58
| Italiano
1 609 92A 37S | (19.9.16)
Bosch Power Tools
Utilizzare esclusivamente chiavi fisse adatte e non dan-
neggiate (vedi «Dati tecnici»).
Montaggio dell’utensile accessorio
La pinza di serraggio
22
ed il dado di serraggio
3
formano in
questo utensile pneumatico un’unità. La pinza di serraggio
che supporta l’utensile accessorio
1
viene in questo modo
protetta contro ev. danneggiamento.
– Tenere ferma la filettatura alberino
4
con la chiave fissa
21
sulla superficie per chiave
8
.
– Allentare il dado di serraggio
3
con la chiave fissa
23
sulla
superficie per chiave
9
ruotando in senso antiorario.
– Inserire l’accessorio
1
senza polvere nell’attacco utensile
2
della pinza di serraggio
22
.
Nota bene:
Prestare attenzione affinchè il gambo dell’ac-
cessorio sia possibilmente inserito nella pinza di serrag-
gio fino all’arresto, profondo almeno 10 mm.
– Tenere saldamente la filettatura alberino
4
con la chiave
fissa
21
e serrare l’accessorio
1
con la chiave fissa
23
sulla
superficie per chiave
9
ruotando in senso orario.
– Effettuare innanzitutto un funzionamento di prova senza
carico degli accessori nuovi montati, come mole a gambo,
dischi abrasivi a ventaglio.
Smontaggio dell’utensile accessorio
– Allentare il dado di serraggio come descritto prima ed
estrarne la mola con gambo.
Cambio della pinza di serraggio (vedi figura E)
– Tenere ferma la filettatura alberino
4
con la chiave fissa
21
sulla superficie per chiave
8
.
– Allentare il dado di serraggio
3
con la chiave fissa
23
sulla
superficie per chiave
9
ruotando in senso antiorario.
– Rimuovere il dado di serraggio
3
insieme alla pinza di ser-
raggio
22
.
– Per il montaggio di una pinza di serraggio
22
tenere ferma
la filettatura alberino
4
con la chiave fissa
21
sulla superfi-
cie per chiave
8
e serrare in senso orario la pinza di serrag-
gio nel dado di serraggio
3
con la chiave fissa
23
sulla su-
perficie per chiave
9
.
Uso
Avviamento
L’utensile pneumatico funzionerà in modo ottimale con una
pressione d’esercizio di 6,3 bar (91 psi), misurata all’ingres-
so aria ad utensile acceso.
Togliere utensili di regolazione prima di mettere in fun-
zione l’utensile pneumatico.
Un qualunque attrezzo di re-
golazione che si trovi in una parte rotante dell’apparecchio
può provocare seri incidenti.
Nota bene:
Se l’utensile pneumatico, p. es. dopo un lungo pe-
riodo di pausa non dovesse mettersi in funzione, interrompe-
re l’alimentazione dell’aria e ruotare al mandrino portautensi-
le
2
per far girare diverse volte il motore. In questo modo si
eliminano forze di adesione.
Per risparmiare energia, accendere l’utensile pneumatico sol-
tanto al momento dell’utilizzo.
0 607 251 102/... 254 100
– Per
accendere
l’utensile pneumatico premere la leva
7
e
tenerla premuta durante l’esecuzione del lavoro.
– Per
spegnere
l’utensile pneumatico rilasciare la leva
7
.
0 607 252 103
– Per
accendere
l’utensile pneumatico premere l’interrutto-
re di avvio/arresto
10
e tenerlo premuto durante l’esecu-
zione del lavoro.
– Per
spegnere
l’utensile pneumatico rilasciare l’interrutto-
re di avvio/arresto
10
.
0 607 253 10./... 261 10.
– Per
accendere
l'utensile pneumatico, premere il blocco
dell'avviamento
13
e successivamente l'interruttore di si-
curezza
14
.
– Per
spegnere
l'utensile pneumatico, rilasciare l'interrutto-
re di sicurezza
14
.
0 607 260 10.
– Per
accendere
l’utensile pneumatico tirare indietro l’inter-
ruttore di avvio/arresto
10
.
– Per
spegnere
l’utensile pneumatico premere in avanti l’in-
terruttore di avvio/arresto
10
.
Indicazioni operative
Se l’alimentazione dell’aria dovesse interrompersi oppure la
pressione d’esercizio ridursi, spegnere l’utensile pneumatico
e controllare la pressione d’esercizio. Con pressione d’eserci-
zio ottimale accendere di nuovo l’utensile.
Carichi improvvisi producono un forte abbassamento del nu-
mero di giri oppure fermano la macchina senza comunque
provocare danni al motore.
Lavoro con la smerigliatrice assiale
La selezione degli accessori, come mole con gambo o dischi
abrasivi a ventaglio dipende dal caso d’applicazione e dal
campo d’impiego.
Per la corretta selezione della mola adatta può esser Vi d’aiuto
il Vostro rivenditore di fiducia.
Muovere uniformemente la mola avanti ed indietro con una
leggera pressione per ottenere un risultato ottimale di lavoro.
Una pressione eccessiva riduce l’efficienza dell’utensile pneu-
matico e causa un’usura troppo rapida della mola.
Manutenzione ed assistenza
Manutenzione e pulizia
Gli interventi di manutenzione e di riparazione possono
essere eseguiti esclusivamente da qualificato persona-
le specializzato.
In questo modo si garantisce il livello di
sicurezza dell’utensile pneumatici.
Questo tipo di lavoro viene eseguito in maniera veloce ed affi-
dabile da ogni Centro di assistenza Clienti Bosch.
Utilizzare esclusivamente parti di ricambio originali Bosch.
OBJ_BUCH-580-004.book Page 58 Monday, September 19, 2016 3:53 PM