IT
17
Eventuali inconvenienti e soluzioni
Premesso che tutte le stufe vengono collaudate nelle loro parti di movimentazione e di lavoro e quindi
sono consegnate in perfetto stato fisico e di funzionamento, va ricordato che il trasporto, lo scarico, la
movimentazione, un uso scorretto o una scarsa manutenzione, possono essere cause di inconvenienti.
I principali inconvenienti potrebbero essere risolvibili leggendo la tabella riportata di seguito.
Se dopo aver fatto quanto di seguito descritto il problema non è stato risolto, interpellare il servizio di
assistenza.
Tutte le riparazioni devono essere effettuate esclusivamente da un tecnico specia-
lizzato a stufa spenta e con la presa elettrica staccata. É proibita ogni modifica non
autorizzata all’apparecchio e la sostituzione di particolari con altri non originali. Le
operazioni contrassegnate in grassetto devono essere eseguite esclusivamente da
personale specializzato.
Guasti e soluzioni
ANOMALIA
CAUSE POSSIBILI
RIMEDI
Telecomando
inefficiente
1. Distanza eccessiva dalla stufa
2. Assenza pile nel telecomando
3. Telecomando guasto
1. Avvicinarsi alla stufa
2. Controllare e cambiare le pile
3. Sostituire il telecomando
Mancata
accensione
1. Accumulo eccessivo di
cenere nel braciere
2. Errata procedura di accen-
sione
1. Pulire il braciere
2. Rifare la procedura di accensione.
Se il
problema persiste contattare il centro di
assistenza autorizzato
Esce fumo dalla
griglia
1. Blackout elettrico acciden-
tale
1. In caso di fase di accensione interrotta e
di interruzione momentanea dell’attività del
ventilatore, si possono verificare delle leggere
quantità di fumo
Ventola aria calda
non funziona
1. La stufa non si è ancora
riscaldata
1. Attendere la conclusione del ciclo di ac-
censione. Arrivata in temperatura, la ventola
partirà automaticamente.
Se il problema
persiste contattare il centro di assistenza
autorizzato
Summary of Contents for HERMETIC 10
Page 21: ...IT 21 Schema connessioni elettriche universale aria...
Page 43: ...EN 21 General diagram of the electrical air connections...
Page 65: ...21 FR Sch ma g n ral des connexions lectriques de l air...
Page 87: ...21 DE Allgemeines Schema der elektrischen Luftanschl sse...
Page 109: ...21 NL Algemeen schema van de elektrische luchtaansluitingen...