35
ITALIANO
Gentile cliente,
siamo lieti che abbia scelto un prodotto della nostra gam-
ma. Il nostro nome è sinonimo di prodotti di alta qualità
continuamente sottoposti a controlli nei settori del calore,
del peso, della pressione sanguigna, della temperatura cor-
porea, delle pulsazioni, della terapia dolce, del massaggio e
dell’aria. La preghiamo di leggere attentamente le presenti
istruzioni, di conservarle per un’eventuale consultazione
successiva, di metterle a disposizione di altri utenti e di
osservare le avvertenze ivi riportate.
Cordiali saluti
Il Suo team Beurer
1. Note introduttive
Lo sfigmomanometro da polso serve per la misurazione
non invasiva e il monitoraggio della pressione sanguigna di
persone adulte.
Esso consente di misurare la pressione sanguigna rapi-
damente e facilmente, nonché di salvare e visualizzare
l’andamento e la media dei valori misurati.
In presenza di eventuali disturbi del ritmo cardiaco
l’apparecchio emette un avviso.
I valori rilevati sono classificati e valutati graficamente
secondo le direttive dell’OMS (=WHO: Organizzazione
Mondiale della Sanità).
Conservare queste istruzioni per l’uso futuro e metterle a
disposizione degli altri utenti.
2. Avvertenze importanti
Indicazioni sulla modalità d’uso
• Misurare la pressione sanguigna sempre alle stesse ore
del giorno per ottenere dati attendibili per la comparazio-
ne.
• Riposare per circa 5 minuti prima di ogni misurazione!
• Mantenere un intervallo di circa 5 minuti fra due misurazi-
oni!
• I valori misurati dall’utente possono servire solo a titolo
informativo – essi non sostituiscono le visite mediche!
Analizzare i valori misurati con il proprio medico e non
prendere in nessun caso decisioni mediche (ad es. farma-
ci e il loro dosaggio).
• In caso di disturbi dell’irrorazione sanguigna in un brac-
cio, dovuti a malattie vascolari croniche o acute (tra cui
stenosi), la precisione della misurazione al polso è limi-
tata. In questo caso utilizzare uno sfigmomanometro da
braccio.
Summary of Contents for BC 16
Page 52: ...52 Beurer 1 2 5 5...
Page 53: ...53...
Page 55: ...55 Pb Cd Hg 12 13 00 pm 1 00 5 1 5...
Page 56: ...56 50 2 40 Real Fuzzy Logic 5 1 5...
Page 57: ...57 5 National High Blood Pressure Education Pro gram Coordinating Committee...
Page 58: ...58 6 50 50 M 1 105 60 105 120 60 80 120 140 80 90 140 160 90 100 160 100 Adapted from JNC 2003...
Page 59: ...59 5 M 7 8 EE EE E1 20 E1 300 E2 E3 Er 9 BC 16 13 5 22 0 299 c 40 250 40 250 40 199 3...
Page 70: ...70...
Page 71: ...71...
Page 72: ...72 753 081 0608 Irrtum und nderungen vorbehalten...