Cargador (integrado)
24V3A
8.5Hr
8.5Hr
8.5Hr
Velocidad aprox. de e
levación
10
12
17
Diámetro de rueda
1000
1500
1500
Peso (Kg)
129
183
200
IT
TAVOLO SOLLEVATORE
ALIMENTATO A BATTERIA
AVVERTENZA
(1.) Non infilare mai gli arti nel meccanismo a forbice.
(2.) Impedire a chiunque di sostare davanti o dietro al sollevatore quando questo è in movimento.
(3.) Non muovere il sollevatore se il tavolo è nella posizione sollevata. II carico presente su! tavolo
potrebbe cadere.
(4.) Non infilarsi nell’area sotto al tavolo.
(5.) Non caricare eccessivamente il sollevatore.
(6.) Non mettere i piedi davanti ad una delle mote in movimento. Tale imprudenza potrebbe causare
lesioni.
(7.) Durante lo spostamento del sollevatore, prestare attenzione ad eventuali asperità presenti nel terreno,
li carico potrebbe cadere.
(8.) Non utilizzare il sollevatore su salite/discese o superfici inclinate. Si potrebbe perdere il controllo del
sollevatore, creando una situazione pericolosa.
(9.) Non sollevare persone. La persona salita sul tavolo potrebbe cadere e ferirsi gravemente.
(10.) Ogni giorno, prima di cominciare ad utilizzare il sollevatore, leggere le note segnalate con la scritta
«Attenzione» sulla scatola del gruppo di potenza.
ATTENZIONE
(1.) Leggere attentamente il presente manuale ed assicurarsi di aver compreso a fondo le istruzioni prima
di azionare il sollevatore. Un uso improprio potrebbe creare una situazione di pericolo.
(2.) Questo sollevatore è un ‘apparecchiatura mobile, progettata per sollevare o abbassare un carico
nominale posizionato sul tavolo. Non usare il sollevatore per scopi diversi da quello a cui esso è destinato.
(3.) Tutti gli interventi di manutenzione sul sollevatore devono essere eseguiti esclusivamente da personale
qualificato.
(4.) Non abbassare il tavolo troppo rapidamente. Il carico potrebbe cadere e creare una situazione di
pericolo. L’unità di controllo della velocità di abbassamento viene installata a scopo di sicurezza.
(5.) Sorvegliare costantemente le condizioni del carico. Interrompere il funzionamento del sollevatore se
il carico dovesse diventare instabile.
(6.) Per caricare o scaricare un carico sul/dal tavolo facendolo scivolare, mettere il freno al sollevatore e
disinserire il sezionatore.
(7.) Non posizionare il carico sui bordi o sull’estremità del tavolo. Il carico dev’essere distribuito su almeno
l’80% della superfide del tavolo.
(8.) Non usare il sollevatore se il carico è instabile, sbilanciato o accatastato in modo insicuro.
(9.) Eseguire gli interventi di manutenzione in base a quanto previsto nel capitolo Ispezioni Periodiche.
(10.)Non apportare modifiche al sollevatore senza aver prima avuto il consenso scritto del costruttore,
specialmente per quanto riguarda il dispositivo elettrico.
(11.) Per togliere il carico dal tavolo ed eseguire gli interventi di manutenzione sul sollevatore, si prega di
utilizzare l’arresto di sicurezza per evitare che il tavolo si possa abbassare.
(12.) Questo sollevatore non è progettato per essere stagno. Utilizzare il sollevatore in ambienti asciutti.
(13.) Il funzionamento continuato per periodi prolungati potrebbe danneggiare il gruppo di potenza.
(14.) Interrompere il funzionamento se la temperatura dell’olio idraulico è troppo elevata.
