![B.F.C. 1 GR VP Instructions For Use Manual Download Page 9](http://html1.mh-extra.com/html/b-f-c/1-gr-vp/1-gr-vp_instructions-for-use-manual_461541009.webp)
una migliore termocompensazione.
Vapore ed acqua calda sono in pressione. PERICOLO USTIONI.
Le operazioni precedentemente descritte sono segnalate tramite l’accensione e lo spegni-
mento dei relativi led luminosi (1), (3) e (4).
10. MANUTENZIONE
◆
L’accesso alla zona di servizio è limitata alle persone che hanno la conoscenza e l’esperienza pratica
dell’apparecchio, specialmente quando si tratta di sicurezza e di igiene.
◆
Qualsiasi manutenzione dell’apparecchio deve essere effettuata in un ambiente in cui la temperatura
sia compresa tra una tempe5°C ÷ +32°C.
◆
Con un panno pulito o carta pulita ad uso alimentare pulire la lancia del vapore dopo ogni utilizzo
per evitare le incrostazioni e l’otturazione dei fori di uscita vapore.
◆
Vuotare e pulire i filtri del caffè tutte le sere; togliere il filtro e pulire con l’apposito spazzolino l’in-
terno; immergerli in acqua calda al fine di dissolvere i grassi del caffè.
◆
Pulire la vaschetta raccogli gocce da residui del caffè che si vanno depositando sul fondo per evitarne
l’incrostazione.
◆
Con l’apposito filtro cieco in dotazione, eseguire il lavaggio del gruppo erogazione utilizzando un
specifico detergente (da richiedere ai nostri centri assistenza). Procedere come segue:
1- Inserire il filtro cieco nel portafiltro e aggiungere il detergente secondo le dosi indicate nella con-
fezione.
2- Inserire il portafiltro nel gruppo erogatore.
3- Accendere l’erogazione per 10 secondi. Fermare per 10 secondi. Ripetere per 5 volte.
Dell’acqua mista a schiuma uscirà dalla valvola di scarico dentro la vaschetta raccogligocce.
4- Rimuovere il portafiltro. Accendere l’erogazione e risciacquare il portafiltro con l’acqua calda che
esce dal gruppo erogatore. Fermare l’erogazione.
5- Inserire il portafiltro nel gruppo erogatore. Per risciacquare ripetere il punto 3 senza detergente.
6- Sostituire il filtro cieco nel portafiltro con il filtro corretto e fare un espresso da eliminare.
◆
Le parti esterne della macchina devono essere pulite con un panno umido e non utilizzare mai de-
tersivi o sostanze abrasive. Non pulire la macchina con getti d’acqua.
◆
Per pulire il portafiltro ed i cestelli del filtro, preparare in un contenitore di plastica o acciaio inox
una soluzione con acqua calda e detergente, ed immergerli nella soluzione per almeno 30 minuti.
6