
MANUALE PER L’INSTALLAZIONE
2) GENERALITÀ
Progettato per motorizzare porte basculanti a contrappesi.
La compattezza e la versatilità di montaggio rendono la motorizzazione appli-
cabile in qualsiasi modello di basculante, sia a montaggio centrale che laterale.
È consigliato per uso residenziale.
Il riduttore di tipo irreversibile, mantiene la porta bloccata in chiusura senza
l’impiego di elettroserrature.
Nel caso manchi l’alimentazione di rete, lo sblocco si attiva dall’interno con una
apposita manopola. É dotato di finecorsa che arrestano il motore sia in apertura
che in chiusura e di luce di cortesia temporizzata.
Le versioni disponibili sono:
BERMA
Attuatore per porte basculanti a telo unico e snodato fino a 3,5 m. Sistema anti-
schiacciamento idraulico.
BERMA R
Versione del BERMA con dispositivo di rallentamento.
BERMA SEB
Versione con predisposizione sblocco esterno, senza rallentamento.
BERMA SEB R
Versione con rallentamento e predisposizione sblocco esterno.
BERMA SA
Versione reversibile con sblocco automatico. Richiede serratura.
BERMA SA R
Versione reversibile con rallentamento e sblocco automatico. Richiede serratura.
3) PARTI PRINCIPALI DELL’AUTOMAZIONE
Attuatore oleodinamico monoblocco (fig. 1) costituito da :
M) Motore monofase 2 poli protetto da disgiuntore termico
P) Pompa idraulica a lobi
D) Distributore con valvole di regolazione
C) Cilindro con pistone
A) Accessori di installazione
3.1) DATI TECNICI
Alimentazione
230V~ ±10% - 50 Hz (*)
Motore
2800
RPM
Potenza assorbita
250W
Condensatore
6,3 µF
Corrente assorbita
1,4A
Portata pompa
Vedi tabella 1
Coppia max
320 Nm
Velocità angolare
Vedere Tabella 1
LIMITE DI IMPIEgO 1 Motore x 9m
2
/2 Motori oltre i 9m
2
Reazione all’urto
frizione idraulica
(con costa sensibile) Arresto ed inversione
Manovra manuale
chiave di sblocco
Max N° manovre in 24h
500
Manovre consecutive
max 20
Ciclo di utilizzo
Vedere tabella1(**)
Protezione termica
160° C
Condizioni ambientali
-10° C ÷ 60° C
grado di protezione
IPX5
Peso operatore
10 kg
Dimensioni
vedi fig. 2
Olio
Idrolux
(*) Tensioni speciali a richiesta
(**)NOTE: Il ciclo di utilizzo S
3
,(mod.BERMA) si intende come segue : 19sec. di
apertura, 1 sec. di pausa, 19 sec. di chiusura, 1 sec. di pausa, il tutto per 20 volte
consecutive, 44minuti di pausa prima di ripetere le 20 manovre consecutive.
La rilevazione è stata eseguita ad una temperatura ambiente di 40°C e con un
assorbimento motore di 250W.
Inoltre, si specifica che per tempo di apertura, si intende il tempo di lavoro
impostato nella centralina di comando (tempo corsa utile + 2 secondi di spinta
nella battuta d’arresto).
4) INSTALLAZIONE DELL’AUTOMAZIONE
4.1) Verifiche preliminari
Controllare che:
-la struttura della porta sia sufficientemente robusta e rigida.
-la porta sia ben bilanciata.
-la porta scorra manualmente in modo regolare per tutta la corsa.
Se la porta non è di nuova installazione, controllare lo stato di usura di tutti i
componenti.
Sistemare o sostituire le parti difettose o usurate.
L’affidabilità e la sicurezza dell’automazione è direttamente influenzata dallo stato
della struttura della porta stessa.
