BTL5-P/I/K/L/M_-M_ _ _ _-P-S32/KA_ _
Trasduttori di posizione Micropulse - in corpo profilato
7
italiano
6
Versioni (dati sulla targhetta di fabbrica)
Alimentazione 1 = DC 24 V, 2 = DC ±15 V
Tipo di connessione
S32: con connettore,
BTL5-P1-M0450-P-S32
KA05: a cavo lungo 5 m
Versione a profilo
Campo di misura (4 caratteri),
M = sistema metrico in mm
Impulso digitale in uscita: BTL5-P... BTL5-M... BTL5-I... BTL5-K... BTL5-L...
BTL5-P1...KA_
_
5
Messa in funzione
5.1
Controllo connessioni
Sebbene i collegamenti siano pro-
tetti contro l’inversione di polarità, le
componenti possono venir danneg-
giate da errata connessione e da
sovratensione. Prima di attivare il
sistema, controllare pertanto atten-
tamente le connessioni.
5.2
Attivazione del sistema
Prestare attenzione al fatto che al-
l’attivazione il sistema può effettua-
re movimenti incontrollati, in parti-
colare alla prima accensione e
quando il dispositivo di controllo
della posizione è parte di un siste-
ma di regolazione, i cui parametri
non siano ancora stati stabiliti. Assi-
curarsi pertanto che non possano
da ciò insorgere pericoli.
Tr
as
d
ut
to
re
d
i p
os
i-
zione
Micr
opulse
Start Stop Start Stop Start Stop Stop
Porta
5.3
Controllo valori di
misurazione
Dopo la sostituzione o dopo la ripa-
razione di un trasduttore di posizio-
ne, si consiglia di verificare, in eser-
cizio manuale, i valori alla posizione
iniziale e alla posizione finale del
datore di posizione. Qualora si ot-
tengano valori* diversi da quelli
esistenti prima della sostituzione o
della riparazione, è necessario effet-
tuare una correzione.
* salvo modifiche o divergenze dovu-
te alla fabbricazione.
5.4
Controllo funzionamento
Il funzionamento del trasduttore di
posizione e di tutte le componenti ad
esso connesse deve essere periodi-
camente verificato e protocollato.
5.5
Difetti di funzionamento
Qualora si individuino segnali che
facciano presumere un funziona-
mento non regolare del sistema di
controllo della posizione, questo
deve essere messo fuori servizio e
bloccato contro un uso non autoriz-
zato.
5.6
Schermatura
Per evitare un flusso di corrente da
compensazione di potenziale attra-
verso la schermatura del cavo, si
consiglia:
– di utilizzare boccole isolanti
e
– di portare l’armadietto comandi e
l’impianto, che si trova in BTL5,
allo stesso potenziale di messa a
terra
Fig. 4-4: Schema delle connessioni,
modalità bus
BTL5-I...
N. 1
N. 2
N. 3
N. 4
impulso INIT
impulso INIT
impulso INIT
impulso INIT
impulso in uscita
START/STOP
Fig. 4-3: BTL5-P1...KA_ _ con unità elettronica/controllo, esempio di connes-
sioni
YE
GY
PK
GN
BU
BN
INIT
START/STOP
INIT
START/STOP
GND
+24 V
unità
elettr
onica
oppur
e
unità
di
contr
ollo
4
Connessioni (continua)
unità
elettr
onica
oppur
e
unità
di
contr
ollo
Summary of Contents for BTL5-I
Page 2: ......