72
Per la pulizia dell'
apparecchio
utilizzare
un panno umido e, se necessario, qualche
goccia di detergente.
Non utilizzare prodotti di pulizia aggressivi
e non immergere mai l'apparecchio nel-
l'acqua.
Attenzione
•
Assicurarsi che non penetri acqua all'inter-
no dell'apparecchio.
•
Non lavare l'apparecchio e gli accessori
nella lavastoviglie.
•
Se collegato alla rete elettrica, l'apparec-
chio non deve essere toccato con le mani
bagnate. Fare in modo che su di esso non
schizzino gocce d'acqua. L'apparecchio
deve essere messo in funzione soltanto se
perfettamente asciutto.
•
Non spruzzare alcun liquido nelle aperture
di aerazione. Ciò potrebbe danneggiare il
sistema elettrico dell'apparecchio e altri
componenti dell'inalatore e provocare di-
fetti funzionali.
Acqua di condensa, cura del tubo
A seconda delle condizioni ambientali è
possibile che all'interno del tubo si formi
dell'acqua di condensa. Al fine di evitare la
proliferazione di germi e assicurare una
terapia il più possibile efficace, l'umidità
deve essere assolutamente eliminata. Pro-
cedere come segue:
•
Staccare il tubo [8] dal nebulizzatore [9].
•
Lasciare il tubo collegato all'inalatore [6].
•
Far funzionare l'inalatore finché l'umidità
non sia stata completamente eliminata
dal flusso di aria all'interno del tubo.
•
In caso di sporco persistente, sostituire
il tubo.
Disinfezione
Per la disinfezione del nebulizzatore e degli
accessori, seguire attentamente i punti elen-
cati di seguito. Si consiglia di disinfettare i
singoli componenti al più tardi dopo l'ultimo
utilizzo giornaliero. (A tal fine sono sufficienti
un poco di aceto incolore e acqua distillata).
•
Innanzitutto pulire il nebulizzatore e gli ac-
cessori come descritto al punto "Pulizia".
•
Utilizzare una soluzione di aceto compo-
sta da ¼ di aceto e ¾ di acqua distillata.
Assicurarsi che la quantità impiegata sia
sufficiente da potervi immergere comple-
tamente i componenti come il nebulizzato-
re, la maschera e il boccaglio.
•
Lasciare i componenti immersi per 30 mi-
nuti nella soluzione di aceto.
•
Sciacquare il nebulizzatore e i singoli
componenti come la maschera o il bocca-
glio con acqua calda.
•
Asciugare accuratamente i componenti
con un panno morbido.
•
Riassemblare i componenti perfettamente
asciutti e riporli in un contenitore asciutto e
sigillato.
Avvertenza:
Al fine di evitare la proliferazione di germi,
assicurarsi che dopo essere stati puliti i com-
ponenti vengano perfettamente asciugati.
Asciugatura
•
Disporre i singoli componenti su una
superficie asciutta, pulita e assorbente,
e lasciarli asciugare completamente
(almeno 4 ore).
Summary of Contents for IH20
Page 122: ...122 ...
Page 123: ...123 ...
Page 124: ...124 753 185 0409 Irrtum und Änderungen vorbehalten ...