(15.)Non alimentare il caricabatterie incorporato con tensioni a C.A. diverse da 110Vo 220V
NOME DELLE PARTI (see figure 1 at the end of the document)
1
Maniglia
10
Ruota orientabile
2
Interruttore
11
Ruota orientabile frenata
3
Cavo
12
Tavolo
4
Sezionatore
13
Tirante
5
Etichetta "Attenzione"
14
Cilindro
6
Livello di carica
15
Ruota fissa
7
Unità di controllo della velocità di abbas-
samento
16
Scatola della batteria
8
Gruppo di potenza
17
Freno
9
Caricabatterie
18
Copriruota (per CE)
ISPEZIONE GIORNALIERA
L’ispezione giornaliera serve ad individuare i difetti di funzionamento o i guasti del tavolo sollevatore.
Controllare i punti del sollevatore sotto riportati, prima di metterlo in funzione. NON usare il sollevatore se
si rileva la presenza di un difetto o un guasto.
(1.) Controllare se sono presentì graffi, deformazioni o cricche sul sollevatore.
(2.) Controllare se vi sono perdite di olio dal cilindro.
(3.) Controllare lo spostamento verticale graduale del tavolo.
(4.) Controllare che le ruote si muovano in modo scorrevole.
(5.) Controllare il funzionamento del freno.
(6.) Controllare che i dadi e i bulloni siano tutti serrati a fondo.
(7.) Controllare il livello di carica inserendo il sezionatore.
(8.) Controllare le condizioni di sollevamento e abbassamento azionando i pulsanti.
(9.) Controllare visivamente che non ci siano tubi flessibili o cavi elettrici rotti.
FUNZIONAMENTO DEL SOLLEVATORE
Come usare il freno
Frenare il sollevatore se non è in movimento, per evitare che si possa spostare improvvisamente. Il freno
è montato sul fianco destro della ruota orientabile.
(1. ) Per frenare la ruota : Premere il pedale del freno.
(2. ) Per togliere il freno : Sollevare il pedale del freno.
Sollevamento del tavolo
1. Non sovraccaricare il sollevatore. Mantenersi entro i limiti della sua portata nominale.
2. Non appoggiare il carico sul bordo o all’estremità del tavolo. Il carico dev’essere distribuito su almeno
l’80% della superficie del tavolo.
3. Il funzionamento continuato per periodi prolungati può danneggiare il gruppo di potenza idraulico.
4. Se la temperatura dell’olio idraulico è troppo elevata, sospendere l’uso del sollevatore.
5. Non sollevare persone. La persona salita sul tavolo potrebbe cadere e ferirsi gravemente.
Premendo l’interruttore «UP» (SU), il tavolo si solleva fino alla posizione desiderata, entro i limiti della
sua corsa verticale.
A031810
A031811
A031812
150 kg
300 kg
500 kg
Non sovraccaricare il sollevatore.
Abbassamento del tavolo
1. Non inserire gli arti nel meccanismo a forbice.
2. Se il tavolo è carico, evitare di abbassarlo troppo velocemente per poi arrestarlo bruscamente. L’impatto
provocato dal carico potrebbe danneggiare il sollevatore.
3. Per la sicurezza, regolare l’unità di controllo della velocità di discesa.
Push the switch «DOWN» and the table lowers down to the desired position.Premendo l’interruttore
«DOWN» (GIU’), il tavolo si abbassa fino alla posizione desiderata.
Spostamento del sollevatore
• NON portare il sollevatore su salite/discese o superfìci inclinate. Si potrebbe perdere il controllo del
sollevatore, creando una situazione pericolosa.
• NON lasciare sostare nessun altro davanti o dietro al sollevatore quando questo è in movimento.
• NON muovere il sollevatore se il tavolo è nella posizione sollevata. Il carico presente sul tavolo potrebbe
cadere.
• NON mettere i piedi davanti ad una delle ruote in movimento. Tale imprudenza potrebbe causare lesioni.
• Durante lo spostamento del sollevatore, prestare attenzione ad eventuali asperità presenti nel terreno.
