73
Resistenza dei materiali
•
Il nebulizzatore e gli accessori, se utiliz-
zati frequentemente, come tutti i com-
ponenti in materiale plastico, sono sog-
getti ad usura. Questo col tempo può
portare a una modifica dell'aerosol e a
un calo dell'efficienza della terapia. Per-
tanto consigliamo di sostituire il nebuliz-
zatore dopo un anno.
•
Per la pulizia e la disinfezione è impor-
tante
•
Utilizzare esclusivamente detergenti de-
licati o disinfettanti il cui dosaggio deve
essere indicato dal produttore.
Conservazione
•
Non conservare l'apparecchio in ambienti
umidi (ad es. il bagno) e non trasportarlo
insieme ad oggetti umidi.
•
Conservare e trasportare l'apparecchio al
riparo dai raggi diretti del sole.
Custodia
•
Gli accessori possono essere riposti nel-
l'apposito scomparto [4]. Conservare l'ap-
parecchio in un luogo asciutto, se possibi-
le all'interno della relativa confezione.
9 Smaltimento
Nel rispetto dell'ambiente, l'apparecchio
non deve essere gettato tra i normali rifiuti
domestici.
Smaltire l'apparecchio rispettando
le norme previste dalla direttiva
CE sui rifiuti d'apparecchi elettrici
ed elettronici
2002/96/CE – WEEE
(Waste Electrical and
Electronic Equipment).
Per eventuali chiarimenti in merito allo
smaltimento rivolgersi alle autorità comunali
competenti.
Summary of Contents for IH20
Page 122: ...122 ...
Page 123: ...123 ...
Page 124: ...124 753 185 0409 Irrtum und Änderungen vorbehalten ...