4.2) Tipo di basculante
L’attuatore mod.BERMA, può essere installato nei seguenti tipi di basculanti
bilanciati:
a) Con guide verticali (fig.3). Per porte superiori a 3.5 metri di larghezza, utilizzare
una coppia di motori montati lateralmente.
b) Con guide verticali e orizzontali (fig.4). Per porte superiori a 3.5 metri di lar-
ghezza, utilizzare una coppia di motori montati lateralmente.
c) Con telo snodato (fig.5). Per porte superiori a 3.5 metri di larghezza, utilizzare
una coppia di motori montati lateralmente.
5) MONTAGGIO DELL’ATTUATORE
5.1) Basculante a contrappesi e guide verticali
L’attuatore singolo, va posizionato nella mezzeria della porta basculante (fig.9)
in modo che l’albero di rotazione “A”, risulti circa 70-80 mm più basso del punto
“P” di fissaggio del braccio di bilanciamento della basculante.
Per l’installazione, proseguire come segue:
A) Fissare i longheroni “L” all’attuatore come in fig.9.
B) Fissare il tutto al telo della porta basculante con le viti “V” in dotazione in
posizione perpendicolare rispetto all’asse della porta stessa.
Nel caso di doppia motorizzazione (fig.3), gli attuatori vanno fissati ai lati del
telo
5.2) Basculante a contrappesi e guide verticali e orizzontali
L’attuatore singolo, va posizionato nella mezzeria della porta basculante (fig.10).
L’albero di rotazione “A” deve risultare circa 110mm più basso della metà dell’al-
tezza del telo porta.
Per l’installazione, proseguire come ai punti A-B del paragrafo
5.1
.
5.3) Basculante a contrappesi e telo snodato
L’attuatore singolo, va posizionato nella mezzeria del telo inferiore (fig.11) in
modo che l’albero “A” risulti circa 150 mm più basso della cerniera “C” della porta.
Per l’installazione, proseguire come ai pinti A-B pel paragrafo
5.1
.
5.4) Basculante a contrappesi con doppia motorizzazione
Nel caso di porte basculanti di larghezza superiore ai 3.5 metri o con porticina
di accesso incorporata, necessita montare due attuatori.
Per l’installazione, considerare che gli attuatori devono essere montati ai lati
del telo (fig.3) e che per tale installazione, sono disponibili gli accessori con tubi
di trasmissione corti. Per la posizione degli attuatori e per il loro fissaggio, fare
riferimento ai paragrafi
5.1, 5.2, 5.3
secondo il tipo di basculante.
6) MONTAGGIO TRASMISSIONE
- Posizionare entrambi i supporti “S” (fig.12) in modo che i tubi di trasmissione
“T” risultino perfettamente livellati ed in asse con l’albero “A” dell’attuatore.
- Fissare i supporti “S” al telaio della basculante utilizzando le viti in dotazione
o mediante saldatura.
- Inserire i tubi “T” (fig.12) in ogni supporto “S” ed incastrare le boccole scanalate
Tabella 1
BERMA R / BERMA SEB R
BERMA SA R
BERMA / BERMA SEB
Modello
Tipo di
blocco
idraulico
0,4 (V1)
185 / 90
3,5 x h2,7
7
S
3
=33",1",33",1"x200 pausa 44':250W T40C
idraulico
0,9 (V3)
185 / 90
3,5 x h2,7
14
S
3
=22",1",22",1"x200 pausa 44':250W T40C
serratura idraulica
o elettrica
0,6 (V2)
(*) Per porte superiori ai 3.5 x h2.7 m, montare due attuatori BERMA.
185 / 90
3,5 x h2,7
14
S
3
=22",1",22",1"x200 pausa 44':250W T40C
Portata
pompa
l/min
Rotazione
Albero/Porta
(gradi)
Portata*
max (m)
Velocità
(gradi/sec)
Ciclo di utilizzo
BERMA SA
IT
ALIANO
BERMA -
7
D811038_06