Il carico potrebbe cadere.
(1) Posizionare il carico stabilmente, per evitare che possa cadere.
(2) Abbassare completamente il tavolo prima di spostarlo.
(3) Togliere il freno e spostare il sollevatore.
(4) Sorvegliare continuamente le condizioni del carico. Interrompere l’uso del sollevatore se il carico
diventa instabile.
CARICAMENTO DELLA BATTERIA
(1) Il sollevatore è equipaggiato con una batteria sigillata del tipo «senza manutenzione». Non è necessario
eseguire dei controlli, ma solosostituirla quando si è logorata.
(2) Disinserire il sezionatore durante la ricarica della batteria.
(3) Il caricabatterie automatico installato è disponibile esclusivamente per le due opzioni della tensione di
110Vo 220V, come indicato nelle istruzioni.
(4) Per verificare le condizioni della batteria, controllare l’indicatore del livello di carica posto sul gruppo
di potenza.
(5) Il caricabatterie si disinserisce automaticamente quando la batteria ha raggiunto l’80% della capacità
o se si oltrepassano le 12 ore nellacondizione di ricarica.
(6) Se l’indicatore «AC power» (Alimentazione a c.a.) del caricabatterie automatico indica una condizione
anormale facendo lampeggiare la spiarossa, controllare il cablaggio oppure assicurarsi che la tensione sia
a corrente alternata.
ISPEZIONI PERIODICHE
(1.) Controllare le voci evidenziate nella lista d’ispezione giornaliera (una volta al giorno).
(2.) Lubrificare con grasso le rotaie in cui si muove il rullo. Lubrificare anche gli ingrassatori (una volta
al mese).
(3.) Lubrificare tutti i punti soggetti a rotazione e gli assali (ogni 6 mesi).
(4.) Sostituire l’olio idraulico (ogni 12 mesi).
RICERCA E INDIVIDUAZIONE DEI GUASTI
PROBLEMA
CAUSA
AZIONE
Il tavolo non si solleva mentre il
motore non gira.
1. Cablaggio difettoso.
1. Controllare il cablaggio
consultando lo schema elettrico
appropriato.
2. Il cavo della batteria è
scollegato.
2. Collegare il cavo della
batteria.
3. Carica della batteria insuf-
ficiente.
3. Caricare la batteria.
Il tavolo non si solleva mentre il
motore gira
1. Errata regolazione della
valvola di sovrapressione.
1. Regolare nuovamente la
valvola di sovrapressione.
2. Pompa idraulica guasta.
2. Sostituire il gruppo di
potenza.
3. Mancanza di olio idraulico.
3. Aggiungere olio.
Spostamento verticale graduale
del tavolo.
1. Perdita di olio dalla valvola di
abbassamento.
1. Sostituire la valvola di
abbassamento
2. Perdita di olio dal circuito
idraulico.
2. Controllare e riparare il
circuito idraulico.
Perdita di olio dal cilindro.
Guarnizione di tenuta difettosa.
Sostituire la guarnizione di
tenuta.
Perdita di olio da una tubazione
o da un giunto.
Serraggio insufficiente.
Serrare di nuovo il giunto.
Perdita di olio dallo sfiato
dell'aria.
Quantità di olio eccessiva.
Diminuire la quantità di olio.
La batteria non si ricarica.
Batteria logora.
Sostituire la batteria.
La spia rossa lampeggiante in-
dica una condizione anormale
del caricabatterie.
1.11 caricabatterie non è
collegato al sezionatore.
1. Collegare il cavo al sezio-
natore.
2. La connessione dei poli è
stata invertita.
2. Scambiare i collegamenti
dei poli.
DATI TECNICI
Modelo
A031810
A031811
A031812
Portata (kg)
150
300
500
Dimensioni tavolo
(mm)
815x500
1010x520
1010x520
Altezza massima del
tavolo (mm)
1396
1620
1605