade House The Mills Station Road South Darenth Kent DA4 9BD UK Sales Tel 44 0 870 774 1500 Admin Tel 44 0 870 774 1501 Fax 44 0 870 774 1502 e mail sales brigade electronics co uk www brigade electronics co uk ...

Page 3: ...o di tenuta 3 Collegamento monitor Inserire il cavo di prolunga nella posizione 1 della videocamera Se si usano due telecamere accertarsi di contrassegnare adeguata mente il cavo di prolunga e collegare il secondo cavo nella posizione 2 della telecamera Raccogliere il cavo eccedente utiliz zando un fermacavi o del nastro di vinile In tal modo si eviteranno eventuali danni al cavo durante il funzio...

Page 4: ...en zu verhindern 3 Monitor verdrahten Stecken Sie den Kabelsteckverbinder in die Kameraposition Nr 1 Wenn Sie zwei Kameras verwenden müssen Sie jeden Kabelsteckverbinder entsprechend kennzeichnen und das Kabel der zweiten Kamera in die Kameraposition Nr 2 stecken Wickeln Sie überschüssiges Kabel zusammen und fixieren Sie die Rolle mit einem Kabelbinder oder einem Klebeband Dadurch wird verhindert ...

Page 5: ...Sensore Giorno Notte 6 Selettore telecamera ESPANOL Vista frontal 1 Interruptor de energía On stand by 2 Control de contraste 3 Control de brillo 4 Control de volumen 5 Sensor día noche 6 Selector de cámara ENGLISH Rear View 7 Camera 1 input 8 Camera input connector 9 MIR NOR option 10 Audio video output jack NEDERLANDS Achteraanzicht 7 Ingang camera 1 8 Ingangsconnector camera 9 Optie Spiegel nor...

Page 6: ...k each extension cable proper ly and plug second cable into camera 2 position Bundle excess cable together using a cable tie or vinyl tape This will avoid possi ble damage to cable during operation 4 The red wire is connected to an ignition power source the black wire is connected to chassis ground and the blue wire is connected to the vehicle s reversing light circuit FUNCTIONS AND OPERATION MONI...

Page 7: ...oerbuis om de afdichting tegen het binnendringen van water te verbeteren 3 Bedrading monitor Plug de verlengkabel in op de positie Camera 1 Als er 2 camera s worden gebruikt moet u ervoor zorgen dat elke verlengkabel goed gemarkeerd wordt en dat de tweede kabel in de positie van camera 2 wordt ingeplugd Bundel het kabeloverschot samen met behulp van een kabelbinder of vinyltape Zo vermijdt u een e...

Page 8: ...ur de la rondelle afin d augmenter la résistance à la pénétration d eau 3 Câblage de l écran Insérer la rallonge dans la position de la caméra n 1 Si vous utilisez 2 caméras veillez à marquer chaque rallonge cor rectement et connectez le second câble dans la position de la caméra n 2 Enrouler l excédent de câble et l attacher avec une attache pour câble ou du ruban adhésif Vous éviterez ainsi d en...

Page 9: ...le de extensión en la cámara en la posición núm 1 Si se usan 2 cámaras asegurar que se marca cada cable de exten sión correctamente y enchufar el segundo cable dentro de la cámara en la posición núm 2 Atar el cable superfluo juntamente con un lazo o cinta de vinilo Con esto se evitará el posible desper fecto del cable durante el funcionamiento 4 El hilo rojo es conectado a la fuente de energía de ...

Page 10: ...mounted Centred Hoge montage camer ensemble Middenpositie Monter la caméra en hauteur Au centre Kamera hoch montiert In der Mitte Gruppo retrovisore a telecamera montato in posizione elevata Centrato Conjunto de montura de cámara a altura Centrado ...

Page 11: ... Campo de visión de aproximadamente 90 grados E N F D I E Back of vehicle viewing at monitor screen Achterkant van het voertuig gezien in het monitorscherm Arrière du véhicule vu à l écran Fahrzeugrückseite am Bildschirm angezeigt Vista della parte posteriore del veicolo osservata dallo schermo del monitor Vista de posterior del vehículo en la pantalla del monitor ...

Page 12: ...Fig 3 E N F D I E Mounting plate Montageplaat Plaque de montage Montageplatte Base di montaggio Placa de montaje ...

Page 13: ... E Monitor mounting hole pattern Gatenpatroon monitormontage Gabarit de perçage du montage de l écran Bohrvorlage für den Monitor Esempio di foro di montaggio per la telecamera Patrón perforado para montaje de monitor ...

Page 14: ...N F D I E Power Input Lead GREEN REVERSE Kasedraad GROEN OMGEKEERD Câble d alimentation VERT INVERSÉ Eingangsspannungskabel GRÜN RÜCKWÄRTSGANG Cavo Alimentazione in Ingresso VERDE INVERTITO Cable de entrada de alimentación VERDE INVERSIÓN E N F D I E To Camera 1 Naar camera 1 De la caméra 1 Zu Kamera 1 Alla telecamera 1 A Cámara 1 E N F D I E To Camera 2 Naar camera 2 De la caméra 2 Zu Kamera 2 Al...

Page 15: ...N F D I E Microphone Microfoon Microphone Mikrofon Microfono Micrófono E N F D I E Rear view camera Achteraanzicht camera Vue Arrière caméra Rückansicht kamera Vista posteriore telecamera Vista Posterior cámara ...

Reviews: