![Bosch Professional GCM 350-254 Original Instructions Manual Download Page 100](http://html.mh-extra.com/html/bosch/professional-gcm-350-254/professional-gcm-350-254_original-instructions-manual_49447100.webp)
100
| Italiano
– Serrare quindi nuovamente il controdado della vite di ar-
resto
(66)
.
Se, dopo la regolazione, gli indicatori di angolo
(41)
e
(5)
non saranno allineati alle marcature di 45° sulla scala
(4)
, ve-
rificare innanzitutto nuovamente la regolazione a 0° dell’an-
golo obliquo verticale e gli indicatori di angolo. Ripetere
quindi la regolazione dell’angolo obliquo verticale a 45°.
Regolazione dell’angolo obliquo verticale standard a 45°
(lato destro)
– Portare l’elettroutensile in posizione di lavoro.
– Ruotare il banco sega
(18)
fino alla tacca
(25)
di 0°. La le-
vetta
(22)
deve innestarsi nella tacca in modo percettibi-
le.
– Rimuovere la guida di battuta destra regolabile
(2)
.
– Ruotare la battuta
(42)
completamente verso l’esterno
– Ruotare la battuta destra
(3)
fino a quando l’angolo obli-
quo verticale standard a 45° non si innesta sulla marcatu-
ra a freccia.
– Allentare la levetta di serraggio
(7)
.
– Ruotare verso sinistra il braccio dell’utensile, agendo
sull’impugnatura
(12)
, fino a far poggiare la vite di arresto
(67)
sulla battuta
(3)
.
Verifica (vedere Fig. V1)
– Regolare un calibro angolare sui 135° e posizionarlo sul
banco sega
(18)
.
L’aletta del calibro angolare dovrà trovarsi a filo della lama
(47)
sull’intera lunghezza.
Regolazione (vedere fig. V2)
– Allentare il controdado della vite di arresto
(67)
con l’au-
silio di una chiave ad anello o di una chiave fissa comune-
mente reperibili in commercio (
10
mm).
– Avvitare o svitare la vite di arresto
(67)
fino a quando
l’aletta del calibro angolare non si trova a filo della lama
sull’intera lunghezza.
– Serrare nuovamente la levetta di serraggio
(7)
.
– Serrare quindi nuovamente il controdado della vite di ar-
resto
(67)
.
Se, dopo la regolazione, gli indicatori di angolo
(41)
e
(5)
non sono allineati alla marcatura di 45° sulla scala
(4)
, verifi-
care innanzitutto nuovamente la regolazione a 0° dell’angolo
obliquo verticale e gli indicatori di angolo. Quindi ripetere la
regolazione dell’angolo obliquo verticale a 45°.
Allineamento della scala per angoli obliqui orizzontali
– Portare l’elettroutensile in posizione di lavoro.
– Ruotare il banco sega
(18)
fino alla tacca
(25)
di 0°. La le-
vetta
(22)
dovrà innestare nella tacca in modo percettibi-
le.
Verifica (vedere Fig. W1)
– Regolare un calibro angolare sui 90° e posizionarlo fra gui-
da di battuta
(1)
e lama
(47)
, sul banco sega
(18)
.
L’aletta del calibro angolare dovrà trovarsi a filo della lama
(47)
sull’intera lunghezza.
Regolazione (vedere Fig. W2)
– Allentare tutte le quattro viti di regolazione
(68)
con una
chiave a brugola (4 mm) e ruotare il banco sega
(18)
uni-
tamente alla scala
(26)
, finché l’aletta del calibro angola-
re non si trova a filo della lama sull’intera lunghezza.
– Serrare nuovamente le viti.
Se, dopo la regolazione, l’indicatore di angolo
(24)
non sarà
allineato alla marcatura di 0° sulla scala
(26)
, allentare la vite
(69)
con un cacciavite con intaglio a croce ed allineare l’indi-
catore lungo la marcatura di 0°.
Regolazione (vedere fig. W2)
– Allentare tutte le quattro viti di regolazione
(68)
con un
cacciavite con intaglio a croce e ruotare il banco sega
(18)
, unitamente alla scala
(26)
, finché l’aletta del calibro
angolare non si trova a filo della lama sull’intera lunghez-
za.
– Serrare nuovamente le viti.
Se, dopo la regolazione, l’indicatore di angolo
(24)
non è alli-
neato alla marcatura di 0° sulla scala
(26)
, allentare la vite
(69)
con un cacciavite con intaglio a croce e allineare l’indi-
catore lungo la marcatura di 0°.
Trasporto (vedere fig. X)
Prima di trasportare l’elettroutensile è necessario effettuare
le seguenti operazioni:
– Allentare la vite di fissaggio
(6)
, se è serrata. Estrarre
completamente in avanti il braccio dell’utensile e serrare
nuovamente la vite di fissaggio.
– Accertarsi che la battuta di profondità
(40)
sia nella posi-
zione più arretrata e che, spostando il braccio dell’utensi-
le, la vite di regolazione
(39)
si inserisca nell’incavo senza
entrare in contatto con la battuta di profondità.
– Spingere le prolunghe del banco sega completamente
verso l’interno e fissarle.
– Portare l’elettroutensile in posizione di trasporto.
– Rimuovere tutti gli accessori che non si possano montare
saldamente sull’elettroutensile.
– Per il trasporto, se possibile, riporre in un contenitore
chiuso le lame inutilizzate.
– Legare il cavo di alimentazione con il nastro di fissaggio a
strappo
(70)
.
– Trasportare l’elettroutensile mediante l’apposita impu-
gnatura
(10)
oppure afferrarlo dagli incavi di impugnatura
(28)
oppure ai lati del banco sega
u
Trasportando l’elettroutensile utilizzare esclusiva-
mente i dispositivi di trasporto; non utilizzare in alcun
caso i dispositivi di protezione.
Manutenzione ed assistenza
Manutenzione e pulizia
u
Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
u
Per poter garantire buone e sicure operazioni di lavo-
ro, tenere sempre pulite l’elettroutensile e le fessure
di ventilazione.
Se fosse necessaria una sostituzione della linea di collega-
mento, questa dovrà essere eseguita da
Bosch
oppure da un
1 609 92A 5UA | (06.10.2020)
Bosch Power Tools
Summary of Contents for Professional GCM 350-254
Page 4: ...4 31 32 33 34 36 35 37 38 39 40 13 28 35 1 609 92A 5UA 06 10 2020 Bosch Power Tools ...
Page 5: ... 5 41 4 3 42 43 Bosch Power Tools 1 609 92A 5UA 06 10 2020 ...
Page 6: ...6 A1 A2 A3 B C1 C2 17 17 17 23 34 13 15 37 44 1 609 92A 5UA 06 10 2020 Bosch Power Tools ...
Page 9: ... 9 J3 K L M 3 42 13 12 31 52 32 Bosch Power Tools 1 609 92A 5UA 06 10 2020 ...
Page 12: ...12 S3 S4 T1 60 63 62 62 62 62 60 64 T2 41 4 65 42 1 609 92A 5UA 06 10 2020 Bosch Power Tools ...
Page 14: ...14 X 10 28 70 1 609 92A 5UA 06 10 2020 Bosch Power Tools ...