
Manuale d’uso e tecnico/User and service manual – DP500 da sn 231522514
Bio Optica Milano S.p.A.
via San Faustino 58
I-20134 Milano
Tel. +39 02.21.27.13.1
Fax Acquisti/39 02.21.54.155
Fax Assistenza/Contabilità +39 02.26.41.74.48
Fax V39 02.21.53.000
Revisione 160620 del 20/06/16
Pagina 2 di 25
PRECAUZIONI D’USO
Prima di utilizzare lo strumento, leggere attentamente le istruzioni e le avvertenze
contenute nel presente manuale e conservarle per ogni ulteriore consultazione. Esse
forniscono indicazioni importanti per quanto riguarda la funzionalità e la sicurezza
nell’installazione, nell’uso e nella manutenzione.
La società Bio-Optica Milano S.p.A. non può essere considerata responsabile per
eventuali danni derivanti da usi impropri od erronei e per l’inosservanza di quanto
previsto da questo manuale e dalle vigenti norme di sicurezza.
1. Dopo aver tolto l’imballaggio assicurarsi che lo strumento si presenti integro senza visibili danneggiamenti che
potrebbero essere stati causati dal trasporto.
2. Prima di collegare lo strumento accertarsi che i dati di targa siano rispondenti a quelli della rete di distribuzione
elettrica.
3. Questo strumento deve essere destinato solo all’uso per il quale è stato espressamente concepito e cioè come
dispensatore di paraffina in applicazioni di laboratorio. Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso.
4. Lo strumento deve essere utilizzato solo da personale autorizzato e professionalmente qualificato.
5. La manutenzione periodica annuale deve essere effettuata solo da personale qualificato e autorizzato da Bio-
Optica. Per informazioni contattare il Servizio di Assistenza Tecnica Tel. 02-21271310.
6. La sicurezza elettrica di questo strumento è assicurata soltanto quando lo stesso è correttamente collegato ad un
efficace impianto di messa a terra come previsto dalle vigenti norme di sicurezza elettrica. E’ necessario verificare
questo fondamentale requisito di sicurezza e in caso di dubbio richiedere un controllo accurato dell’impianto. Lo
strumento è provvisto di un cavo di alimentazione a 2 cavi + terra da collegare alla presa di alimentazione.
7. Non rimuovere il telaio o parti di esso durante il funzionamento. Spegnere lo strumento e scollegarlo dalla presa
di alimentazione prima di procedere alla sua apertura. Questa operazione deve essere effettuata solo da personale
autorizzato e professionalmente qualificato.
8. Per eliminare il rischio di un cattivo funzionamento dello strumento, lo stesso deve operare in un ambiente privo di
forti campi elettromagnetici; ciò significa che trasmettitori quali telefoni cellulari non devono essere utilizzati nelle
vicinanze dello strumento.
In caso di grave malfunzionamento, spegnere lo strumento e contattare il Servizio di Assistenza Tecnica.
9. Tutti gli scarti e i rifiuti, sia infettivi sia radioattivi, derivanti dal ciclo di lavoro dello strumento devono essere
smaltiti in conformità con le leggi vigenti in materia.
Questa apparecchiatura è contrassegnata dal simbolo indicato a fianco, ai sensi della direttiva 2002/96/CE del
parlamento europeo e successive modifiche riguardanti i RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed
Elettroniche). Ciò significa che è vietato smaltire questo apparecchio come un normale rifiuto; lo stesso deve invece
essere portato in un apposito centro di raccolta RAEE autorizzato e predisposto dalla Pubblica Amministrazione.
10. Il contenuto di questo manuale può essere soggetto a cambiamenti senza preavviso.
11. Si allega dichiarazione di conformità.