BML-S2C0-Q _ _ _ -M6 _ _ - _ 0-KA _ _ /KF _ _ /KA _ _-S284
Sistema di misura della corsa con codifica magnetica incrementale
N.
917002
IT · J14; Con riserva di apportare modifiche.
italiano
www.balluff.com
3
Messa a terra definita!
Il sistema di misura della corsa e l’armadio
elettrico devono trovarsi sullo stesso potenziale
di terra.
Schermatura
Per garantire la compatibilità elettromagnetica (CEM) è
necessario rispettare le seguenti avvertenze:
– Sul lato dell'unità di controllo mettere a terra la
schermatura del cavo, collegandolo con il conduttore
di protezione.
– Nella posa del cavo tra sensore, unità di controllo e
alimentazione di corrente, evitare la vicinanza di linee
ad alta tensione a causa dell'interferenza di disturbi.
Particolarmente critiche sono le interferenze dovute ad
armoniche di rete (per es. comandi a ritardo di fase o
variatori di frequenza), alle quali la schermatura del
cavo offre una protezione ridotta.
Campi magnetici
Il sistema di misura della corsa è un sistema con codifica
magnetica. Mantenere una distanza sufficiente del sistema
di misura della corsa dai campi magnetici esterni intensi.
Posa dei cavi
Non posare i cavi fra il sistema di misura della corsa, l'unità
di controllo e l’alimentazione elettrica in prossimità di linee
ad alta tensione (sono possibili interferenze induttive).
Posare il cavo senza tensione.
Raggio di curvatura con posa fissa
Il raggio di curvatura con posa fissa del cavo deve essere
almeno 7,5 volte il diametro del cavo.
Lunghezza dei cavi
Lunghezza del cavo max. 20 m. Possono essere utilizzati
cavi più lunghi qualora, data la costruzione, la schermatura
e la posa in opera, i campi elettrici esterni non producono
alcun effetto.
Messa in funzione
PERICOLO
Movimenti incontrollati del sistema
Durante la messa in funzione e se il dispositivo di misura
della corsa fa parte di un sistema di regolazione i cui
parametri non sono ancora stati impostati, il sistema può
eseguire movimenti incontrollati. Ciò potrebbe causare
pericolo per le persone e danni materiali.
►
Le persone devono stare lontane dalle aree
pericolose dell’impianto.
►
La messa in funzione deve essere effettuata soltanto
da personale specializzato e addestrato.
►
Rispettare le avvertenze di sicurezza del produttore
dell’impianto o del sistema.
1.
Controllare che i collegamenti siano fissati saldamente
e che la loro polarità sia corretta. Sostituire i
collegamenti o gli apparecchi danneggiati.
2.
Attivare il sistema.
3.
Controllare i valori misurati nell'unità di controllo ed
eventualmente reimpostarli.
Montaggio e collegamento (continua)
Schermatura e posa dei cavi
BML-S2C0-Q
51
_…/BML-S2C0-Q
61
_… (uscita RS422)
-S284
Pin
-KA
Colore filo
-KF
Colore filo
-M624- -M604- -M620- -M600-
Descrizione
1
WH
Bianco
WH
Bianco
+A
Segnale rettangolare
2
BN
Marrone
BN
Mar-
rone
–A
Segnale rettangolare, invertito
3
GN
Verde
GN
Verde
+B
Segnale rettangolare, sfasato di 90° rispetto
ad A
4
YE
Giallo
YE
Giallo
–B
Segnale rettangolare, sfasato di 90° rispetto
ad A, invertito
5
GY
Grigio
GY
Grigio
+Z
Non
utilizzato
+Z
Non
utilizzato
Segnale di riferimento
6
PK
Rosa
PK
Rosa
–Z
–Z
Segnale di riferimento, invertito
7
BU
Blu
BU
Blu
GND
Massa testa sensore (0 V)
8
RD
Rosso
RD
Rosso
UB
Tensione di alimentV DC
...-Q5: da 10 a 30 V DC / ...-Q6: 5 V DC
9
BK
Nero
–
GND Sense
GND Sense
10
VT
Viola
–
UB Sense
UB Sense
11
GY-PK
Grigio-rosa
–
+Nerror
Non utilizzato
Segnale di errore
12
RD-BU Rosso-blu
–
–Nerror
Non utilizzato
Segnale di errore, invertito
Schermatura TR
Traspa-
rente
TR
Traspa-
rente
PE
PH schermatura PE corpo del connettore/
schermatura