
Manuale d’uso e tecnico/User and service manual – DP500 da sn 231522514
Bio Optica Milano S.p.A.
via San Faustino 58
I-20134 Milano
Tel. +39 02.21.27.13.1
Fax Acquisti/39 02.21.54.155
Fax Assistenza/Contabilità +39 02.26.41.74.48
Fax V39 02.21.53.000
Revisione 160620 del 20/06/16
Pagina 5 di 25
Caratteristiche tecniche
Regolazione temperatura di lavoro: Da +20°C a +70°C tramite termostato elettronico con microprocessore.
Precisione di lettura
2°C.
Modifica e visualizzazione dei
parametri di lavoro:
Tramite pannello di controllo con display digitale, bilingue (italiano e inglese).
Possibilità di programmazione:
Accensione e spegnimento dello strumento, settimanalmente.
Installazione
Posizionare lo strumento su un banco di lavoro piano e stabile e collegarlo alla presa elettrica (230V~ 50/60Hz)
utilizzando il cavo in dotazione.
Importante:
N
on utilizzare prolunghe o adattatori e non modificare il cavo in dotazione.
MODALITA’ D’USO
1) Premere l'interruttore principale verde per accendere lo strumento e la resistenza della vasca paraffina.
2) Regolare la temperatura seguendo le istruzioni indicate nelle pagine seguenti. Ricordarsi che T1 corrisponde alla
temperatura della vasca paraffina, T2 della piastra di lavoro.
3) Per accendere la lampada alogena, premere il tasto ON/OFF posto in prossimità della fonte illuminante.
4) Per ottenere il raffreddamento rapido dei campioni, accendere la piastra fredda (Peltier) premendo l’interruttore
arancione.
5) Per ottenere l’erogazione di paraffina, avvicinare un dito o un oggetto metallico al sensore di prossimità grigio
posto sotto l’ugello (Foto a destra) o premere il pedale (accessorio opzionale). Regolare il flusso di paraffina con il
pomello bianco posto sopra l’ugello.
Importante:
Occorrono almeno 2 ore dall’accensione dello strumento per ottenere il riscaldamento completo del
dispensatore e l’erogazione di paraffina fusa.
Ugello di dispensazione comandato da sensore di prossimità.