Italiano |
93
Montaggio stazionario oppure flessibile
u
Per poter garantire una maneggevolezza sicura, prima
dell’utilizzo, l’elettroutensile deve essere montato su
una superficie di lavoro piana e resistente (ad es. ban-
co di lavoro).
Montaggio su di una superficie di lavoro (vedere Fig. A1
− A2)
– Utilizzando un raccordo a vite idoneo, fissare l’elettrou-
tensile sulla superficie di lavoro. Utilizzare gli appositi fori
(17)
.
oppure
– Serrare saldamente i piedini dell’elettroutensile sulla su-
perficie di lavoro, utilizzando morsetti a vite comunemen-
te disponibili in commercio.
Montaggio su un banco portatroncatrice Bosch
I banchi portatroncatrice GTA della Bosch offrono all’elet-
troutensile un bloccaggio su ogni fondo grazie ai piedini re-
golabili in altezza. I supporti per il pezzo in lavorazione dei
banchi portatroncatrice hanno la funzione di supportare pez-
zi in lavorazione lunghi.
u
Leggere tutte le avvertenze di pericolo e tutte le istru-
zioni accluse al banco portatroncatrice.
In caso di man-
cato rispetto delle avvertenze di pericolo e delle istruzioni
operative si potrà creare il pericolo di scosse elettriche,
incendi e/o lesioni gravi.
u
Prima di applicarvi l’elettroutensile, installare corret-
tamente il banco portatroncatrice.
Un montaggio cor-
retto è indispensabile per impedire il rischio di crollo.
– Montare l’elettroutensile sul banco portatroncatrice in po-
sizione di trasporto.
Installazione flessibile (sconsigliata) (vedere Fig. A3)
Qualora, in casi eccezionali, non dovesse essere possibile
montare l’elettroutensile su una superficie di lavoro piana e
stabile, sarà possibile sistemarlo temporaneamente utiliz-
zando una protezione antiribaltamento.
u
Senza la protezione antiribaltamento, l’elettroutensile
non sarà in posizione sicura e potrà ribaltarsi, soprat-
tutto in caso di tagli obliqui alla massima inclinazione,
orizzontali e/o verticali.
– Avvitare o svitare la protezione antiribaltamento
(23)
si-
no a posizionare l’elettroutensile in rettilineo sulla superfi-
cie di lavoro.
Aspirazione polvere/aspirazione trucioli
Polveri e materiali come vernici contenenti piombo, alcuni ti-
pi di legname, minerali e metalli possono essere dannosi per
la salute. Il contatto oppure l’inalazione delle polveri possono
causare reazioni allergiche e/o malattie delle vie respiratorie
dell’operatore oppure delle persone che si trovano nelle vici-
nanze.
Determinate polveri come polvere da legname di faggio o di
quercia sono considerate cancerogene, in modo particolare
insieme ad additivi per il trattamento del legname (cromato,
protezione per legno). Materiale contenente amianto deve
essere lavorato esclusivamente da personale specializzato.
– Utilizzare possibilmente un’aspirazione polvere adatta
per il materiale.
– Provvedere ad una buona aerazione del posto di lavoro.
– Si consiglia di portare una mascherina protettiva con clas-
se di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel vostro Paese per i materiali
da lavorare.
u
Evitare accumuli di polvere nella postazione di lavoro.
Le polveri si possono incendiare facilmente.
L’aspirazione polvere/aspirazione trucioli può venire blocca-
ta da polvere, trucioli oppure da pezzetti rotti del pezzo in la-
vorazione.
– Spegnere l’elettroutensile ed estrarre il connettore di rete
dalla presa di corrente.
– Attendere che la lama si sia completamente arrestata.
– Individuare la causa del bloccaggio ed eliminarla.
Aspirazione esterna (vedere fig. B)
Per eseguire l’aspirazione, sarà possibile collegare all’espul-
sione trucioli
(34)
anche un apposito tubo flessibile per aspi-
ratore (Ø
35
mm).
– Collegare il tubo flessibile per aspiratore all’espulsione
trucioli
(34)
.
L’aspirapolvere deve essere adatto per il materiale da lavora-
re.
Utilizzare un aspiratore speciale, qualora occorra aspirare
polveri particolarmente nocive per la salute, cancerogene o
asciutte.
Sostituzione della lama
u
Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
u
Durante il montaggio della lama, indossare guanti pro-
tettivi.
In caso di contatto con la lama, vi è pericolo di le-
sioni.
Utilizzare esclusivamente lame la cui velocità massima am-
messa sia maggiore di quella del funzionamento a vuoto
dell’elettroutensile in dotazione.
Utilizzare esclusivamente lame che corrispondono ai dati ca-
ratteristici indicati nelle presenti istruzioni d’uso, omologate
secondo la norma EN 847-1 e munite della rispettivo con-
trassegno.
Utilizzare esclusivamente lame consigliate dal produttore del
presente elettroutensile e che siano adatte per il materiale
che si desidera lavorare. Ciò impedirà che i denti della lama
si surriscaldino durante il taglio.
Montaggio con vite a brugola (vedere Figg. C1−C3)
Smontaggio della lama
– Portare l’elettroutensile in posizione di lavoro.
– Fare pressione sulla leva di bloccaggio
(13)
, ruotare la
cuffia di protezione oscillante
(15)
all’indietro fino a bat-
tuta e rilasciare la leva di bloccaggio.
Mantenere la cuffia di protezione oscillante in questa po-
sizione.
Bosch Power Tools
1 609 92A 5UA | (06.10.2020)
Summary of Contents for Professional GCM 350-254
Page 4: ...4 31 32 33 34 36 35 37 38 39 40 13 28 35 1 609 92A 5UA 06 10 2020 Bosch Power Tools ...
Page 5: ... 5 41 4 3 42 43 Bosch Power Tools 1 609 92A 5UA 06 10 2020 ...
Page 6: ...6 A1 A2 A3 B C1 C2 17 17 17 23 34 13 15 37 44 1 609 92A 5UA 06 10 2020 Bosch Power Tools ...
Page 9: ... 9 J3 K L M 3 42 13 12 31 52 32 Bosch Power Tools 1 609 92A 5UA 06 10 2020 ...
Page 12: ...12 S3 S4 T1 60 63 62 62 62 62 60 64 T2 41 4 65 42 1 609 92A 5UA 06 10 2020 Bosch Power Tools ...
Page 14: ...14 X 10 28 70 1 609 92A 5UA 06 10 2020 Bosch Power Tools ...